I villeggianti che, soprattutto d’estate, affollano numerosi le coste della Sardegna, attratti da una soffice ed assolata rena e da un mare da incanto stile Caraibi – ed anche meglio – ignorano forse come quest’isola centro mediterranea possieda una invidiabile rete ferroviaria, che può essere ormai definita esclusivamente turistica, in grado di collegare diversi paesi […]
Nel cuore della Svizzera, con il Trenino Verde delle Alpi
Un viaggio fra montagne e gallerie, viadotti da vertigine e castelli romantici, laghetti azzurri, pendenze mozzafiato e curve a gomito a mille metri d’altezza. Bastano poco più di due ore per immergersi in un paesaggio da fiaba, restando a pochi chilometri da casa. L’occasione? Una gita col Trenino Verde delle Alpi, fratello del Trenino Rosso […]
I posti migliori in aereo
Se pensate che i posti in aereo, all’interno ovviamente della stessa classe, siano tutti uguali, vuol dire che non siete viaggiatori abituali. Chi vola spesso sa benissimo che ogni aereo offre posti migliori e peggiori o, più precisamente, posti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali può adattarsi o meno alle nostre esigenze personali, variabili magari […]
Le 10 migliori compagnie aeree 2019
Il sito AirlineRatings.com ha prodotto anche quest’anno la lista delle dieci migliori compagnie aeree mondiali, basando la propria classifica sui concetti fondamentali di sicurezza e di qualità del volo, ed analizzando età degli aviogetti, problemi riscontrati, qualità dell’offerta e molti altri parametri. La compagnia aerea vincitrice per il 2019 è Singapore Airlines. Il redattore capo […]
Treni, dieci anni di Alta Velocità
Dieci anni fa, per l’esattezza il 13 dicembre 2008, iniziava in Italia l’era dei treni ad alta velocità, intendendo con questa definizione i convogli ferroviari capaci di viaggiare ad una velocità pari o superiore ai 250 km/h. Quel giorno infatti partiva il primo treno Milano – Bologna, capace di percorrere i 182 km di distanza […]
Tirano-Saint Moritz, un viaggio mozzafiato sul Trenino Rosso
Più di un secolo e non sentirlo. Soprattutto quando, nonostante una data di nascita fissata nel lontano 1910, con la forza dell’antica gioventù si inerpica fino agli oltre duemila metri della sua stazione più alta, a Ospizio Bernina, o quando compie senza un fremito, e soprattutto senza rovesciarsi, le acrobazie lungo il famoso viadotto elicoidale […]
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa e i 179 anni della Napoli – Portici
Sono stati oltre 6 mila i visitatori che nei primi giorni di ottobre 2018 hanno varcato i cancelli del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli), per festeggiare i 179 anni di vita della prima linea ferroviaria italiana la quale – contrariamente a quanto sarebbe logico ipotizzare – non avvenne nell’industrioso nord, bensì nell’arretrato sud, a […]
A Pompei e Paestum con l’Archeotreno
Viaggerà fino al 23 dicembre 2018 l’Archeotreno, il convoglio composto da vetture d’epoca messo sui binari da Fondazione Fs e Regione Campania ogni quarta domenica del mese (quindi 23 settembre, 28 ottobre, 25 novembre e, appunto, 23 dicembre) per raggiungere e visitare da Napoli (o da altre località collegate a Napoli per ferrovia) i parchi […]
Bagagli smarriti in forte calo
Una delle maggiori preoccupazioni per quanti volano spesso risulta sicuramente costituita dal dubbio, capace di trasformarsi qualche volta in una vera e propria paranoia, di non trovare all’arrivo le proprie valigie. Bisogna capirli. Provate Voi a dover fare un’importante riunione di lavoro in qualche capitale del business in jeans, polo e sandali, perché la vostra […]