site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > I migliori ristoranti luxury e gourmet del Qatar eccellenze culinarie da scoprire
giugno 6, 2022  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA

I migliori ristoranti luxury e gourmet del Qatar eccellenze culinarie da scoprire

APERTURA Hilton Salwa Beach Resort _ Villas_ Kaia

Noto per essere una destinazione culturale e ora principale attrazione per gli amanti del  calcio in vista della Coppa del Mondo di novembre, il Qatar presenta anche un’offerta gastronomica peculiare e in continua espansione con ristoranti in grado di soddisfare le papille gustative dei visitatori. Qatar Tourism ha selezionato, per i viaggiatori,  le migliori esperienze culinarie da non perdere, dai migliori ristoranti tipici fino ai ristoranti stellati internazionali rinomati per il loro servizio esclusivo.

Chef Noor Al Mazroei – Qatari Majboos
Chef Noor Al Mazroei – Qatari Majboos

Smat  – Ispirato alla cultura e al patrimonio locale – Situato sulla Corniche, il ristorante vanta interni  raffinati caratterizzati dal gusto autentico del Qatar. Grazie all’utilizzo dei migliori ingredienti e spezie, il ristorante offre una gamma di antipasti, bevande e piatti principali che possono essere personalizzati secondo i gusti dei visitatori. Il menu del ristorante  SMAT è suddiviso in diverse categorie e alcuni dei piatti più interessanti dell’intero menu del ristorante sono sicuramente la Zuppa di Lenticchie e Cavolo Nero con lenticchie verdi, cipolle, sedano, carote e cavolo nero e il piatto principale, il Qoozi Mubakhar,  composto da kouzi di pollo affumicato al carbone su riso basmati allo zafferano guarnito con patate, cipolle, uvetta dorata e noci.

FOTO 2 mw_mondriandoha_walima_06

Yasmine Palace  – Per soddisfare il desiderio di un’esperienza gastronomica unica – Immerso nella serena e magnifica zona centrale del  The Pearl-Qatar, lo Yasmine Palace offre la più stuzzicante combinazione  di esperienze gastronomiche che  il Qatar abbia mai visto. Servendo piatti di ispirazione andalusa, levantina  e qatariota, lo Yasmine Palace aggiunge il proprio carattere unico a piatti classici, assicurandosi di rispettare le tradizioni che sono state tramandate di generazione in generazione: due esempi sono lo Shish Burak Dough, ripieno di carne e arachidi servito  con yogurt cotto, coriandolo e aglio con riso e il Bahriyah Yasmine Palace, fatto con frutti di mare assortiti alla griglia serviti con riso e salse a corredo. In questo spazio che comprende 3 ristoranti, 3 terrazze  e 2 saloni, fantastiche immagini del passato si fondono con il presente e l’epitome dell’autentica architettura araba completa le cucine della regione.

Jiwan ristorante
Jiwan ristorante

Jiwan  – Dove Il deserto incontra il mare – Situato all’ultimo  piano del Museo Nazionale  del Qatar, Jiwan riporta i clienti alle origini del Qatar. I piatti stagionali da condividere rispettano gli ingredienti locali. Con un menu  contemporaneo qatariota  e il design degli interni di Koichi Takada Architects, Jiwan è un concetto gastronomico coinvolgente che accompagna gli ospiti in un viaggio sensoriale attraverso il ricco patrimonio e il paesaggio unico del Qatar.

MondrianDoha_Morimoto
Mondrian Doha Morimoto

Morimoto  – Un ponte tra le tradizioni culinarie – Primo ristorante dello chef Morimoto ad aprire in Medio Oriente, il Morimoto Doha  rappresenta una significativa presenza all’interno del Mondrian. Ispirato all’antico Giappone e ad un punto di riferimento fondamentale della città di Nara, il Morimoto è decorato con opere d’arte energiche e raffinate del pittore giapponese Hiroshi Senju.  Una cena lussuosa  da gustarsi o nel sushi bar da 16 posti o nella raffinata sala da pranzo principale circondata da colonne tempestate d’oro rosa: dal risotto all’aragosta ai filetti di Waygu, il menu  del Morimoto è sicuramente in grado di deliziare ogni ospite.

Adrift Le royal Maridien Doha
Adrift Le Royal Maridien Doha

Le nuove aperture in arrivo nel 2022 includono:
Adrift-  Ami di David Myers (Q2 2022) – David Myers mira a far rivivere il fascino rustico della Provenza, utilizzando il suo pedigree Michelin per offrire un  viaggio culinario elevato. Abbracciando una filosofia “farm-to-table”, al Le Royal Méridien Doha i visitatori potranno gustare incredibili piatti ispirati al sud della Francia.

Arabic coffee
Arabic coffee

Kaia (Q2 2022) – Un’angolo di bellezza presso l’Hilton Salwa Beach Resort & Villas, KAIA offrirà una cucina di ispirazione pacifico-asiatica  e un curato menu di piatti di prima qualità con bevande abbinate. L’intrattenimento sarà assicurato da DJ di prim’ordine e da feste esclusive.

Hilton Salwa Beach Resort _ Villas 5
Hilton Salwa Beach Resort  Villas 

Sushisamba (Q3 2022) – Conosciuto per la sua cucina giapponese, brasiliana e peruviana, SUSHISAMBA sta per arrivare in Qatar. Situato nell’imminente  Waldorf Astoria di Qatar Entertainment City, l’ampio locale sulla spiaggia sarà il quinto SUSHISAMBA al mondo e servirà un menu vario.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: VisitQatar.com

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalle strutture


 

Print Friendly, PDF & Email
anogastronomia

Article by Claudio Zeni

Previous StoryA Palermo grazie alle donazioni di libri, aperta la Biblioteca Sociale ‘Da Da’
Next StorySorprese museali a Roma

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (47)
  • CULTURA (73)
  • ENOGASTRONOMIA (168)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (163)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (23)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (64)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (80)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (209)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • A Eala il lusso è anche active giugno 29, 2022
  • Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna giugno 27, 2022
  • Torre del Cardo, tra mistero, enogastronomia e relax giugno 24, 2022
  • Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate giugno 22, 2022
  • Estate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più giugno 20, 2022

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.