site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Domenica 22 maggio 2022 Festa della Focaccia di Recco
maggio 18, 2022  |  By Anna Maria Arnesano In EVENTI

Domenica 22 maggio 2022 Festa della Focaccia di Recco

Recco festa della focaccia  19-5-19

Dopo due anni di obbligato fermo legato alla pandemia, ritorna  la Festa della Focaccia di Recco che si svolge annualmente, la quarta domenica del mese di maggio. Un nuovo inizio, rivisto e corretto in piena sicurezza, accompagnato dal consueto entusiasmo che ha sempre contraddistinto il consorzio, i suoi consorziati e la Città. La Festa è organizzata, infatti, dal Consorzio della Focaccia di Recco in piena sinergia con il Comune di Recco con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Camera di Commercio di Genova.

Festa della Focaccia di Recco
Festa della Focaccia di Recco

La Festa  della Focaccia di Recco non è una sagra bensì una Festa con decine di migliaia di degustazioni gratuite: alla mattina, focaccia “con o senza cipolle” e al pomeriggio, sua maestà la Focaccia di Recco col formaggio IGP.
A fare da contorno, in Piazza Nicoloso, cuore della Città, già elegantemente abbellita dagli allestimenti floreali del Comune di Recco realizzati in occasione di Euroflora ci saranno idee regalo ed addobbi dei fioristi recchesi, il grande info point della Pro Loco che con il Comitato dei quartieri Sagra del Fuoco saranno a disposizione per le più complete informazioni turistiche e di servizio. La festa sarà accompagnata dalla musica: sul palco centrale per tutto il giorno in piazza Nicoloso il DJ set Carlo Trapani, in via XX Settembre l’intrattenimento musicale sarà a cura di DJ Giannino, mentre in via Vittorio Veneto i Surya Vintage Band proporranno musica dal vivo.

11/06/2018 Francesco Olivari Rieletto Sindaco di Camogli

Sotto il porticato che da via Roma abbraccia la bella piazza San Giovanni Bono si snoderà “Recco EXPO”, tanti banchi allestiti sia da operatori commerciali cittadini che da artigiani delle più varie tipologie, tutti provenienti dal Golfo Paradiso, risultato di un lavoro di squadra fra Consorzio, Ascom delegazione di Recco, CIV Recco On Line e Pro Loco di Recco. E nel pomeriggio la partecipazione straordinaria della Filarmonica G. Rossini, vanto della Città di Recco con il suo più coinvolgente repertorio musicale portando allegria e applausi a cielo aperto.
Un grande evento che prima del COVID ha sempre visto la partecipazione di numerosi bus turistici, (settore per vari motivi purtroppo ancora in sofferenza) ma ne sono già previsti provenienti da Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana e da tutta la Liguria. Quest’anno la Festa della Focaccia è dedicata anche a loro.

217/05/2018 FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO

Si conferma quindi l’appuntamento imperdibile a gustare una delle eccellenze del gusto italiano, la Focaccia di Recco col formaggio IGP, godendo dell’ospitalità degli operatori turistici e commerciali cittadini e delle bellezze che il suo territorio offre.
Ed ecco le distribuzioni gratuite 2022
Mattina dalle ore 10 alle 12,00 Focaccia “con e senza” cipolle
in piazza Nicoloso: dalle 10,00 alle 11,30 Panificio Moltedo G.B. di via Assereto,
dalle 10,00 alle 11,00 Panificio Tossini di via Assereto,
in via Fiume / via XX Settembre: dalle 10,30 alle 12,00  in via XX Settembre – Panificio Moltedo L. 1870
in piazza Nicoloso:
dalle 11,00 alle 12,00 Panificio Tossini di via Roma,
Al pomeriggio:
dalle ore 14,00 alle 18,00 la FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO IGP,
ore 14,00 alle 15,30 – in Piazza Nicoloso Panificio MOLTEDO G.B. di via Assereto
ore 14,30 alle 16,00 – in Piazza Nicoloso Panificio TOSSINI di via Assereto
ore 15,30 alle 17,30 – in Via Vittorio Veneto CONSORZIO Focaccia di Recco
ore 16,00 alle 17,30 – in Piazza Nicoloso Panificio TOSSINI di via Roma 
ore 16,00 alle 17,30 – in via XX Settembre Panificio MOLTEDO L. 1874 
Aggiornamenti su www.focacciadirecco.it
Facebook: La festa della Focaccia di Recco oppure Focaccia DI Recco
Instagram: focacciadirecco_igp • Youtube: Focaccia Di Recco

11/06/2018 Francesco Olivari Rieletto Sindaco di Camogli

La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è solo in Liguria,
nei comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e nelle aziende consorziate:
Ristoranti a Recco: Alfredo – Angelo –  Da Lino – Da ö Vittorio – Del Ponte – Manuelina – Vitturin 1860 – Manuelina Focacceria Bistrot. Ristoranti a Sori: Edobar – Il Boschetto.
Panifici a Recco: Panificio Moltedo G.B. via Assereto – Panificio Moltedo 1874 via XX Settembre – Tossini via XXV Aprile.
Panifici e gastronomia a Recco: Tossini via Assereto – Tossini via Roma – Tossini via Trieste.
Asporto a Camogli: Focacceria Revello dal 1964. Asporto a Sori: Focacceria Tossini.

FOTO 5 Festa Focaccia 18 Recco 465

 Testo/Anna Maria Arnesano – foto fornite dall’Ufficio Stampa


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryNorth Dakota 90 anni di Giardini della Pace
Next Story“La prosciutteria” di Firenze porta a Bologna la porchetta del Chianti.

Related Articles:

  • Rimini; 31/07/2021: Rimini terme, Alba in Rosa, Notte Rosa, The Legend of Morricone, Ensemble Simphony Orchestra

©Riccardo Gallini /GRPhoto
    Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate
  • APERTURA Il Brodetto di P.to Recanati (1)
    Il 26 giugno a Porto Recanati si chiude la “Settimana del Brodetto”

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (47)
  • CULTURA (73)
  • ENOGASTRONOMIA (168)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (163)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (23)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (64)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (80)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (209)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • A Eala il lusso è anche active giugno 29, 2022
  • Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna giugno 27, 2022
  • Torre del Cardo, tra mistero, enogastronomia e relax giugno 24, 2022
  • Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate giugno 22, 2022
  • Estate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più giugno 20, 2022

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.