Quello dell’uomo con l’acqua, è un rapporto simbiotico che nasce già nei primi momenti di vita ed è stato sempre centrale nel nostro sviluppo umano e sociale. Oggi, con i cambiamenti climatici e le deforestazioni, il suo approvvigionamento è sempre più difficile e si prevede una crisi umanitaria che potrebbe contrapporre gli oltre tre miliardi […]
Badia di Morrona una storia infinita
“Tenaciter et Constanter” è il motto della famiglia Gaslini Alberti che ben si lega al lavoro che con tenacia e costanza è stato portato avanti in tantissimi anni. L’inizio della storia che lega la famiglia Gaslini alla Badia di Morrona (Terricciola –Pisa) risale al 1939 quando Italo e Mario Gaslini decisero di investire nel settore […]
San Valentino 2021, l’amore si ritrova in viaggio
Il periodo di San Valentino 2021 è il momento ideale per uscire dalla vita quotidiana, dopo mesi tra le mura di casa, causa emergenza Coronavirus. Ritrovare la gioia di esplorare in libertà e di stare insieme coltivando i propri desideri sotto nuovi cieli e dentro nuove emozioni, si può, ma con cautela, osservando tutte le […]
Benessere e relax all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
Ha riaperto ieri 7 gennaio 2021, pronto ad accogliere gli ospiti nella massima sicurezza, l’Hotel Granbaita Dolomites, elegante 5 stelle completamente rinnovato, in una posizione unica nel cuore del paese. Nato dalle idee e dai sogni della famiglia Puntscher – Perathoner, che l’aveva aperto nel 1961, l’hotel vanta ampi spazi (oltre 10.000 m² di pura […]
Un anno con Dante “a riveder le stelle”
Dall’arte alla politica e ai tormenti dell’esilio, dalle tinte crude e terrene dell’Inferno alla fortuna della Commedia nei secoli. Sono solo alcuni dei temi che, lungo la rotta fra Firenze, Verona, Forlì e Ravenna, celebrano nel 2021 l’anno di Dante. Se è vero che, dopo un difficile 2020 all’insegna della lotta al Covid, il nuovo […]
21 motivi per visitare la Danimarca nel 2021
La Danimarca si prepara ad accogliere i visitatori con ventuno importanti eventi legati all’arte, alla cultura, alla storia e alla musica. Già nella prossima estate la città di Odense dedicherà un nuovo museo al suo cittadino più celebre e amato, lo scrittore Hans Christian Andersen. L’edificio, progettato dall’architetto giapponese Kengo Kuma, si articolerà in una […]
Il Santo Bevitore una cucina gourmet firmata Danilo Massa
Il giovane Danilo Massa, membro di Euro Toques Italia, è il nuovo chef del ‘Santo Bevitore’, il ristorante dell’Albergo Corona di Novi Ligure (Al). Nato a Borgomanero, Danilo manifesta fin da piccolo la sua passione per la cucina. Una passione che si materializza nella scelta della scuola superiore con l’iscrizione all’Istituto alberghiero di Varallo Sesia. Qui, durante […]
Rota Vicentina, la destinazione naturale più spettacolare del Portogallo
La costa portoghese offre uno dei trekking più spettacolari al mondo. Si chiama Rota Vicentina, una realtà nata nel 2013 ed attualmente considerata uno dei percorsi più belli e affascinanti d’Europa. Un cammino che attraversa la Riserva Naturale incontaminata, con paesaggi davvero mozzafiato. Copre un’ampia zona del sud del Portogallo, tra le regioni dell’ Alentejo […]
Itty.Fish, dal mare alla tua tavola
Stringe i denti e si reinventa Alessandro Marcon, amministratore delegato della veneta Alemar e ideatore di Itty.Fish, “il pesce a domicilio come la pizza”. Ristorazione praticamente ferma e comunque con attività ridotta ai minimi storici. Il settore ittico, una delle filiere trainanti del Paese, è colpito duramente dall’emergenza sanitaria: la domanda è diminuita di oltre […]
Polonia, aperta da pochi giorni la piscina più profonda del mondo
Deepspot è la piscina più profonda del mondo: 45 metri. Si trova a Mszczonow, un’anonima città nel cuore della Polonia non lontano da Varsavia. Per riempire questa enorme vasca sono stati necessari 8000 metri cubi d’acqua, provenienti dalla stessa fonte termale che riempie il contiguo parco acquatico. Raggiungendo questa profondità, ha rubato lo scettro finora […]
Caterina de’ Medici maestra di cucina alla corte di Francia
La famiglia de’ Medici ha lasciato tracce indelebili nel Rinascimento italiano di cui sono stati tra i principali animatori. Circondandosi di artisti del livello di Michelangelo o di letterati come il Poliziano, per secoli hanno mostrato con i fatti al mondo allora conosciuto, cosa vuol dire avere il ruolo di mecenati e sostenitori di ogni […]
Brindisi, la città dalla testa di cervo
Diretto a Roma di ritorno da un press tour a Carovigno, tappa obbligata Brindisi. La giornata si prevede appagante, grazie agli esperti che ci guideranno in un viaggio diacronico tra le fasi evolutive della città. Appuntamento sotto la scalinata Virgiliana, accanto alla casa dove forse visse il poeta latino morto nel 19 a.C. a 51 […]
Jeanne Baret, l’esploratrice che si travestì da uomo
Nel corso del XVIII secolo la storia dell’esplorazione geografica raggiunge una delle sue vette più alte. Aumentano i finanziamenti, i confini diventano sempre più lontani e le zone vuote delle carte geografiche (le famose terre incognite) si riempiono sempre di più, mentre paesi come Italia, Francia, Inghilterra e Spagna iniziano una sistematica esplorazione del Mare […]
Carovigno, un paese da visitare e da vivere
Haec est Italia diis sacra (Questa è l’Italia sacra agli dei), scriveva nel III volume di Naturalis historia, Plinio il Vecchio. Il nostro è un Paese che nonostante tutto continua a stupirci, per la morfologia, il patrimonio artistico – culturale, l’enogastronomia e, anche per la sua gente. Ma quando senti che si parla di posti […]
Priscilla Occhipinti la granduchessa della Toscana superalcolica
Negli anni Settanta, il Maestro Distillatore Gioacchino Nannoni trasforma una vecchia casa padronale nella campagna maremmana, in località Aratrice a Civitella Paganico (Gr), in una distilleria, entrata ormai nella storia della grappa e di un territorio ricco di profumi e tradizioni. A raccogliere il testimone dell’arte della distillazione di Gioacchino è Priscilla Occhipinti, classe 1978, […]
Non solo viaggi: il dovere di guardare più in basso
Sara ha tentato diverse volte il suicidio. Alessia invece ha smesso all’improvviso di mangiare, riducendosi ad un mucchietto di ossa. Simone ha cercato rifugio nelle quattro mura della sua cameretta e non è più uscito. Nomi di fantasia, dietro i quali si nascondono centinaia di ragazzi reali aiutati in questi anni da un gruppo di psicologi […]
Il piccolo grande mondo Spigaroli
L’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) è il frutto della magnifica “ossessione” della famiglia Spigaroli per la propria terra, cominciata nell’800 dal bisnonno Carlo (mezzadro del Maestro Giuseppe Verdi) e che continua oggi, più forte che mai, grazie alla tenacia e alla creatività dei fratelli Massimo e Luciano Spigaroli. La Corte Pallavicina è il castello […]
Nelle terre estreme del nord Alaska: la Dalton Highway
“Sono rare e per tanto inestimabili le avventure che si possono vivere comodamente seduti, ma quasi nessun itinerario automobilistico può essere paragonato alla leggendaria Dalton Hwy” Alaska –Lonely Planet L’esplorazione del grande nord americano affonda le sue radici alla fine del XVI ed all’inizio del XVII secolo. Francia ed Inghilterra si confrontavano in una gara […]
Il 2021 si annuncia un anno speciale per i matrimoni
Chi ha dovuto rimandare il matrimonio causa Coronavirus, le previsioni degli esperti dicono che il 2021 sarà un grande anno per quanto riguarda le nozze, con un deciso aumento delle cerimonie. Ecco, allora, qualche idea di luoghi spettacolari per il giorno più bello, magari da abbinare anche a una vacanza rigorosamente tutta italiana. Sull’incantevole mare […]
Visti e permessi, come non rischiare
In tempi avventurosi e nemmeno tanto lontani, parliamo di un paio di secoli fa, per recarsi da un paese all’altro bastavano un minimo di spirito di intraprendenza, la disponibilità a spostarsi con mezzi pionieristici come il treno o il cavallo, un forte spirito di adattamento e un’incrollabile curiosità. Anche se la quasi totalità delle zone […]
In gita sul Brenta, dove la storia incrocia la natura
Un corso d’acqua dalla storia importante e una costellazione di nobili palazzi, ville azienda diventate nei secoli dimore di delizie, alla cui ombra sono sorti preziosi giardini profumati. Siamo sulla Riviera del Brenta: qui, in bicicletta, in battello, in piedi o in automobile, costeggiando il fiume fra Padova e Venezia, ci attende un salto nella […]