site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Il magico Natale di Bolzano
novembre 11, 2020  |  By Claudio Zeni In EVENTI

Il magico Natale di Bolzano

APERTURA

Le tipiche casette di legno avvolte dai drappi di velluto rosso e illuminate a festa non ci saranno, ma l’atmosfera magica, calda e gioiosa del Mercatino di Natale di Bolzano non mancherà di certo. Le tradizioni dell’Avvento prenderanno forma in varie location della città avvolgendo ogni angolo e ogni via in un caldo e sincero abbraccio.

mercatino di natale neve bolzano

In piazza Walther, salotto buono del capoluogo altoatesino, le 1300 luci del gigantesco albero (21 metri!) si accenderanno per la 30esima volta e fino al 6 gennaio riscalderanno i cuori di grandi e piccini, mentre la grande corona dell’Avvento collocata intorno all’antica statua di Walther von der Vogelweide scandirà l’avvicinarsi del Natale.
Qui poi sarà allestita anche un’esposizione di presepi e decorazioni natalizie tradizionali e non, mentre davanti all’edificio della Cassa di Risparmio brillerà la grande stella cometa. Per l’occasione alcune vetrine dell’Hotel Città si trasformeranno in una sorprendente Wunderkammer ideata dal designer Marius Romen e realizzata in collaborazione con diverse associazioni, artigiani e con la Fondazione Thun. Non solo. In diversi punti del centro storico rivivranno, grazie a tre diverse installazioni, le tradizioni di San Nicolò, della Frau Holle e di Santa Barbara. E per i più piccoli? Quest’anno, sempre in piazza Municipio, ci sarà la casetta di Hänsel&Gretel, un’attrazione colorata e magica che renderà l’atmosfera ancora più festosa.

FOTO 2

Non è Natale senza luci – Non solo l’albero e la stella cometa, quest’anno si illumineranno anche tutte le facciate di piazza Walther e molti atri luoghi di interesse della città, come la Casa delle Semirurali (uno dei pochi esempi ancora esistenti a Bolzano delle centinaia di case costruite alla fine degli anni Trenta e demolite a partire dagli anni Ottanta del Novecento), la scuola Dante Alighieri a Oltrisarco e l’ex teatro di Gries. La Casa della Pesa e il Museo Civico saranno invece protagonisti di un progetto di luci e musica tutto da scoprire. Sotto i Portici e in via Streiter, musica e profumi dell’Avvento accompagneranno i momenti di shopping in città, mentre in diversi angoli del centro storico si potrà respirare l’atmosfera natalizia anche grazie a 100 alberi illuminati messi a disposizione da Heiner Oberrauch, proprietario e presidente del gruppo Oberalp/Salewa Sport.
Alla scoperta della città, tra musei e passeggiate – Torna con la seconda edizione ma con una veste tutta digitale il gioco a premi nei musei di Bolzano Find&Win. Basterà visitare i setti musei partecipanti, trovare il medaglione di legno, scansionare il Qr-Code e rispondere al quiz per partecipare. Primo premio: un weekend per una famiglia in uno dei 25 Familienhotels Suddtirol. Vince chi visita più musei e risponde correttamente a più domande.

FOTO 3

Da non perdere poi la Christmas Walk alla scoperta di location suggestive e particolari in tutta la città In palio c’è la tazzina del Mercatino. Sabato 5, 12 e 19 dicembre in programma le visite guidate al Duomo con la natività. Per maggiori informazioni: info@bolzano-bozen.it.
Un Natale digitale – L’Azienda di Soggiorno e turismo di Bolzano ha messo a punto un calendario dell’Avvento particolare, da scoprire online e sui canali social Bolzano Bozen, nel quale il territorio incontrerà la musica e le tradizioni. Un progetto nato in collaborazione con il Jazz Festival e coordinato da Greta Marcolongo. Duplice la finalità: portare l’atmosfera natalizia nelle case dei bolzanini e degli ospiti che non potranno quest’anno raggiungere la nostra città e dare sostegno a uno dei settori più colpiti dalla crisi, quello della musica e della cultura. Sempre sui canali social dell’AST saranno pubblicate pillole video dedicate all’Avvento. I progetti di “Un magico Natale a Bolzano” sono stati finanziati da Comune, Provincia Autonoma di Bolzano e Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.
www.bolzano-bozen.it

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Claudio Zeni

Previous StoryFirenze, un resort nella città del giglio Sina Villa Medici
Next StoryNatale 2020, idee sfiziose e gourmet per festeggiarlo a cuor leggero

Related Articles:

  • APERTURA
    Il 2021 si annuncia un anno speciale per i matrimoni
  • APERTURA
    Natale 2020, idee sfiziose e gourmet per festeggiarlo a cuor leggero

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (40)
  • CULTURA (58)
  • ENOGASTRONOMIA (113)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (130)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (66)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (82)
  • OSPITALITÀ (51)
  • REPORTAGE (51)
  • STORIA-STORIE (50)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (162)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Il canale Saint-Martin, monumento storico di Francia e luogo simbolo della movida parigina gennaio 15, 2021
  • Badia di Morrona una storia infinita gennaio 13, 2021
  • San Valentino 2021, l’amore si ritrova in viaggio gennaio 11, 2021
  • Benessere e relax all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena gennaio 8, 2021
  • Un anno con Dante “a riveder le stelle” gennaio 6, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.