site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > A Palmi (Reggio Calabria) CenaInVilla
agosto 14, 2019  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA

A Palmi (Reggio Calabria) CenaInVilla

CenaInVilla

Non perdete l’appuntamento gourmet di giovedì 22 agosto 2019, alle ore 21.30, di Cenainvilla, presso la Villa Comunale di Palmi (Reggio Calabria), uno dei posti più belli ed affascinanti, con uno straordinario panorama, affacciato sulla Costa Viola e di fronte a quella siciliana. Il cartellone dei festeggiamenti della XXX° edizione della Varia di Palmi, figura fra i più interessanti e tradizionali eventi calabri, tanto da essere stata inserita nella lista dei Patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco (www.variadipalmi.eu).

Enzo Barbieri
Vincenzo Barbieri

Protagonisti saranno sei ristoratori del Buon Ricordo, invitati dallo Chef Vincenzo Barbieri – dell’omonimo ristorante di Altomonte – ad imbandire una prelibata cena con menu a base di pesce, espressione del territorio. Coinvolti nella serata saranno gli chef dei seguenti ristoranti: Trattoria Guaiane di Noventa di Piave (Venezia), Osteria di Fornio di Fidenza (Parma), Ristorante Antico Borgo di Morano calabro (Cosenza), Ristorante dell’Hotel Barbieri di Altomonte (Cosenza), Ristorante Sabbia d’Oro di Belvedere Marittimo (Cosenza), Ristorante da Filippino di Lipari: una grande squadra, rappresentativa dell’associazione e costituita da professionisti della ristorazione ed appassionati cultori del territorio. Saranno loro a far fare ai commensali un goloso “Giro d’Italia del gusto”. I piatti saranno accompagnati dai vini dalla Cantina Tramontana, simbolo della Costa Viola e grande marcatore identitario dell’antica Enotria.

logo Buon Ricordo

L’organizzatore dell’evento Vincenzo Barbieri, che tra l’altro è Vice Presidente del Comitato Festeggiamenti della Varia di Palmi, insieme al Presidente Dott. Saverio Petitto, annunciano con grande gioia dei collezionisti dei piatti del Buon Ricordo, che per l’occasione sarà realizzato un piatto in ricordo della serata, dipinto a mano come sempre dai ceramisti di Solimene, artigiani in Vietri.  La cena prevede un costo simbolico ed il numero dei partecipanti risulta limitato. Saranno infatti 300 i posti disponibili per vivere questa grande esperienza con il gusto ed i cibi di qualità, immersi in uno scenario magico. La si potrà prenotare attraverso un sistema apposito online, sul sito web www.variadipalmi.eu o presso la sede del Comitato Varia (piazza Primo Maggio).
Info:  Unione Ristoranti del Buon Ricordo,  tel. 0521 706514 – www.buonricordo.com –info@buonricordo.com

Piatto Palmi
Piatto Palmi

55 anni d’età, un centinaio di insegne, di cui una decina all’estero: dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche del nostro Paese, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti e trattorie di campagna e di città, dal Nord al Sud. L’URBR è stata la prima associazione fra ristoratori nata in Italia ed è ancora oggi la più diffusa e conosciuta. A caratterizzare ciascun ristorante, ed a creare fra loro un trait d’union, è oggi come un tempo il piatto-simbolo dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri sul Mare, su cui è effigiata la specialità del locale, che viene donato agli ospiti in memoria di una piacevole esperienza gastronomica da ricordare. Nel loro insieme, ristoranti e trattorie associati rappresentano, con la varietà straordinaria delle loro cucine, il ricchissimo mosaico della gastronomia italiana.

 ByTerreIncognite – Foto/Unione Ristoranti del Buon Ricordo


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by TerreIncognite

Previous StoryUn grande fumettista ai fornelli: intervista a Giacomo Michelon
Next StoryNuovo Museo nazionale di Monaco: Ombre d’azzurro

Related Articles:

  • APERTURA
    Una tavola italiana all’Exè di Fiorano
  • APERTURA Famiglia Gaslini Alberti
    Badia di Morrona una storia infinita

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (40)
  • CULTURA (58)
  • ENOGASTRONOMIA (114)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (130)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (66)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (82)
  • OSPITALITÀ (51)
  • REPORTAGE (51)
  • STORIA-STORIE (50)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (162)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Una tavola italiana all’Exè di Fiorano gennaio 18, 2021
  • Il canale Saint-Martin, monumento storico di Francia e luogo simbolo della movida parigina gennaio 15, 2021
  • Badia di Morrona una storia infinita gennaio 13, 2021
  • San Valentino 2021, l’amore si ritrova in viaggio gennaio 11, 2021
  • Benessere e relax all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena gennaio 8, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.