site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > Roma e le sue statue
ottobre 11, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In NEWS

Roma e le sue statue

roma_busti

Ogni angolo di questa città ha una storia da raccontare: qui si sono coltivate le relazioni con il bel mondo, intrecciati rapporti diplomatici e sono nati amori. Lo testimoniano le numerose statue disseminate nella città eterna: statue antiche e moderne, di bronzo o di marmo, ce ne sono talmente tante che danno l’idea di essere in un museo a cielo aperto. In oltre duemila anni esse sono state realizzate non solo per ornare ville e palazzi gentilizi, ma soprattutto per celebrare vittorie e vicende politiche nonché onorare personaggi illustri. A volte capita di passarci accanto e non accorgersi che quella statua è stata eretta per ricordare un uomo celebre, un avvenimento importante, un episodio indicativo che ha contribuito a fare la storia di Roma. Insomma, sfuggono all’occhio del passante questi “abitanti” silenziosi, di cui molto spesso si ignora la storia e l’origine e il gran numero di leggende e aneddoti a loro legate o da loro prodotte. Tuttavia, grazie agli esperti di Not For Tourist Rome, sabato 15 ottobre, il visitatore avrà modo di scoprire, conoscere e apprezzare questa straordinaria galleria di “ritratti” attraverso i loro racconti, e potrà, così approfondire anche la storia millenaria della città più famosa al mondo. Il viaggio inizierà partendo da Piazza del Campidoglio verso il Corso.

gianicolo
Gianicolo

Quando: sabato 15 ottobre, ore 15.30
Luogo appuntamento: ore 15.15 in Piazza del Campidoglio, sotto la statua di Marco Aurelio
Programma della visita: Piazza del Campidoglio, Vittoriano, Piazzetta S. Marco, Via Lata, Via S. Stefano del Cacco, Piazza della Minerva
Prezzo: Visita guidata, 10 euro per i non abbonati
Info&prenotazioni:
Via arezzo,1 00161, Roma
Tel.06/89021630 – 328/3657078 – 39/3977945
www.notfortouristrome.com, info@notfortouristrome.com

roma-statua

statue-di-roma
Statue di Roma

Testo : Anna Maria Arnesano


Print Friendly, PDF & Email
news

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryBussolengo (Vr), anteprima di Natale al Villaggio Flover
Next StoryCarlo Riccardi, un ragazzino di novant’anni

Related Articles:

  • ANTEPRIMA montepulciano
    Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
  • Immagine di apertura
    Il dilemma di Capodanno: dove andare, cosa fare, che vedere?

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.