site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > STORIA-STORIE
APERTURA
dicembre 18, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Jeanne Baret, l’esploratrice che si travestì da uomo

Nel corso del XVIII secolo la storia dell’esplorazione geografica raggiunge una delle sue vette più alte. Aumentano i finanziamenti, i confini diventano sempre più lontani e le zone vuote delle carte geografiche (le famose terre incognite) si riempiono sempre di più, mentre paesi come Italia, Francia, Inghilterra e Spagna iniziano una sistematica esplorazione del Mare […]

Read More 0
APERTURA_thumb
novembre 18, 2020  |  By Claudio Busi In STORIA-STORIE

Dagli Appennini all’Alaska e la corsa all’oro del Grande Nord Felice Pedroni alias Felix Pedro

L’epopea della corsa all’oro in Alaska ha visto sulla scena personaggi di ogni grado ed estrazione. È poco noto che vi furono anche italiani che parteciparono alla grande roulette della fortuna sui campi auriferi. Fra questi, anche se quasi sconosciuto ai più, emerge la figura di un montanaro dell’Appennino Modenese la cui complicatissima vita è […]

Read More 0
APERTURA spiaggia di Trou aux biches
settembre 30, 2020  |  By Paolo Ponga In STORIA-STORIE

Sono un cacciatore di relitti

Umile e senza pretese, d’accordo. A causa di un incidente non faccio più immersioni tecniche in trimix, e questo limita ovviamente le profondità che posso raggiungere e quindi i relitti che posso andare a vedere. Ho conosciuto grandi e famosi cacciatori di relitti, e con qualcuno di loro ho una specie di amicizia; con altri […]

Read More 0
APERTURA Cartello su un sentiero dela Via del Fantini -foto G. Rivalta
settembre 14, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In STORIA-STORIE

Appennino Bolognese, alla scoperta di un originale percorso dedicato a Luigi Fantini

In questi ultimi anni sempre più persone hanno riscoperto il piacere di raggiungere molte località a piedi nel cuore dell’Appennino Bolognese. È nato così il “Turismo Slow”. Molto di questa sana attività è merito del ritrovamento (diverse decine di anni fa) di oltre undici chilometri di tratti lastricati romani formati da basoli di arenaria, una […]

Read More 0
11° Missione - Soggetti Vari
maggio 13, 2020  |  By Claudio Busi In CULTURA, STORIA-STORIE

Giovanni Battista Belzoni, un italiano alla scoperta dell’antico Egitto

Per gli appassionati dell’Antico Egitto la figura di Giovanni Battista Belzoni è ben conosciuta e rappresentata. Molti autori hanno scritto sulle sue ricerche eseguite nella terra dei Faraoni, grazie alle quali nel corso degli anni si sono moltiplicate le pubblicazioni che lo riguardano. Autorevoli biografie, mostre e documentari hanno indagato a fondo sulla vita di […]

Read More 0
FOTO d'APERTURA
aprile 1, 2020  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Alla scoperta dell’uomo paleolitico di Isernia

Da appassionato cultore della materia, mi sono più volte chiesto come potesse essere scandita  la vita quotidiana per l’uomo preistorico, e come si presentasse l’habitat nel quale tale vita si svolgeva.  Domanda semplice ed un po’ puerile, risposta complessa e necessariamente articolata ma forse – e soprattutto – risposta quasi impossibile, in quanto la preistoria […]

Read More 0
SANTABARBARA_Apertura
marzo 18, 2020  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Sardegna, l’incredibile Grotta di Santa Barbara

L’estremo sud-ovest della Sardegna, nel territorio minerario dell’Iglesiente tra spiagge solitarie e falesie precipiti a mare, cela un tesoro naturalistico e scientifico di primissimo piano, tanto segreto che a conoscerlo sono davvero in pochi e, soprattutto, occorre andarselo a cercare sottoterra, nel profondo della montagna, dopo un percorso piuttosto accidentato compiuto entro antiche gallerie di […]

Read More 0
70 Il chiostro dove si trova la tomba Ferrillo
febbraio 26, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Napoli e il mistero della tomba di Dracula

Esuberante, caotica, poetica, romantica, di tutte le città italiane Napoli è quella che più sfugge a ogni tentativo di classificarla. Sembra quasi una creatura viva, con i suoi mille, stretti vicoli pieni di storia, le sue case con i caratteristici panni stesi, dove ancora puoi vedere gente che si lancia dalla finestra la chiave del […]

Read More 0
40) Omama social hotel Aosta, l'esterno dell'albergo
febbraio 12, 2020  |  By Olivia Cremascoli In STORIA-STORIE

Chicco Margaroli: la cantrice del naturale

Aostana purosangue, formatasi tra la facoltà d’Architettura e l’accademia delle Belle Arti di Torino, Chicco Margaroli (www.chiccomargaroli.it), classe 1962, è un’artista propriamente detta, che ha esordito come illustratrice iperrealista nell’editoria (per il bimestrale Oasis, 1987) e che poi, essendo una curiosa detective delle discipline e delle tecniche artistiche, ha sperimentato nel corso degli anni parecchio […]

Read More 0
Newer1 2 … 6 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (58)
  • ENOGASTRONOMIA (114)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (131)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (66)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (82)
  • OSPITALITÀ (51)
  • REPORTAGE (51)
  • STORIA-STORIE (50)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (164)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Jesolo, una canzone e un marchio per ritornare gennaio 25, 2021
  • Terme di Saturnia Natural SPA & Golf Resort gennaio 22, 2021
  • Concorso fotografico, I Love Camogli “L’Amore in un Abbraccio” gennaio 20, 2021
  • Una tavola italiana all’Exè di Fiorano gennaio 18, 2021
  • Il canale Saint-Martin, monumento storico di Francia e luogo simbolo della movida parigina gennaio 15, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.