site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Monte-Carlo Société des Bains de Mer è il Resort più stellato in Europa
febbraio 5, 2021  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Monte-Carlo Société des Bains de Mer è il Resort più stellato in Europa

Hôtel de Paris - Restaurant Le Louis XV - Alain Ducasse

Il Gruppo Monte-Carlo Société Des Bains De Mer conserva le sette stelle Michelin nei suoi ristoranti anche a seguito della crisi sanitaria che ha coinvolto gran parte dell’anno 2020. Un risultato difficile da raggiungere senza il lavoro d’eccezione degli Chef e delle loro brigate, che formano delle grandi e solide squadre da ormai diversi anni.
All’’Hôtel de Paris lo Chef Dominique Lory conserva così le 3 stelle Michelin al ristorante Louis XV (foto d’apertura) – Alain Ducasse e lo Chef Franck Cerutti e la sua brigata continuano a far brillare la stella al ristorante Le Grill; mentre al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort lo Chef Marcel Ravin fa ogni giorno splendere sempre di più la sua stella al ristorante Le Blue Bay.

Hôtel Hermitage, Restaurant Vistamar
Hôtel Hermitage, Restaurant Vistamar

Ma anche altri chef hanno saputo mettersi alla prova nel 2020: al ristorante Le Vistamar presso l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo lo Chef Jean-Philippe Borro e la sua brigata hanno brillantemente preso le redini del ristorante dopo l’uscita dello Chef Benoit Witz, permettendo al ristorante di conservare la stella che brilla da oltre 20 anni. Durante la stagione 2020 lo Chef Benoît Witz ha dal canto suo saputo prendere in mano con ottimi risultati il ristorante Elsa all’hotel Monte-Carlo Beach, dove anche qui la fiamma della stella non ha mai cessato di brillare in cucina. Vorrei ringraziare il lavoro incessante degli Chef e delle brigate del Resort – commenta Jean-Jacques Pergant, consigliere del presidente incaricato delle operazioni alberghiere – hanno perseguito nella visione unica e eccezionale della gastronomia in un periodo molto complicato. La conferma delle 7 Stelle Michelin per questo nuovo anno è una prova che i nostri valori di eccellenza e di trasmissione del savoir-faire sono ancora all’opera all’interno del Resort Monte-Carlo Société des Bains de Mer.

Monte-Carlo Bay - Restaurant Le Blue Bay - Terrasse
Monte Carlo Bay, Restaurant Le Blue Bay – Terrasse

Monte-Carlo Société des Bains de Mer offre dal 1863 un’arte di vivere inedita, un resort unico al mondo con 4 casinò tra i quali il prestigioso Casinò di Montecarlo, 4 hotel (Hôtel de Paris Monte-Carlo, Hôtel Hermitage Monte-Carlo, Monte-Carlo Beach, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort), le Thermes Marins Monte-Carlo, 30 ristoranti di cui 5 collezionano complessivamente 7 stelle nella Guida Michelin.

Monte Carlo Beach, Restaurant Elsa
Monte Carlo Beach, Restaurant Elsa

Centro principale della vita notturna, il Gruppo offre una gamma straordinaria di eventi. All’inizio del 2019 il Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer conclude 4 anni di trasformazioni dedicate all’Hôtel de Paris Monte-Carlo e alla creazione di un nuovo quartiere al centro della Place du Casino, One Monte-Carlo: residence di standing elevato, negozi e ristoranti e un centro congressi. La visione di Monte-Carlo Société des Bains de Mer: fare di Monte-Carlo l’esperienza più esclusiva in Europa.

Hôtel de Paris, Restaurant  Le Grill
Hôtel de Paris, Restaurant Le Grill

www.montecarlosbm.com

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalla proprietà


Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryTutti pazzi per le bollicine rosa
Next StoryFranciacorta, il vino si fa bello per San Valentino

Related Articles:

  • APERTURA Castel del Giudice - Borgo Tufi (4)
    San Valentino 2021, l’amore si ritrova in viaggio
  • CECILIA BENAGLIA
    San Valentino con Les Collectionneurs

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (60)
  • ENOGASTRONOMIA (118)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (132)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (67)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (83)
  • OSPITALITÀ (53)
  • REPORTAGE (52)
  • STORIA-STORIE (51)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (166)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021 febbraio 26, 2021
  • Friuli Venezia Giulia annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival febbraio 24, 2021
  • L’arancia raccontata da Enrico Crippa febbraio 22, 2021
  • Burton, Speke e le montagne della luna febbraio 19, 2021
  • Perline di vetro soffiato della Boemia bene Immateriale dell’Umanità febbraio 17, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.