site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > NATURA/SCIENZA > Campo ragazzi WWF in Valle d’Aosta, tra neve e radio web
novembre 15, 2017  |  By TerreIncognite In NATURA/SCIENZA, NEWS

Campo ragazzi WWF in Valle d’Aosta, tra neve e radio web

67

I vostri figli adolescenti mostrano una spiccata propensione per le moderne tecniche di comunicazione, smanettando in continuazione su pc, tablet e smartphone  come fossero consolle e loro deejay o spreaker professionisti, e voi vorreste incoraggiarli in tale attività ? Pensate gli piacerebbe diventare autentici, spigliati e appassionati conduttori in una vera radio web, parte di un network internazionale fatta tutta da adolescenti ? Ad entrambi si presenta un’occasione più unica che rara per impratichirsi sotto la guida di addetti ai lavori coetanei, ma decisamente esperti, in occasione di un apposito campo che si svolgerà in Valle d’Aosta dall’ 1 al 6 gennaio 2018 per giovani di entrambi i sessi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, organizzato in collaborazione tra WWF NaTuRe e Radioimmaginaria.  Se il primo, settore del turismo responsabile nella natura di una delle maggiori associazioni protezionistiche operanti in Italia (nota tra l’altro anche per i campi di lavoro per giovani a contatto con l’ambiente), non richiede presentazione, forse occorre spendere qualche parola per la seconda, meno famosa.  Si tratta di un network radiofonico di portata nazionale con sede in provincia di Bologna, il primo e unico in Europa interamente gestito da ragazzi di età scolare, con redazioni disseminate in diverse città italiane alle quali collaborano oltre 200 ragazzi, impegnato a trattare in completa autogestione ogni tematica inerente a questa fascia di età, dalla musica alla scuola, dallo sport alle vacanze.

60

L’intento risulta quello di insegnare ai partecipanti a diventare un vero spreaker radiofonico, realizzando dirette vocali per raccontare in tempo reale le esperienze di vita al campo, le attività svolte e i luoghi visitati, in un vero e proprio talk show in mezzo alla natura incontaminata delle montagne in abito invernale, coniugando divertimento con apprendimento, nuovi, amici, radio, social, neve, gioco e sostenibilità ecologica. In pratica ad addestrare i ragazzi a far parte della redazione, ad imparare a fare il deejay e ad usare una consolle, a lanciare uno slot, a registrare servizi, ad esprimere pensieri ed emozioni attraverso il microfono, a far ascoltare le canzoni preferite, a raccontare l’ambiente dove si sta vivendo. E poi, considerando il luogo e l’età, a divertirsi facendo escursioni guidate con le racchette da neve ai piedi, camminare nei boschi alla ricerca di tracce di animali selvatici,  discese con slittini, sci di fondo  nonché utilizzo dello snowpark.

68

La località prescelta per il campo è Lignan, splendida località a 1633 m su un balcone naturale affacciato sull’incontaminata valle di Saint Barthèlemy, incuneata tra Valtournanche ad est e Valpelline ad ovest ed a nord, tra montagne alte fino a 3500 m. Lontana dai centri turistici più famosi ed affollati della Val d’Aosta, questa incantevole vallata offre, oltre ad un’esposizione particolarmente felice, la possibilità di vivere un vero contatto con la natura.  Lignan risulta anche un posto ideale per ammirare stelle e pianeti. Dal 2003 questo pregevole borgo alpino, capace di mantenere inalterato il suo aspetto di un tempo, ospita infatti l’Osservatorio Astronomico regionale con annesso planetario, specializzato nell’osservazione del Sole e del suo sistema a fini di ricerca e didattica. Questo grazie al fatto di godere per l’osservazione della volta celeste  di una media annua di 250 notti serene,  ad un bassissimo inquinamento luminoso e ad una bassa turbolenza atmosferica.

65

L’alloggio avverrà in un ampio ostello comunale, gestito da una locale cooperativa di giovani, composto da 60 letti in camere da 2 a 10 posti con bagni privati e comuni, ampi spazi interni ed esterni per attività, piccolo negozio e cucina tradizionale valdostana. I ragazzi, ripartiti in due fasce di età (11-14 e 14-17 anni), saranno seguiti costantemente da istruttori adulti con esperienza consolidata in 35 anni di attività, in rapporto di uno ogni otto partecipanti. La quota è di 850,00 euro tutto compreso (viaggio escluso), oltre a 30,00 euro per l’iscrizione al WWF.

69

Info:  WWF NaTuRe – Natura e Turismo Responsabile,
www.wwfnature.it –vacanzewwf@fsnc.it – tel. 06 27 800 984

ByTerre Incognite – foto/WWF NaTuRe e Radioimmaginaria


 

 

Print Friendly, PDF & Email
natura-storie natura/scienza news

Article by TerreIncognite

Previous StoryGreco di Bianco, anima antica e dolce di Calabria
Next StoryApre a Barcellona Casa Vicens, il primo edificio di Gaudì

Related Articles:

  • ANTEPRIMA montepulciano
    Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
  • Immagine di apertura
    Il dilemma di Capodanno: dove andare, cosa fare, che vedere?

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.