site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Orto Botanico di Napoli, mostra fotografica "I Colori della Natura"
aprile 1, 2017  |  By TerreIncognite In MOSTRE, NEWS

Orto Botanico di Napoli, mostra fotografica “I Colori della Natura”

13-Pulcinella

Fino a domenica 7 maggio 2017, è possibile visitare la mostra fotografica “I colori della natura” presso l’Orto Botanico dell’Università degli studi di Napoli (nell’Atrio dell’ex Dipartimento di Biologia Vegetale),  dedicata al professore Roberto Taddei. Ventitrè immagini di Flora, Fauna e Paesaggi condurranno il visitatore in un viaggio virtuale nei mille colori della natura:dai bellissimi Gruccioni alla Salamandra pezzata, dall’Anemone dell’Appennino al Ragno Camaleonte, le immagini proposte sono state scattate in tutto il mondo ed il minimo comune denominatore per tutte sarà il colore.

20-Sempervivum

Le fotografie esposte sono opera di sedici Soci AFNI Campania: Alfonso Roberto Apicella, Vincenzo Borzacchiello, Antonino Caccioppoli, Vincenzo Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Gabriele de Filippo, Marco D’Errico, Ciro De Simone, Carlo Falanga, Marco Gargiulo, Saverio Gatto, Christian Mirra, Alfonso Salsano, Rosario Schettino, Luca Scudiero e Antonella Taddei.

Sepiola

Alla mostra è collegato anche il Seminario “I Colori della Natura” sempre in ricordo di Roberto Taddei, ex docente di Botanica, Telerilevamento e GIS all’Università “Federico II” di Napoli. Il Seminario si terrà Sabato 6 maggio alle ore 11 presso l’Aula Magna dell’Ex Dipartimento di Biologia Vegetale. Nella prima parte del congresso alcuni colleghi ed allievi ne disegneranno un ritratto umano e professionale, nella seconda parte si parlerà di Fotografia Naturalistica e Tutela del Territorio.

Interverranno: Paolo Caputo (Direttore dell’Orto Botanico), Gabriele Pinto, Antonino Pollio, Stefania Cavallo, Antonella Taddei, Gabriele de Filippo e Marco Gargiulo. Per informazioni: afni.campania@gmail.com,  Orto Botanico – via Foria 223, Ingresso gratuito

 ByTerreIncognite

 


 

Print Friendly, PDF & Email
mostre news

Article by TerreIncognite

Previous StoryGusto in scena 2017, “la Cucina del Senza e le erbe aromatiche”
Next StoryColombia dai mille volti

Related Articles:

  • FOTO 1 Podere Casanova_Caterina Rosè_mimosa
    Per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano
  • APERTURA perline di boemia3
    Perline di vetro soffiato della Boemia bene Immateriale dell’Umanità

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (60)
  • ENOGASTRONOMIA (118)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (132)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (67)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (84)
  • OSPITALITÀ (53)
  • REPORTAGE (52)
  • STORIA-STORIE (51)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (166)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano marzo 1, 2021
  • Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021 febbraio 26, 2021
  • Friuli Venezia Giulia annunciata la 14° edizione del Piccolo Opera Festival febbraio 24, 2021
  • L’arancia raccontata da Enrico Crippa febbraio 22, 2021
  • Burton, Speke e le montagne della luna febbraio 19, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.