site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Livigno, International Telemark Festival
aprile 25, 2017  |  By TerreIncognite In EVENTI, NEWS

Livigno, International Telemark Festival

skieda escursione 2 giorno _1 copia

“In un paese nel cuore delle montagne, durante le lunghe serate invernali, le nonne e le mamme intonavano i loro racconti e noi, nipoti e figli incantati, ascoltavamo rapiti. Ecco da dove è nato il profondo piacere che proviamo nel realizzare le nostre storie, per poi raccontarle come vere e proprie fiabe ed è forse per questo che si è formato un movimento dedicato alla ricerca e all’innovazione di un magico mondo: lo sci. Da quando esiste questo sport, Livigno ne ha interpretato l’aspetto innovativo. Ed è proprio da questa filosofia che nasce un nuovo gruppo di sciatori, liberi, appassionati, disincantati, votati a una disciplina alternativa dello sci: il Telemark”. Questa la narrazione dei protagonisti che hanno dato vita al Telemark: si tratta di una vecchia e scenografica modalità di sciare, ritornata in voga nel mondo invernale.

skieda 1

L’otto aprile scorso si è conclusa la XXIII edizione de La Skieda, l’International Telemark Festival a Livigno, quest’anno in versione Free che ha portato ben 745 telemarker accreditati, provenienti da oltre 22 Paesi come Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Danimarca, Austria, Estonia, Paesi Bassi, Francia, Lettonia, Norvegia, Svezia, Polonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Finlandia, Russia, Bulgaria, Moldavia, Spagna e Italia. Numerose presenze e grande partecipazione da parte degli organizzatori, come lo confermano i numeri di questa edizione straordinaria: oltre 1.000 Ski Pass venduti, 150 i partecipanti alla The Free Run presso Ski Area Carosello 3000, più di 204 persone si sono riunite all’alba per ricordare l’amico Chef Mattias Peri alla Sun Rising al Passo d’Eira. I telemarker coinvolti agli SherpaParty organizzati in località Olta di Chidin dagli Sherpa sono stati oltre 400, grande partecipazione anche alla gara Epic Skieda – La Grande Piega, presso lo Snowpark Mottolino Fun Mountain e ben 344 persone hanno partecipato alla tradizionale Transumanza in Val Federia. E ancora: in 328 hanno partecipato alle escursioni con le Guide Alpine durante tutta la settimana de La Skieda, devolvendo ogni giorno parte del ricavato al Progetto Icaro (oltre 1.570 €); infine, 76 bambini e ragazzi hanno preso parte ai corsi Telekids dei Maestri di Sci di Livigno, tantissimi poi i principianti ai corsi Telepark allo Snowpark Mottolino e oltre 70 persone hanno partecipato alla Classic Kids Race. Grande soddisfazione soprattutto da parte del comitato organizzatore de La Skieda per le proposte e le capacità di tutti i gruppi coinvolti: dalle Guide Alpine agli Sherpa dai Maestri di sci al Telemark Team Livigno, ai proprietari delle Tea che hanno messo a disposizione le loro strutture per questa edizione e all’Associazione Mattias, per l’ottima riuscita della Sun Rising. Grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Skipass Livigno e ad APT – Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico Livigno.

La XXIV edizione si terrà a Livigno il 19-25 marzo 2018.

Info:Telemark Club Livigno Plaza dal Comun, 4 – 23030 Livigno (SO) – Italia Tel. +39 0342 996080 Fax +39 0342 997567 info@skieda.com, www.skieda.com

ByTerreIncognite


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi news

Article by TerreIncognite

Previous StoryA Bologna la Borsa del turismo delle 100 città d’arte
Next StoryCina classica, tra storia, arte e paesaggio

Related Articles:

  • APERTURA
    Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione
  • APERTURA A Nice, 05.01.2023, Musée Cheret
    Arte: buon compleanno a Nizza

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.