site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ITALIA > Alto Adige, carving, slittino e ciaspole
ottobre 29, 2016  |  By TerreIncognite In ITALIA, TURISMO

Alto Adige, carving, slittino e ciaspole

.

Sono sempre originali, simpatiche e divertenti le proposte delle strutture Familienhotels a conduzione familiare, ma soprattutto sono a misura di bambino. Pensate per la famiglia che ama trascorrere del tempo di qualità insieme, ma anche per i genitori che vogliono dedicarsi un momento di relax, mentre i bambini vivono bellissime esperienze, arricchenti e educative, con i propri coetanei. Tra queste, protagonista dell’inverno è il Detective Natura nella neve.

 

Esploratori nella neve

Chi è passato di qui lasciando la sua orma? Come posso trovare il nord senza l’aiuto della bussola? Perché in giro non si vedono i simpatici ricci? La natura non avrà più segreti per i piccoli esploratori! Torna anche quest’anno il Detective Natura nella neve dei Familienhotels Alto Adige/Südtirol: per tutto l’inverno bambini e ragazzi, dai 7 ai 12 anni, vanno alla ricerca delle tracce lasciate dagli animali nella coltre bianca, scoprendo come ai margini dei sentieri innevati ci sia un mondo ricco di sorprese. Accompagnati da esperti naturalisti e guardie forestali seguono le orme di volpi, cervi e altri animali del bosco.

Nel corso di sopravvivenza sulla neve, insieme agli assistenti dei Familienhotels specializzati in pedagogia della natura, i piccoli detective rafforzano l’orientamento e il senso di fiducia verso la natura imparando, tra le altre cose, a costruire un igloo, ad accendere un fuoco, a riconoscere le costellazioni e a scrutare il paesaggio in cerca di animali notturni.

Poi, quando la luna fa la sua comparsa in cielo, i bambini si rifugiano nella confortevole grotta delle favole, un igloo costruito proprio per loro, per ascoltare storie fantastiche e dare libero sfogo alla loro immaginazione.

Sono previste 2 uscite settimanali di 2–3 ore ciascuna, il costo è di 15 euro a settimana. Tra gli hotel che aderiscono all’iniziativa: il Family Resort Rainer****S di Sesta, l’Aktiv & Familienhotel Adlernest***S  in Val Senales, il  Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco ****S di Ortisei e l’Hotel Dolomit Family Resort Garberhof ****S di Rasun Anterselva.

Detective-della-Natura-nella-neve-Familienhotels
Detective della Natura nella neve Familienhotels

 

Attività per tutto l’inverno

Da dicembre a marzo, pacchetti e offerte accompagnano tutto l’inverno della famiglia in vacanza, è l’occasione ideale per divertirsi insieme e per far provare ai piccoli ospiti nuovi sport divertendosi con i coetanei.

Tra le strutture, il Familienhotels Huber**** in Valle Isarco propone il pacchetto “Carving & wellness”, valido dal 17 al 24 dicembre 2016 e comprensivo di: 7 pernottamenti in all inclusive soft, aperitivo di benvenuto e regalo per i bambini, serata di gala a lume di candela, 1 buono Spa di 50 euro, 1 ciaspolata guidata, 1 fiaccolata con vin brulé, accesso libero al nuovo Mondo acquatico Huber’s, assistenza bambini e servizio di baby sitting. Inoltre nell’area sciistica Rio Pusteria, appena fuori dall’hotel, ci si potrà cimentare nel carving. Il tutto a partire da 763 euro a persona.

Dall’8 al 28 gennaio 2017 spazio alle settimane bianche! Tra le strutture, il Familien & Wanderhotel Bella Vista***S in Val Venosta propone “Happy Family in inverno Special”. L’offerta comprende: 7 pernottamenti in mezza pensione, 1 slittata notturna, sci insieme al campione Gustav Thöni, 40 ore di assistenza per bambini e servizio di baby sitting. Il tutto a partire da 581 euro a persona, alloggio gratuito per un bambino fino a 8 anni in camera con i genitori.
“Baby’s Best 7=6” è la proposta vantaggiosa del Familienhotel Alpenhof**** di Maranza, dal 7 gennaio al 25 marzo 2017. Il pacchetto comprende: 7 pernottamenti al costo di 6, trattamento all inclusive, 3 lezioni settimanali di nuoto per bebè da 3 mesi a 3 anni, 2 lezioni settimanali di baby yoga per neonati fino a 10 mesi, menu e dotazione completa per bebè, 40 ore di servizio baby sitting, il tutto a partire da 534 euro a persona.

 

Il mondo dei Familienhotels

Particolarmente attento alla famiglia e ai bambini, il mondo dei Familienhotels Alto Adige/Südtirol è fatto di servizi e attrezzature davvero speciali: camere ampie e spaziose dotate di accessori quali fasciatoio e seggiolino; servizio di assistenza ai bambini con personale qualificato in “pedagogia della natura” per un minimo di 6 giorni alla settimana; buffet, menù dedicati e tavoli a misura di bimbo; sale giochi e parco esterno; programmi per tutta la famiglia. La scelta è ampia, dal momento che sono ben 25 le strutture distribuite in Alto Adige che fanno parte di questo gruppo, tutte certificate TÜV.

 By TerreIncognite


 

Info: Familienhotels Alto Adige/Südtirol, tel. 0471 999 990 – www.familienhotels.com

Print Friendly, PDF & Email
italia turismo

Article by TerreIncognite

Previous StoryA Venezia il primo Salone delle eccellenze agroalimentari
Next StoryMessico, balene e cactus in Baja California

Related Articles:

  • Cliffs of Moher, Co Clare, Ireland
    Irlanda tutto l’anno
  • APERTURA
    Il Forte di Bard da struttura militare a centro culturale

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.