Nel 1928 Dr. Henry Moore, un orticoltore canadese che si era formato nei famosi Kew Gardens di Londra, ebbe l’ ambiziosa idea di creare un tributo vivente all’amicizia fra gli Stati Uniti ed il Canada nella forma di un giardino internazionale dedicato alla pace. L’Associazione Nazionale dei Giardinieri approvò il piano ed anche il luogo […]
Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita”
La nona edizione del Grand Tour torna totalmente in presenza fisica e si sviluppa, da maggio a dicembre, in oltre venticinque tappe. Un ecosistema del bello e del buono fruibile attraverso una vera e propria “bussola digitale”, una piattaforma che funge da riferimento permanente per gli amanti delle esperienze autentiche e genuine (www.tipicitaexperience.it). “La Regione […]
Aria di novità a Palazzo Ducale
Venezia è unica al mondo. Per secoli una è stata tra le più grandi e ricche città europee e per oltre un millennio un esempio di stabilità del sistema politico e di governo. Una mostra a Palazzo Ducale ancora visitabile fino al 5 giugno celebra i 1600 anni della sua leggendaria fondazione, indicata nell’anno 421 […]
Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato”
Nell’ambito del programma di Art City White Night – la manifestazione che la notte del 14 maggio, in occasione di Artefiera 2022, invaderà Bologna con eventi artistici allestiti in musei, gallerie e luoghi insoliti e particolari – lo scultore lvan Dimitrov presenta una suggestiva ed insolita esposizione di dipinti dedicati ai giocattoli. La mostra, che gode […]
Per la Festa della Mamma le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano
Le finissime bollicine del Caterina Rosè, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano, sembrano create apposta per brindare alla Festa della Mamma. Di un intenso colore rosa corallo, perlage fine ed elegante, il Caterina Rosè porta in sé la struttura forte e decisa della bacca rossa del Sangiovese, che lo compone all’80% […]
Nasce il marchio Rocche di Romagna per promuovere l’entroterra romagnolo
Fra Rimini e Bologna, a pochi chilometri dalla costa, esiste una Romagna sorprendente, dove un ambiente naturale unico dialoga con un patrimonio storico di grande fascino, dove il benessere offerto dai centri termali si accompagna a quello delle eccellenze enogastronomiche. È la Romagna delle Rocche, adagiata sulla particolare dorsale rocciosa dello Spungone, che forma le […]
Orticola di Roma, mostra mercato dedicata al verde, florovivaismo e altro
Quando nella Capitale si parla di “Ottobrate romane”, il riferimento va a quel periodo autunnale, dove le giornate continuano a essere assolate e la città si tappezza del color ruggine del fogliame dei platani. Colori dell’autunno che nella capitale più verde e il comune agricolo più grande d’Europa, danno spettacolo lungo i grandi viali è […]
Gujarat, la grande anima dell’India
Sentiamo spesso parlare di globalizzazione, ma difficilmente ci capita l’occasione di poter verificare direttamente di cosa si tratti esattamente e di come si manifesti in pratica. E quando capita, ne restiamo sorpresi. Nello stato indiano del Gujarat succede di frequente. Per le sue condizioni climatiche ed ambientali, da sempre il cotone costituisce uno dei frutti […]
Milano, storie di vita e malavita con Renato Dibì e le canzoni della “Ligera”
E’ considerato il migliore interprete italiano della grande tradizione degli Chansonnier. Parliamo di Renato Dibì, autore tra l’altro per grandi voci come quelle di Mina, Milva, Al Bano e Califano. Il 28 aprile al Teatro Martinitt, per gli Special Event di questa stagione, che volge pian piano al termine, Dibì propone il repertorio popolare delle […]
Ticino gourmet tour un nuovo modo per scoprire un territorio
Sapori Ticino lancia “Ticino Gourmet Tour”, una nuova piattaforma web il cui principale obiettivo è quello promuovere il «Ticino» non solo a livello d’immagine, ma in modo concreto coinvolgendo il potenziale turista, guidandolo in maniera consapevole nelle proprie scelte, con un’offerta che lo accompagna alla scoperta di questo territorio unico. Il Ticino, infatti, è un […]
“Storie Sommerse – esplorazioni tra i relitti”: un libro di viaggi, immersioni e storie di mare
Nel suo libro, edito da Il Frangente, Paolo Ponga racconta le storie di 25 relitti visitabili sotto la superficie dei mari di tutto il mondo Inizio del secolo scorso, prime guerre balcaniche. Una misteriosa nave a vapore percorre la costa della Penisola Calcidica, presso Salonicco, quando una tremenda tempesta la getta letteralmente sulle rocce vicino […]
Il grande Tintoretto di Venezia
A Venezia la storia e l’arte sono di casa. Nella seconda metà del ‘200 in tutta l’Italia Centro-Settentrionale fiorirono numerose confraternite religiose, che a Venezia furono chiamate Scuole. I loro membri appartenevano alla più operosa borghesia che in questo modo legittimava il proprio ruolo in contrapposizione ai nobili di sangue. Fino alla caduta della Serenissima […]
Per due al tavolo dello chef una dichiarazione d’amore per buongustai
“Amare è mangiare insieme” scrive Muriel Barbery e la pensano così anche gli Chef che alla tavola si dedicano anima e corpo, per offrire esperienze culinarie indimenticabili. Dalle materie prime eccellenti – coltivate spesso con le proprie mani nell’orto a metro zero – alla passione per il territorio (alla riscoperta di ortaggi e ricette dimenticati), […]
La chiesa di San Michele a Verrayes
È incredibile ma risaputo da chiunque ami girare l’Italia alla caccia dei suoi tesori, come nel nostro Paese basti girare un sasso per trovare un’opera d’arte. Oppure togliere un intonaco indecente per rivelare degli straordinari affreschi antichi. All’inizio della Valle d’Aosta, superata la celebre cittadina di Chatillon, si trova un paesino chiamato Verrayes, abitato probabilmente […]
Trapani Classica, il 13 aprile recital pianistico per la pace del Maestro Vincenzo Balzani
Quello della pace è un argomento che dovrebbe stare in cima alla lista dei desideri umani, ma immagino che Papa Francesco non sapesse quanto quel suo discorso per la Giornata della pace titolato ‘Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura’, fosse stato superato a breve da tutt’altra visione del mondo. […]
La Pasqua sostenibile del Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel
Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico resort proteso sulla Città Eterna con una vista mozzafiato sullo skyline romano,saluta la Pasqua con una serie di iniziative all’insegna della sostenibilità. Il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del territorio, come è noto, sono temi importanti per Il Rome Cavalieri, insignito per il terzo anno consecutivo […]
The Best of western Sicily alla Bit di Milano
Il territorio del Trapanese e quello della costa occidentale siciliana in generale, sceglie la ribalta della Borsa Internazionale del Turismo, per rilanciare in modo sinergico la prossima stagione vacanziera post covid, puntando sulle sue bellezze naturali, la cultura e le tradizioni millenarie delle sue città d’arte. Per l’occasione è stata progettata e realizzata dall’agenzia Feedback […]
Pasqua 2022: “gustiamola” nella speranza che sia di pace e serenità per tutti
Domenica 17 aprile festeggeremo la Pasqua, e mai come quest’anno, nel pieno di una pandemia globale e di un terribile conflitto in corso, uova di cioccolato e colombe saranno le protagoniste delle tavole imbandite. Sin dall’antichità infatti sono stati attribuiti a questi dolci tradizionali forti valori simbolici di pace e rinascita. Nello specifico, se nel […]
A Parma il XXIX Campionato Mondiale della Pizza
Anche se per più di qualcuno c’era molta diffidenza sulla fine della “pandemia”, la speranza è l’ultima a morire e già da marzo si è riattivato il circuito degli eventi fieristici. Tra questi, anche il Campionato Mondiale della Pizza, storica manifestazione nata nel 1992 ed ancora la principale tra quelle che si svolgono nel mondo […]
Pic-nic d’autore merenda gourmet
È il simbolo della primavera e della convivialità: il Pic-Nic, la merenda gourmet da godersi all’aria aperta, rigorosamente insieme a fidi compagni d’avventura golosa. Spensieratezza, prelibatezze e perché no, un contesto suggestivo in cui imbandire la tavola, pardon… la tovaglia: sotto gli ulivi di un baglio siciliano, sul morbido tappeto d’erba di una villa veneta […]
Il 6 aprile 2022 arriva a Roma il Carbonara Day
Saranno cinque i ristoranti della capitale che serviranno le Carbonare Special Edition in piatti della nuova collezione primaverile 2022 di Churchill 1795 Tra le circa 200 giornate dedicate a qualcosa in Italia, sapevate che c’era pure il Carbonara Day? Ebbene sì, tra pochi giorni, il 6 aprile, si celebrerà anche uno dei primi piatti italiani […]