Alcune mete e buone ragioni per andare in Francia quando torneremo a viaggiare senza problemi. Scoperte e riscoperte a Parigi – E’ sempre un piacere girare nella capitale e (ri)scoprire nuovi luoghi. Il Museo Carnavalet che riapre dopo i lavori , il grandioso Hôtel de la Marine di place de la Concorde (aprile 2021), e […]
Friuli Venezia Giulia annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival
Se amate fortemente l’opera lirica, non potete perdere l’occasione di partecipare al Festival che si svolgerà dal 19 giugno al 18 luglio. Il consolidato e apprezzato appuntamento del cartellone estivo del Friuli Venezia Giulia, si arricchisce con stimolanti ed inedite proposte culturali e turistiche, che richiamerà pubblico anche dall’estero. Giunto alla sua 14° edizione, il […]
L’arancia raccontata da Enrico Crippa
Enrico Crippa apre la sua dispensa del ristorante Piazza Duomo di Alba per raccontare piatti di stagione, suggestioni di sapori che danno inizio a un dialogo tra lo chef e i suoi ospiti. L’arancia è la protagonista di questa proposta in cui l’ingrediente è esplorato in varie forme – crema, brodo, gelatina e biscotto – […]
Burton, Speke e le montagne della luna
3 agosto 1858, Africa sub-sahariana, un uomo giunge ormai sfinito sulla cima di una collina, si siede su una roccia e si lascia prendere dallo sconforto. Pensa a tutte le fatiche, le privazioni, le responsabilità di quella spedizione, ed è talmente disperato da non accorgersi subito di quell’enorme specchio d’acqua in lontananza. Gran parte dei […]
Perline di vetro soffiato della Boemia bene Immateriale dell’Umanità
Alle minuscole, fragili e luccicanti sfere soffiate nel vetro e lavorate rigorosamente a mano esclusivamente nel piccolo Comune di Ponikla (e in nessun altro luogo al mondo), lo scorso dicembre è finalmente arrivato il prestigioso fregio. Non più “solo” decorazioni uniche, ma testimoni di una cultura e una tradizione assolutamente da difendere. In quel lembo […]
Nel Castello di Carovigno da una fiaba d’amore la rinascita di un territorio
Sono tanti i piccoli comuni italiani che meriterebbero d’essere conosciuti, con antiche case attaccate le une alle altre, come scrigni di pietra che nascondono spesso tesori ignorati. Culle di culture, tradizioni e mestieri legati al ritmo delle stagioni, lontani dalle “autostrade del progresso”. Stanno lì, spesso come fantasmatici simulacri di lontani ricordi, in attesa della […]
Gli antichi affreschi di Vespiolla
Siamo un paese pieno di monumenti antichi e straordinarie opere d’arte, probabilmente il più ricco al mondo. Per questo motivo a volte rischiamo di perdere opere significative senza accorgerci della loro esistenza, per concentrarci solo sulle grandi magnificenze note in ogni dove. Per questo spesso vale la pena darsi da fare e uscire al di […]
Franciacorta, il vino si fa bello per San Valentino
Un bicchiere di vino può raccontare un territorio. E in Franciacorta quello fra il paesaggio e ciò che si beve è un connubio naturale. Siamo nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano: affacciata sulle sponde del lago d’Iseo, si estende un’area di circa 200 chilometri quadrati che comprende 19 comuni della Provincia di […]
Monte-Carlo Société des Bains de Mer è il Resort più stellato in Europa
Il Gruppo Monte-Carlo Société Des Bains De Mer conserva le sette stelle Michelin nei suoi ristoranti anche a seguito della crisi sanitaria che ha coinvolto gran parte dell’anno 2020. Un risultato difficile da raggiungere senza il lavoro d’eccezione degli Chef e delle loro brigate, che formano delle grandi e solide squadre da ormai diversi anni. […]
Tutti pazzi per le bollicine rosa
Bello da vedere, profumato, buono… e fa bene al mercato. Dopo il successo globale del Prosecco, un fenomeno da 500 milioni di bottiglie l’anno, era necessario affinare il marketing e creare un prodotto nuovo, che strizzasse l’occhio anche alle donne e al rito del momento: l’aperitivo. È l’ultimo nato: il Prosecco Rosè, un prodotto di […]
Bassa California, straordinaria e selvaggia
Dopo la conquista del Messico, Fernand Cortes inviò, nel 1533, Fortuno Ximenez ed esplorare le coste del Pacifico verso nord. Fu così risalita una lunga nuova costa e Cortez, due anni dopo, interessato a queste scoperte di Ximenez, sbarcò nella baia di La Paz sulla parte meridionale della penisola California. Seguirono altre esplorazioni che scoprirono […]
Consorzio vini Alto Adige Andreas Kofler è il nuovo presidente
Il Consorzio Vini Alto Adige, l’associazione di tutti i principali attori del settore vinicolo dell’Alto Adige, ha un nuovo presidente. In occasione della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione, Andreas Kofler, presidente della Cantina Kurtatsch, è stato designato quale successore di Maximilian Niedermayr. Martin Foradori, della Tenuta J. Hofstätter di Termeno, è stato confermato […]
Maldive al Constance Halaveli tra sport acquatici, snorkelling e riposo
Per la prima volta nella storia, Le Maldive, sono state elette migliore destinazione del mondo ai World Travel Awards 2020 (gli Oscar del turismo internazionale). In questa piccola, quanto preziosa, isola resort a forma di dhoni, adagiata a nord dell’atollo di Ari, da sempre meta prediletta di estimatori e amanti dell’arcipelago più fotografato del globo, […]
Jesolo, una canzone e un marchio per ritornare
Una canzone e un marchio per raccontare un luogo e renderlo eterno. Siamo a Jesolo: 15 chilometri di spiaggia dorata, 500 di piste ciclabili, 13 di viale dedicato allo shopping. E poi ancora più di 600 tra ristoranti e locali, 7 parchi urbani, 10 edifici firmati da importanti archistar, 2 siti archeologici, 5 centri benessere. […]
Terme di Saturnia Natural SPA & Golf Resort
Panacea sin dai legionari romani e dai Papi del Medioevo, ‘le acque sante’ di Saturnia hanno guarito da pestilenze e malattie contagiose. Nella bolla di Papa Clemente III ai Canonici di Sovana è riportato che presso il “Bagno” di Saturnia vi erano ricoveri per l’accoglienza di viandanti e bagnanti. E ancora in un documento di […]
Concorso fotografico, I Love Camogli “L’Amore in un Abbraccio”
Il Concorso, lanciato in occasione di San Valentino innamorati a Camogli, è un’iniziativa di promozione turistica che ogni anno la Città dedica alla festa degli innamorati, che si inserisce fra gli altri eventi culturali. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti, esclusi i soggetti che a vario titolo collaborano con all’organizzazione. Per ogni […]
Una tavola italiana all’Exè di Fiorano
È una struttura contemporanea, concepita secondo i criteri di massima sicurezza richiesti dai tempi correnti, con spazi importanti e un impianto per il trattamento dell’aria con filtrazione elettrostatica che consente di ridurre i batteri del 95%. Ma è anche e soprattutto un locale che mira a garantire l’esperienza del gusto attraverso una cucina sofisticata in […]
Il canale Saint-Martin, monumento storico di Francia e luogo simbolo della movida parigina
Quello dell’uomo con l’acqua, è un rapporto simbiotico che nasce già nei primi momenti di vita ed è stato sempre centrale nel nostro sviluppo umano e sociale. Oggi, con i cambiamenti climatici e le deforestazioni, il suo approvvigionamento è sempre più difficile e si prevede una crisi umanitaria che potrebbe contrapporre gli oltre tre miliardi […]
Badia di Morrona una storia infinita
“Tenaciter et Constanter” è il motto della famiglia Gaslini Alberti che ben si lega al lavoro che con tenacia e costanza è stato portato avanti in tantissimi anni. L’inizio della storia che lega la famiglia Gaslini alla Badia di Morrona (Terricciola –Pisa) risale al 1939 quando Italo e Mario Gaslini decisero di investire nel settore […]
Un anno con Dante “a riveder le stelle”
Dall’arte alla politica e ai tormenti dell’esilio, dalle tinte crude e terrene dell’Inferno alla fortuna della Commedia nei secoli. Sono solo alcuni dei temi che, lungo la rotta fra Firenze, Verona, Forlì e Ravenna, celebrano nel 2021 l’anno di Dante. Se è vero che, dopo un difficile 2020 all’insegna della lotta al Covid, il nuovo […]
Benessere e relax all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
Ha riaperto ieri 7 gennaio 2021, pronto ad accogliere gli ospiti nella massima sicurezza, l’Hotel Granbaita Dolomites, elegante 5 stelle completamente rinnovato, in una posizione unica nel cuore del paese. Nato dalle idee e dai sogni della famiglia Puntscher – Perathoner, che l’aveva aperto nel 1961, l’hotel vanta ampi spazi (oltre 10.000 m² di pura […]