site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > Best Destinations 2017, il meglio d’ Europa
febbraio 16, 2017  |  By Giulio Badini In NEWS

Best Destinations 2017, il meglio d’ Europa

170 Porto

Quali sono le località turistiche europee più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, quelle dove tutti vorrebbero andare e quelle dove qualcuno farà il possibile per riuscire ad andare, prima o poi ?  Risposta difficile ma non impossibile, alla quale ogni anno si incarica di rispondere l’European Best Destinations, un’organizzazione indipendente no profit con sede a Bruxelles in contatto con gli uffici del turismo di tutto il continente nonché di quasi tutte le nazioni del mondo, il cui intento dichiarato è quello di incrementare i flussi di visitatori verso il Vecchio Continente.  L’indagine per stilare la classifica dell’anno in corso è durata tre settimane in gennaio ed ha visto la partecipazione on line di ben 426.859 persone residenti in 174 nazioni diverse, ognuna delle quali ha votato la propria meta preferita.

172 Porto

E veniamo ai risultati, con la nuova classifica valida per il 2017.  Al primo posto, con ben 138.116 preferenze (un vero record al riguardo), la città portoghese di Porto affacciata sul fiume Douro e sull’Atlantico, famosa per il vino da dessert, già vincitrice anche nelle edizioni del 2012 e del 2014: insomma una meta abituata al podio.  Al secondo posto, ma con appena 52.836 preferenze, troviamo Milano, premiata come città moderna e d’avanguardia in particolare per moda, design e shopping di qualità, unica città italiana tra le top 10 e degna di apprezzamento per il suo gran balzo in classifica, in quanto lo scorso anno occupava la decima posizione (l’effetto Expo si fa sentire adesso ?), seguita da Danzica, il porto polacco sul mar Baltico come new entry con 46.852 preferenze, e da Atene, una delle città più antiche del mondo con ben 3.500 anni di storia, patria della democrazia e della cultura classica, dalla filosofia alla scienza, che in tutte le edizioni passate si era sempre alternata nelle prime cinque posizioni.   Al quinto posto la spagnola San Sebastian, centro di cultura affacciato su un’incantevole baia meta di una clientela vip, e poi la misconosciuta Sozopol, località balneare della Bulgaria e più antico insediamento del paese sotto forma di colonia greca di Mileto nel 610 a.C., quindi Vienna  famosa per i suoi edifici storici imperiali, per l’architettura moderna e per Ringstrasse, considerato il più bel viale del pianeta.  A concludere la soleggiata Stari Grad, sull’isola croata di Hvar, sito Unesco che proprio quest’anno festeggia i 2400 anni dalla fondazione, la multiculturale e cosmopolita Basilea, città svizzera franco-tedesca capitale culturale del paese e sede della maggior fiera mondiale di arte contemporanea, per finire con la capitale spagnola Madrid, definita il centro più allegro, vivace e divertente del continente, di giorno e di notte.  Seguono infine Rotterdam (Paesi Bassi), Roma (Italia), con la stessa 12° posizione dello scorso anno,  Parigi (Francia), Bonifacio (Francia) e Wild Taiga in Finlandia.  Sembrerebbe quindi finito, almeno da questa graduatoria, il predomino pluridecennale di metropoli turisticamente ambite come Roma, Firenze  e Venezia, oppure Parigi, Berlino e Londra, a vantaggio di altre meno note che si stanno affacciando sulla scena.

173 Porto

Ma il lavoro benemerito di questa organizzazione non finisce certo nella classifica annuale delle città più desiderate.  Il loro sito (www.europeanbestdestinations.com), scritto in tutte le lingue parlate in Europa e corredato da immagini fotografiche di notevole effetto, risulta  una inesauribile fonte di informazioni turistiche.  Sotto forma di graduatorie sempre aggiornate,  esso suggerisce infatti un incredibile numero di suggerimenti e di proposte tematiche per scoprire angoli reconditi del continente o per cosa fare di originale. Troverete, con tanto di informazioni e dove prenotare,  notizie sui castelli più misteriosi, i miglior festival musicali estivi in ogni nazione, le destinazioni termali più raccomandabili, i percorsi ferroviari più panoramici, i musei più ricchi, le mete consigliate per i single, i ponti maggiori, i parchi urbani da non perdere, gli hotel benessere, i palazzi reali più sontuosi, le stazioni delle metropolitane meglio decorate, i parchi nazionali e quelli di divertimento per i bambini, i fari più suggestivi e le destinazioni più romantiche.  E poi i luoghi più adatti alle immersioni, le destinazioni del vino, le spiagge più affascinanti, le stazioni sciistiche più funzionali, i monumenti più curiosi, i luoghi più adatti dove godersi la pensione, le destinazioni per gay, i luoghi spettrali e abbandonati, le località gastronomiche, i luoghi per usufruire dei maggiori sconti, le piste da sci da brivido, nel regno della natura e le proposte di ecoturismo, e tante tante altre.  Insomma una messe enorme di idee e di suggerimenti, per scoprire il meglio del nostro vecchio e caro continente.

Info:  www.europeanbestdestinations.com

Testo/Giulio Badini – Foto European Best Destinations


 

Print Friendly, PDF & Email
news

Article by Giulio Badini

Previous StoryTurismo ecologico con Biosfera Itinerari
Next StoryBulgaria, crocevia dei Balcani

Related Articles:

  • ANTEPRIMA montepulciano
    Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
  • Immagine di apertura
    Il dilemma di Capodanno: dove andare, cosa fare, che vedere?

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.