site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > I segreti del vino in un clic: il corso che non c'era
maggio 15, 2020  |  By Monica Guzzi In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

I segreti del vino in un clic: il corso che non c’era

APERTURA

Conoscere il vino, imparare a scegliere l’abbinamento tra i piatti e la bottiglia giusta, apprezzandone caratteristiche, storia, profumi. Tutto questo grazie a un corso online.
E’ l’obiettivo dell’Academy di Facile Sommelier, il progetto proposto dall’associazione di giornalisti agroambiente e food Arga Lombardia Liguria.
La proposta  si pone  in continuità con il precedente percorso di avvicinamento al vino, un corso base in otto lezioni  più altri quattro video completamente gratuito, al quale hanno aderito oltre 2.000 persone, regalato al pubblico dall’associazione nei giorni di Pasqua.
Ora nasce un nuovo progetto per chi, dopo i primi rudimenti, intende compiere il salto di qualità.

Abbinamento cibo-vino
Abbinamento cibo-vino

Il corso insegna ciò che ruota intorno al mondo del vino e, sostenendo la politica del bere responsabile, si rivolge solo a maggiorenni.
La parte 1, attualmente online, contiene 20 moduli, rilasciati settimanalmente a partire dal giorno dell’iscrizione. Dura 5 mesi. Ogni modulo contiene 7 videolezioni, una per ogni giorno, introdotte da un video a cura di Facile Sommelier. La particolarità dell’Academy è alternare la didattica pura a momenti di verifica tramite Vinoquiz e a descrizione di vini e di zone enoturistiche. Il progetto porta la firma di  Massimo Morelli, sommelier e degustatore AIS (Associazione Italiana Sommelier), diplomato WSET ((Wine& Spirit Education Trust) 2 “with Merit”. Laureato in Giurisprudenza, un master in gestione aziendale, Morelli parla correntemente tre lingue straniere e da trent’anni gira il mondo occupandosi di vendite e di eventi sportivi.

Massimo Morelli
Massimo Morelli

“Dopo la straordinaria esperienza a ‘Pianeta Lombardia’ durante i sei mesi di Expo Milano 2015 – dice Morelli – in cui ho condotto per l’Ais le principali degustazioni nel padiglione della Regione Lombardia, incontrando premi Nobel internazionali, rappresentanti degli Stati di tutto il mondo, delegazioni di imprenditori, ho constatato quanto fosse diffuso l’interesse per il buon bere. Nel 2020 sfruttando le potenzialità del digitale, ho avviato il progetto Facile Sommelier”.
Il programma  include le 57 videolezioni dei 3 corsi principali di Facile Sommelier, con relativo attestato di partecipazione; le 46 videolezioni “un vino al giorno”, usufruibili anche tramite audio podcast; le 10 videolezioni “andar per zone vinicole”; i 75 “Vinoquiz”, con modalità interattiva a risposta immediata con le spiegazioni alle risposte; le 15 Regole d’oro per scegliere un vino in perfetto abbinamento a un cibo; la “Guida Rapida a cosa bevo in Italia”; il “Quaderno delle Degustazioni”; il “Prosecco quiz” e gli Aforismi sul vino.
Dopo il periodo di prova, chi desidera proseguire potrà scegliere l’abbonamento mensile al costo di 15 euro, 5 dei quali – per espressa volontà di Arga Lombardia Liguria e Facile Sommelier – saranno devoluti ai progetti di sensibilizzazione intrapresi da Pepita Onlus per l’educazione dei giovani a bere responsabilmente.

Come versare un vino
Come versare un vino

Chi si iscrive avrà 14 giorni di prova gratuita fino al 20 maggio.
“Il vino è storia, passione, tradizione e cultura. Imparare a conoscerlo e ad apprezzarlo – dice Barbara Reverberi, presidente Arga Lombardia Liguria – è un modo per diventare Ambasciatori del Made in Italy e di quanto viene prodotto nel nostro Paese con cura, amore e dedizione. Anche questo è un modo per aiutarci a ripartire, valorizzando soprattutto le micro e piccole imprese che vogliamo sostenere con impegno, convinzione e determinazione”.
“L’Academy – commenta Massimo Morelli, fondatore di Facile Sommelier – è pensato per tutti coloro che sono interessati al mondo del vino ma non hanno il tempo o la possibilità di seguire lunghi corsi e che necessitano di strumenti flessibili ed a portata di tablet o telefonino”.
Il corso terminerà a  metà agosto, mentre la parte 2 partirà a settembre.

www.facilesommelier.it/academy
info@facilesommelier.it, presidente@argalombardia.eu

Barbara Presidente Arga
Barbara Presidente Arga

Testo/Monica Guzzi

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia turismo

Article by Monica Guzzi

Previous StoryGiovanni Battista Belzoni, un italiano alla scoperta dell’antico Egitto
Next StorySulle strade dell’Oregon

Related Articles:

  • APERTURA PatriaPalace
    Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo
  • APERTURA A sx Fabio Boschero e a dx Elerian Tarek
    Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.