site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > A Firenze vo’ per botteghe
febbraio 6, 2018  |  By TerreIncognite In NEWS

A Firenze vo’ per botteghe

91

Più di qualsiasi altra città italiana. Firenze ha e mantiene da sempre un forte legame tra gli abitanti e la sua produzione artigianale di qualità, un rapporto che risiede probabilmente nel raffinato gusto estetico per il bello di questa città colta ed elegante, e che risale ben lontano nel tempo, fino all’epoca delle corporazioni delle arti e dei mestieri del Rinascimento, e prima ancora di epoca medievale.  Parliamoci chiaro:  non è affatto un caso che grandi stilisti e maestri d’arte, in particolare nella moda, nella pelletteria, nelle borse e nelle scarpe come Gucci, Pucci, Roberto Cavalli, Salvatore Ferragamo, Patrizia Pepe ed Enrico Coveri (e poi ci aggiungerei anche aziende manifatturiere come i fratelli Alinari, Galileo, Richard Ginori e tante altre) con clienti vip da tutto il mondo, da attori e cantanti a capi di stato e teste coronate,  parlino la lingua di Dante e di Boccaccio; magari le sfilate di presentazione si fanno a Milano o a Roma, meglio predisposte in quanto a marketing e media, ma idee e produzione nascono nella città del giglio.  E non è ancora un caso che la maggiore e la più antica rassegna nazionale dell’artigianato, capace di radunare da 82 anni ogni fine aprile nella Fortezza da Basso 800 espositori, tra cui i migliori maestri nelle diverse discipline, si svolga sulle sponde dell’Arno.

90

E nel campo dello shopping e dell’artigianato di qualità,  il capoluogo toscano  si è inventato di recente un’iniziativa simpatica ed intelligente, dal titolo eloquente “A Firenze vo’ per  botteghe”, per trasformare il soggiorno in città dei numerosi ospiti non residenti, italiani e stranieri, in un’esperienza davvero unica, di quelle capaci di farsi poi ricordare nel tempo.  Infatti ogni mercoledì mattina gli ospiti di due importanti alberghi storici cittadini 4 stelle che ne avranno fatto richiesta, verranno condotti, gratuitamente, da guide esperte e specializzate a visitare i laboratori, e volendo pure a fare acquisti presso di loro, di prodotti di artigianato artistico d’alto pregio. Si tratta di andare a scovare negozi e retrobotteghe celate nei vicoli segreti del centro storico, dove ancora ci sono artisti che si dedicano – magari da generazioni – all’intarsio del legno, a ricamare biancheria, a creare gioielli, a produrre ceramiche, vetri, ferri battuti e terrecotte, argenterie e corniciai, restauratori e legatorie, per un totale di oltre 60 indirizzi segreti quanto preziosi. Ovviamente il tour cambia ogni volta, a seconda del numero dei partecipanti e dei loro interessi specifici.

92

L’iniziativa si deve da un’azione congiunta tra Centro Congressi al Duomo di Firenze, Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini, Life Beyond Tourism e Osservatorio dei Maestri d’Arte.  Il Centro Congressi è già noto come foriero di iniziative originali per la valorizzazione del territorio, come la realizzazione della Mappa alla scoperta di itinerari alternativi nascosti e sconosciuti ai più, oltre al sostegno finanziario agli Uffizi per il restauro di opere d’arte danneggiate. Gli ospiti fortunati interessati a questa iniziativa sono i clienti di due alberghi 4 stelle nel centro cittadino, entrambi collegati al Centro Congressi, vale a dire l’Hotel Laurus al Duomo (www.florencehotellaurusalduomo.com/it/vo-per-botteghe, tel. 055 23 81 752, reservations@florencehotellaurusalduomo.com), e l’Hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio (www.florencehotelpittipalacealpontevecchio.com/it/vo-per-botteghe,  tel. 055  23  98  867, reservations@florencehotelpittipalacealpontevecchio.com.  Un’occasione unica che consente ai partecipanti di vivere la città da locali, e non da turisti.

94

Info: www.centrocongressialduomo.com – www.lifebeyondtourism.org

ByTerreIncognite – Foto/Google Immagini


 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
news

Article by TerreIncognite

Previous StoryFesta medievale a Lonato del Garda
Next StoryAlessandro Vergari cacciatore di sentieri e Social Trekking a Salerno

Related Articles:

  • ANTEPRIMA montepulciano
    Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
  • Immagine di apertura
    Il dilemma di Capodanno: dove andare, cosa fare, che vedere?

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.