site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Più belli i piatti o la vista?
giugno 17, 2022  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Più belli i piatti o la vista?

APERTURA Baglio Occhipinti - Pic Nic

Anche l’occhio vuole la sua parte… è un modo di dire conosciuto e condiviso perché armonia e bellezza rendono ogni esperienza più intensa e gratificante. Nell’era dei programmi di cucina e degli Chef star, più che mai, impiattamento e mise en place sono protagonisti insieme alle portate. Perché la cena sia meme

ALTO, Executive Spa Hotel in Emilia Romagna
ALTO, Executive Spa Hotel in Emilia Romagna

È il caso di ALTO, sofisticato rooftop restaurant dell’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO), regno del talentuoso Chef Mattia Trabetti, che grazie al soffitto a moduli basculanti, mostra il firmamento in tutto il suo splendore, e dalle sue vetrate apre la vista sulle colline appenniniche e sulla suggestiva Basilica della Beata Vergine del Castello di Fiorano. Il territorio è il punto di partenza di un peculiare concetto enogastronomico che dialoga costantemente con i produttori della zona, in un’ottica di comprensione e valorizzazione concepita come presupposto per un’articolazione del gusto di stampo esperienziale. Il ristorante punta a creare un’esperienza totale, coinvolgendo il cliente e raccontandogli il luogo magico in cui si trova, visto con occhio giovane e innovativo (www.executivespahotel.com).

Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo in Lombardia
Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo in Lombardia

In uni piccolo borgo della Franciacorta, nell’abbraccio degli ulivi e circondato da un giardino pensile che si apre a una vista che non ha eguali sul Lago d’Iseo, il Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo da quest’anno ospita il rinomato ristorante Da Nadia dello Chef, già stella Michelin, Nadia Vincenzi che propone per cena raffinati piatti di pesce, in un connubio tra i delicati sapori della tradizione romagnola e molisana, sua inconfondibile firma. La cantina del relais è uno scrigno di pregiate bottiglie della Franciacorta, ma anche di etichette nazionali frutto di un meticoloso lavoro di selezione e di continua ricerca, che predilige vini prodotti da artigiani che coltivano uve nel rispetto dell’ambiente (www.romantikhotels.com).

Lido Palace in Trentino
Lido Palace in Trentino

A Riva del Garda (TN), il giovane Executive Chef del ristorante Re della Busa, David Cattoi, si ispira a una filosofia basata sulla ricerca dell’eccellenza, sulla territorialità e sui contrasti. La sua carta è un autentico trionfo del territorio, con piatti che presentano ingredienti prodotti da fornitori accomunati da una filosofia sintetizzabile in una parola: Trentino. Ospitato nel prezioso scrigno del Lido Palace – appena rientrato nella prestigiosa collezione di hotel di lusso Leading Hotels of the Worlds – il ristorante offre una meravigliosa vista sul Lago di Garda, su cui si specchia l’hotel 5 stelle (www.lido-palace.it).

Baglio Occhipinti Sicilia
Baglio Occhipinti Sicilia

Più che di panorama, al Baglio Occhipinti si parla di immersione totale nella natura. Nella campagna della Val di Noto si cena nel giardino con vista sui monti Iblei, immersi in uno degli orti, oppure a bordo piscina, circondati da un agrumeto di oltre trecento anni, o nell’antico Palmento del 700 o, ancora, si pranza nella vigna o sotto gli alberi di ulivo, assaporando i piatti più gustosi della vera cucina siciliana delle nonne (www.bagliocchipinti.com).

Ricci Hotels - Hotel Nettuno - Emilia Romagna
Ricci Hotels – Hotel Nettuno – Emilia Romagna

Gli amanti del mare non possono che rimanere estasiati di fronte al panorama che si gode dal ristorante dello storico Hotel Nettuno di Villamarina (FC), dove la spiaggia si srotola davanti agli occhi mentre si gusta un’esperienza gastronomica sorprendente alla scoperta delle specialità del territorio, con prodotti sempre freschissimi delle campagne vicine e del podere La Fattoria, cascinale di fine Ottocento della famiglia Ricci, dove vengono coltivate le uve che danno un vino genuino offerto ai clienti e le olive dal quale viene ricavato l’olio extravergine naturale e gustoso (www.riccihotels.it).

Aquadulci in Sardegna
Aquadulci in Sardegna

Al profumo di mare anche le cene al ristorante à la carte Aquadulci, dalle grandi vetrate sul giardino che confina con la spiaggia di Su Giudeu, tra le più belle della Sardegna. Qui l’inquinamento luminoso è totalmente assente, a incorniciare la serata solo le stelle che trapuntano il cielo e il parco con la bellissima piscina. Il ristorante propone le eccellenze isolane: dall’aragosta di Sant’Antioco al prosciutto di Villagrande, dalla bottarga di Cabras ai pomodori Camona di Pula, e ancora le paste fresche tradizionali e la pasticceria, rigorosamente fatte a mano e il pescato del giorno. Come digestivo una camminata a piedi nudi verso il vicino mare (www.aquadulci.com).

Excelsior Dolomites Life Resort in Alto Adige
Excelsior Dolomites Life Resort in Alto Adige

È un inno alla meravigliosa natura delle Dolomiti l’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ), votato alla più genuina vita di montagna e immerso nel Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies che offre uno spettacolo naturale unico attraverso le immense vetrate del ristorante, coi menu ispirati alle antiche ricette altoatesine e arricchiti da influenze dell’alta cucina mediterranea e internazionale (www.myexcelsior.com)

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalle strutture


 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryIl 26 giugno a Porto Recanati si chiude la “Settimana del Brodetto”
Next StoryEstate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più

Related Articles:

  • APERTURA
    Castello di Postignano Relais diffuso nel cuore dell’Umbria
  • APERTURA Hotel_VillaMalpensa_1
    Hotel Villa Malpensa il fascino di un’antica dimora e meta gourmet

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (47)
  • CULTURA (73)
  • ENOGASTRONOMIA (168)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (163)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (23)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (64)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (80)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (209)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • A Eala il lusso è anche active giugno 29, 2022
  • Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna giugno 27, 2022
  • Torre del Cardo, tra mistero, enogastronomia e relax giugno 24, 2022
  • Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate giugno 22, 2022
  • Estate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più giugno 20, 2022

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.