site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TOUR OPERATOR > Da Salerno a Maratea, tra storia, cultura e arte
ottobre 23, 2020  |  By TerreIncognite In TOUR OPERATOR

Da Salerno a Maratea, tra storia, cultura e arte

APERTURA

Un itinerario imperdibile alla scoperta dei capolavori di una città, ammirarne i suoi tesori accompagnati da uno storico d’arte capace di facilitare l’interpretazione della storia, della cultura, dell’architettura e della tradizione di un luogo.
È questo il plus che Italyscape di Quality Group ha inserito in alcuni degli itinerari proposti per il prossimo autunno inverno alla scoperta del Belpaese.
Partiamo da Salerno che conduce in alcuni dei siti più affascinanti patrocinati dall’Unesco, come la Certosa di Padula, il più vasto complesso monastico dell’Italia meridionale, e delle aree archeologiche di Velia Paestum fino a raggiungere Maratea, la città delle quarantaquattro chiese, passando da parchi nazionali e antichi borghi.

Maratea
Maratea

Da metà novembre a metà gennaio, Salerno sarà ancora più incantevole per uno degli eventi più attesi dell’anno: Luci d’Artista che, giunto alla sua 15° edizione, illuminerà le vie del centro, strade e piazze con luminarie artistiche, installazioni, addobbi floreali e presepi, quest’anno riproposto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.
Saranno visitati i noti luoghi della Certosa di San Lorenzo a Padula, Maratea, il Cristo redentore di Maratea, il Complesso monumentale di Sant’Antonio a Rivello, la cittadina di Lauria, il Castello di Castrocucco, Vallo della Lucania, le aree archeologiche di Velia e di Paestum, il Castello di Arechi, il Giardino di Minerva, il duomo di Salerno, Vietri sul Mare, l’importante complesso immobiliare di Crescent e la Stazione marittima di Salerno.
L’esperto culturale di questo viaggio sarà la Professoressa Maria Comina, Vicedirettore del centro culturale M. Pannunzio di Torino, Ufficiale dell’Ordine ‘Al Merito della Repubblica Italiana’.

Maratea
Maratea

Italyscape propone: per la partenza del 7 dicembre quote a partire da 1.170€ a persona, in camera doppia
La quota include:
5 pernottamenti in hotel 4 stelle
5 cene
Trasferimenti in bus privati
Accompagnamento di esperto culturale,
Guide locali: mezza giornata a Padula; mezza giornata a Rivello, mezza giornata a Vallo della Lucania e Velia; una giornata a Paestum e una giornata a Salerno.
Tour leader per tutta la durata del viaggio
Ingressi come da programma dettagliato
Assicurazione medico-bagaglio
Linea telefonica di emergenza 24/7
www.qualitygroup.it
#qualitygroupviaggi #italyscape

Quality Group è un gruppo di tour operator nato nel 1999 cui fanno capo 9 brand: Mistral Tour, Il Diamante, Brasil World, America World, Exotic Tour, Latitud Patagonia, Discover Australia, Europa World e Italyscape. Ogni marchio è specializzato in un’area geografica del mondo, tutti accomunati dalla passione per il viaggio e dalla volontà di unire la qualità e la cura del prodotto al dinamismo di una grande realtà.

ByTerreIncognite – Foto fornite dall’ufficio stampa

Print Friendly, PDF & Email
tour operator

Article by TerreIncognite

Previous StoryAndré Senoner è il nuovo ambasciatore dell’Albana
Next StoryAutunno dorato a Villa Eden di Merano (BZ)

Related Articles:

  • KiboTours - Giappone - Tokyo 3
    Viaggi di Pasqua 2020, sette mete
  • 22
    In distribuzione il catalogo estate 2020 di Apatam Viaggi

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (60)
  • ENOGASTRONOMIA (119)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (132)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (67)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (84)
  • OSPITALITÀ (53)
  • REPORTAGE (52)
  • STORIA-STORIE (51)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (168)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Il vino Neri Etna Rosso Doc 2018 è medaglia d’argento marzo 8, 2021
  • Vacanze post-Covid grazie al progetto Terragir3 marzo 5, 2021
  • In Toscana il turismo delle stelle marzo 3, 2021
  • Per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano marzo 1, 2021
  • Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021 febbraio 26, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.