site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Sei spettacoli per l’undicesima edizione di Mezzano Romantica
giugno 23, 2021  |  By Anna Maria Arnesano In EVENTI

Sei spettacoli per l’undicesima edizione di Mezzano Romantica

APERTURA Mezzano Romantica

Torna dall’8 luglio e fino al 24 agosto 2021 l’undicesima edizione dell’atteso Festival di musica e teatro Mezzano Romantica 2021, sotto la direzione artistica di Francesco Schweizer, che anche quest’anno, nonostante le problematiche legate al Covid 19, l’amministrazione comunale di Mezzano ha voluto offrire, come ormai da molte estati, grazie al successo delle edizioni precedenti. Per tale occasione è stato ideato un importante e piacevole programma che segue la collaudata formula, giocata fra musica e teatro: sei quindi appuntamenti musicali e teatrali, che vedranno protagonisti artisti di livello internazionale in serate di grande musica e di coinvolgenti narrazioni. Tutte le serate sono a ingresso libero.

Time Rag Departement
Time Rag Departement

Si inizierà giovedì 8 luglio con il Time Rag Departement, un gruppo di sei musicisti professionisti provenienti da tutta Europa, con un repertorio ispirato all’Old Time Jazz, travolgente ed entusiasmante, capace di creare atmosfere suggestive e coinvolgenti per il loro suono dal sapore rétro ma assolutamente di stile.
Venerdì 16 luglio si proseguirà con una serata teatrale, La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio, produzione della compagnia trentina Arditodesìo, che affronterà in forma poetica – con la recitazione di Andrea Brunello e le musiche di Carlo La Manna – il tema del cambiamento climatico e della riduzione dei ghiacciai.
I percussionisti Roberto Pangrazzi e Alessandro Bianchini presenteranno martedì 27 luglio un Concerto di vibrafono e marimba, due strumenti dal timbro affascinante e suggestivo in un programma di brani virtuosistici e coinvolgenti.

Alberto Nosè
Alberto Nosè

Per il teatro, The Crossroad Pickers, una formazione di musicisti e vocalist, presenterà martedì 3 agosto una serata di musica, immagini e racconti, ispirata al viaggio lungo gli Stati Uniti descritto dal libro Strade blu di William Leat Heat-Moon, in un viaggio nell’America rurale tra Old Time Music e letteratura.
La serata di martedì 17 agosto vedrà in concerto il duo violino e pianoforte di Francesco e Federico Lovato, due fratelli la cui attività si svolge nelle più importanti sedi concertistiche d’Europa (Germania, Svezia, Albania) e del resto del mondo (Turchia, Giappone e Cile).
A conclusione del Festival, martedì 24 agosto si avrà la straordinaria occasione di ascoltare uno dei più importanti pianisti italiani, Alberto Nosè, pluripremiato in numerosi concorsi internazionali (World Piano Competition di Londra, F. Chopin di Varsavia, Vendôme Prize di Parigi, F. Busoni di Bolzano), che il New York Times ha definito: “artista dotato di grande maestria tecnica, dalla personalità abbagliante e affascinante che, con il suo suono altamente raffinato, è stato in grado di brillare durante il concerto alla Carnegie Hall”.

La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio
La fantastica avventura di un cuore di ghiaccio

Quest’anno, per la seconda estate consecutiva, è stato purtroppo annullato a causa del Covid 19 il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica, organizzato in collaborazione con la Music Academy International di New York, che da anni teneva i suoi prestigiosi corsi estivi di perfezionamento a Mezzano. Per l’occasione, fra luglio e agosto, erano ospiti per più di un mese nel Primiero decine fra studenti e i professori del MAI provenienti dal tutto il mondo, che mettevano in scena un ricchissimo cartellone di una quarantina di eventi musicali di vario genere, dalla musica classica a quella da camera, dal musical al jazz.
“Con la direzione del MAI abbiamo cercato fino all’ultimo di organizzare anche questa estate il loro soggiorno nel Primiero, ma la situazione contingente è stata veramente un ostacolo insormontabile, considerato anche il fatto che studenti e docenti sarebbero venuti da tutto il mondo, con le connesse problematiche legate all’emergenza pandemia – dice l’Assessore al Turismo del Comune Marta Gaio- Siamo molto dispiaciuti, e con noi tutto lo staff del MAI. Ma siamo fiduciosi di poter tornare ad accogliere nel 2022 in serenità gli amici della Music Academy International e la loro splendida musica.”

Strade Blu
Strade Blu

INFO: Ufficio Turistico Comune di Mezzano
Tel. 349.7397917 – info@mezzanoromantica.it – www.mezzanoromantica.it

Testo/Anna Maria Arnesano – Foto/ fornite dall’Ufficio Stampa


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryVisit Emilia esperienze gustose open air
Next StoryLe più belle piscine tra le vigne

Related Articles:

  • APERTURA
    Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione
  • APERTURA A Nice, 05.01.2023, Musée Cheret
    Arte: buon compleanno a Nizza

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.