site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Firenze, un resort nella città del giglio Sina Villa Medici
novembre 11, 2020  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Firenze, un resort nella città del giglio Sina Villa Medici

Sina Villa Medici lobby

Il Sina Villa Medici di Firenze ha un valore particolare per la compagnia Sina Hotels al cui vertice è il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, affiancato dalla sorella Matilde Bocca nel suo ruolo di vice presidente esecutivo. E’ da qui, infatti, che ha avuto inizio l’attività della Società Internazionale Nuovi Alberghi, voluta dal conte Ernesto Bocca per proporre l’arte dell’accoglienza ad una clientela di lusso. Firenze si fa dunque “luogo eletto” per il primo prodotto luxury del gruppo: un hotel in cui si respira l’aria della dimora patrizia del Settecento, originariamente appartenuta ai Baroni de Renzis Sonnino che popolavano le stanze dell’omonimo palazzo. Con un accurato intervento strutturale mirato alla nuova attività, è nato così il Villa Medici, lussuoso albergo a cinque stelle che vanta tra i primi ospiti di massimo riguardo lo Scià di Persia e la moglie Farah Diba, seguiti da regnanti e celebri personalità del mondo della cultura e dell’arte.

Lorenzo Vivalda General Manager Sina Villa Medici
Lorenzo Vivalda General Manager Sina Villa Medici

«Inserita come una gemma nel cuore della città, la struttura si apre verso le strade del centro da cui si raggiungono facilmente piazza della Signoria, Ponte Vecchio, gli Uffizi ed uno dei tratti più nobili del lungarno – esordisce Lorenzo Vivalda General Manager di Sina Villa Medici – l’hotel fa da quinta ad una naturale scenografia valorizzata dalla piazza antistante e la sua fortunata posizione dona agli spazi una luce speciale che investe il giardino interno, curatissimo e arricchito da una piscina. È proprio in queste sfumature che sta tutta la magia di un luogo fuori dal tempo, dove antico e moderno si rincorrono in un sapiente gioco di colori ed arredi».
Colpisce al primo impatto l’eleganza della hall, della galleria e del lounge bar che gode della luce del giardino lussureggiante. Anche in queste aree nessun dettaglio è stato trascurato e gli spazi sono stati arricchiti da opere fotografiche che rievocano personaggi e luoghi squisitamente fiorentini.

Sina Villa Medici lobby
Sina Villa Medici lobby

Nelle cento camere e suite suddivise in stile classico e contemporaneo assecondiamo le più svariate esigenze di turisti e viaggiatori – sottolinea il General Manager del Sina Villa Medici – mobili di pregio si alternano a pezzi di design che fanno vivere le stanze dell’albergo in un gioco di luci studiate ad arte, nei toni soft dei colori pastello». La proprietà ha inoltre riservato particolare attenzione al tema del gusto rendendo il Sina Villa Medici un riferimento importante nel campo della degustazione enogastronomica: ha aperto infatti negli ambienti prestigiosi dell’albergo il ristorante “Il Giardino Gourmet” e ‘Il Giardino Bistrot’, in perfetta sintonia con le tendenze più attuali. «L’obiettivo principale della proprietà, unitamente a mantenere un alto livello nei servizi, è quello di regalare emozioni – conclude Vivalda – l’affiliazione della nostra struttura al brand ‘Autograph Collection Hotels’ è la conferma che il Sina Villa Medici è in grado di offrire alla sua clientela un’esperienza unica, indelebile sotto ogni punto di vista, nel pieno rispetto degli elementi fondanti del corporate: passione, tradizione familiare, sobrietà, stile, eleganza”.

Sina Villa Medici royalsuite
Sina Villa Medici royalsuite

www.sinahotels.com

Testo/Claudio Zeni – Foto/ Sina Villa Medici

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryFriuli Venezia Giulia rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale
Next StoryIl magico Natale di Bolzano

Related Articles:

  • Hôtel de Paris - Restaurant Le Louis XV - Alain Ducasse
    Monte-Carlo Société des Bains de Mer è il Resort più stellato in Europa
  • APERTURA Castel del Giudice - Borgo Tufi (4)
    San Valentino 2021, l’amore si ritrova in viaggio

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (60)
  • ENOGASTRONOMIA (119)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (132)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (67)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (84)
  • OSPITALITÀ (53)
  • REPORTAGE (52)
  • STORIA-STORIE (51)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (168)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Il vino Neri Etna Rosso Doc 2018 è medaglia d’argento marzo 8, 2021
  • Vacanze post-Covid grazie al progetto Terragir3 marzo 5, 2021
  • In Toscana il turismo delle stelle marzo 3, 2021
  • Per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano marzo 1, 2021
  • Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021 febbraio 26, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.