site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Mezzano di Primiero, musica internazionale fra i monti del Trentino
luglio 12, 2017  |  By TerreIncognite In EVENTI

Mezzano di Primiero, musica internazionale fra i monti del Trentino

3 Mezzano Romantica_ph Luigi Valline

E’ in atto dal 2 luglio, e fino al 25 agosto 2017, l’appuntamento con il Festival Internazionale Mezzano Romantica. Il cartellone, messo a punto dal direttore artistico Francesco Schweizer, si presenta come sempre molto ricco di eventi musicali, teatrali e culturali, che vivacizzeranno non solo Mezzano, ma anche altre località della valle di Primiero. In contemporanea, per il quarto anno consecutivo la Music Academy International di New York terrà, dal 2 luglio al 12 agosto, i propri corsi di perfezionamento nei vari paesi della vallata, che si animeranno di decine di studenti, professori e famiglie provenienti da tutto il mondo. Come da tradizione, il programma  messo in scena dalla Music Academy sarà denso di grandi spettacoli operistici – Rinaldo di Hendel, il Don Giovanni e Il Flauto Magico di Mozart e la Cendrillion di Massenet – proposti in forma scenica dagli studenti dei corsi. Confermata anche un’apprezzata novità dell’anno scorso: la messa in scena di due tra i musical più famosi e coinvolgenti di Broadway, nei quali i ragazzi daranno prova delle loro doti di canto, recitazione, e danza. Gli studenti, inoltre, saranno non solo cantanti ma anche strumentisti, coinvolti nella preparazione di due concerti orchestrali che avranno in programma brani molto impegnativi di Mozart, Beethoven e Mendelssohn.

1 Mezzano Romantica_ph Luigi Valline

Altro importante ambito di insegnamento e di performance della Music Academy risulta essere la musica da camera: è prevista la presenza di numerosi e qualificati docenti stranieri impegnati nel formare gruppi di studenti, che si esibiranno poi in numerose occasioni nei luoghi più suggestivi della valle, dimostrando le loro grandi qualità tecniche e musicali. Inoltre si esibiranno i piccoli talenti del corso Suzuki, giovani e giovanissimi musicisti pur essendo ancora agli inizi del loro studio.

5 Mezzano Romantica_ph Luigi Valline

La stagione di Mezzano Romantica si completerà, fino al 25 agosto, con altri otto appuntamenti di musica da camera e di teatro. Gli eventi musicali prevedono anche quest’anno artisti italiani e stranieri con già alle spalle una notevole carriera concertistica e quindi noti nell’ambito musicale per l’eccellenza della loro attività: il quartetto d’archi Nous, giovani ma già presenti nei più importanti teatri italiani, l’OpterEnsemble insieme a componenti dell’Ex Novo Ensemble, i quali hanno tenuto recentemente una tournée in Italia e nel nord Europa, Klevis Gjergjj, pianista albanese vincitore di numerosi concorsi internazionali, e l’Opalio Quintet, formato da giovani talenti della scuola di altro perfezionamento di Basilea.

2 Mezzano Romantica_ph Luigi Valline

Gli appuntamenti teatrali, capaci di riscuotere sempre un grande apprezzamento da parte del pubblico, proporranno anche in questa edizione importanti compagnie professionistiche, che presenteranno temi legati alla letteratura con testi di E. A. Poe e C. Dickens, alla scienza con un racconto sulla sonda Voyager, al cinema con il resoconto romanzato della vita di O. Welles, tutti sempre raccontati in modo suggestivo e coinvolgente. Il programma con tutti gli spettacoli di Mezzano Romantica è disponibile a questo link: www.mezzanoromantica.it/wp-content/uploads/2017/06/LocandinaMR_sito.pdf

Per informazioni: Comune di Mezzano, tel. 0439.67019 – info@mezzanoromantica.it – www.mezzanoromantica.it

 ByTerreIncognite – Foto/Luigi Valline


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryPaolo Villaggio: “Io la vita me la mangio”
Next StoryIl parco sardo di Tepilora, nuova Riserva della Biosfera Unesco

Related Articles:

  • APERTURA
    Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione
  • APERTURA A Nice, 05.01.2023, Musée Cheret
    Arte: buon compleanno a Nizza

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.