site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > TRASPORTI > 2020, l’Anno dei Treni Turistici
gennaio 8, 2020  |  By TerreIncognite In TRASPORTI

2020, l’Anno dei Treni Turistici

20

“Il 2020 sarà l’Anno dei Treni Turistici. A dare l’annuncio è lo stesso Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, on. Dario Franceschini, in occasione di una apposita audizione svolta dalla Commissione per le attività produttive della Camera dei Deputati. Dopo il 2016, proclamato Anno nazionale dedicato agli ex cammini spirituali, il 2017 Anno nazionale dei Borghi antichi, il 2018 Anno dedicato alla qualità del cibo italiano e il 2019, dedicato al turismo lento, è giunto il momento per promuovere un’altra forma di turismo, che permetterà ai viaggiatori di percorrere il nostro paese in modo sostenibile, sicuro ed economico, lungo le tratte storiche delle ferrovie, ammirando paesaggi magnifici e raggiungendo città di struggente bellezza.

Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo
Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo

In Italia esistono ben 800 km di tratte ferroviarie in disuso ed abbandonate da tempo, che attraversano parchi nazionali, aree protette e territori densi di storia e di cultura ora non più utilizzate. Il prossimo anno investiremo idee e risorse per potenziare, promuovere e valorizzare questa forma di turismo, rispondendo all’esigenza di governare la crescita impetuosa dei flussi turistici che registreremo nei prossimi anni e che non potrà concentrarsi nelle sole grandi città d’arte, le quali già stanno vivendo fenomeni pericolosi di sovraffollamento, e che vanno tutelate. Dobbiamo promuovere un turismo sostenibile,fatto di persone che vengono in Italia per cercare le eccellenze e rispettino la fragilità del nostro patrimonio ambientale e culturale.

24

By/TerreIncognite – Foto/Immagini Google


Print Friendly, PDF & Email
trasporti

Article by TerreIncognite

Previous StoryPoggiorsini, tra storia e fungo Cardoncello
Next StoryA Monaco di Baviera per il fantasmagorico Carnevale

Related Articles:

  • APERTURA Ryanair
    Estate 2021, Ryanair lancia tre nuove rotte e aumenta i voli da Cagliari
  • APERTURA Il Pietrarsa Express (Fondazione Fs)
    Tutti a bordo dal 13 settembre con il Pietrarsa Express, la prima ferrovia italiana

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (47)
  • CULTURA (73)
  • ENOGASTRONOMIA (168)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (163)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (23)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (64)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (80)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (209)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • A Eala il lusso è anche active giugno 29, 2022
  • Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna giugno 27, 2022
  • Torre del Cardo, tra mistero, enogastronomia e relax giugno 24, 2022
  • Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate giugno 22, 2022
  • Estate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più giugno 20, 2022

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.