site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > TRASPORTI > Star Alliance, nuovi itinerari tematici “Round The World”
settembre 19, 2016  |  By TerreIncognite In TRASPORTI, TURISMO

Star Alliance, nuovi itinerari tematici “Round The World”

a320-star-alliance

Singolare proposta dalla compagnia aerea Star Alliance che offre la possibilità di creare da zero il viaggio dei sogni ma anche l’occasione di scegliere tra un ampio ventaglio di viaggi a tema, tra cui architettura, food, natura, sport e lifestyle, tutti rigorosamente Round the World, acquistabili direttamente online e condivisibili sui social.

Per aiutare gli utenti, Star Alliance ha aggiornato Book & Fly, lo strumento online di prenotazione e gestione dei viaggi Giro del Mondo. Potendo così scegliere l’aeroporto di partenza più vicino e personalizzare ulteriormente il viaggio: aggiungendo, eliminando o cambiando le destinazioni proposte, comodamente da casa. Inoltre, Book & Fly è disponibile in inglese, tedesco e giapponese. Anche i biglietti possono essere prenotati e acquistati direttamente online oppure presso uno qualsiasi dei vettori membri dell’Alleanza e nelle agenzie di viaggio.

Round the World è la tariffa che ha riscosso più successo fra le sette proposte da Star Alliance: oltre la metà dei viaggiatori RTW viaggia in Business Class, più di un terzo opta per l’Economica e circa l’8% per la First Class.

cor1_v1_b_bold

Informazioni sulla tariffa Round the World di Star Alliance:

Le tariffe RTW in generale offrono una maggiore convenienza rispetto all’acquisto separato dei singoli biglietti presso le varie compagnie aeree, per coprire lo stesso itinerario. Il prezzo varia in base al mercato come pure in base alla distanza percorsa e alla classe di prenotazione. La circonferenza della terra, misurata all’equatore, è di circa 24.901 miglia e le tariffe offerte da Star Aliance consentono ai passeggeri di creare il proprio itinerario personalizzato fino a 26.000, 29.000, 34.000 o 39.000 miglia. I clienti possono scegliere le rotte che preferiscono, rispettando i limiti in miglia previsti dai diversi livelli tariffari. Il viaggio deve cominciare e terminare nello stesso paese, prevedere un’unica direzione, verso est o verso ovest, anche se alcuni cambi di direzione sono consentiti all’interno dello stesso continente, e deve includere un attraversamento Atlantico e uno Pacifico. Deve essere effettuata una sosta di almeno 24 ore in minimo tre città e l’itinerario può includere fino a 15 soste. Alcune tariffe di Economy Class consentono massimo 5 stop. Le tariffe Giro del Mondo Star Alliance sono disponibili per viaggi nelle Classi First, Business, Premium Economy o Economy e, a secondo della tariffa, i passeggeri possono scegliere di viaggiare per un massimo di 6 oppure di 12 mesi. I bambini di età compresa tra i 2 e gli 11 anni pagano il 75% della tariffa applicata agli adulti, mentre i bambini sotto i 2 anni, che non occupano il sedile, pagano solo il 10% della normale tariffa adulti. I clienti che viaggiano con i biglietti Giro del Mondo Star Alliance possono accumulare miglia con uno qualsiasi dei Programmi Frequent Flyer (FFP) offerti dalle compagnie dell’alleanza. Le miglia ottenute concorrono all’ottenimento dello status Star Alliance Gold o Silver e possono essere utilizzate per esempio per acquistare voli, ottenere upgrade, soggiorni in hotel ecc.

Star Alliance, un po’ di storia

Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima vera alleanza tra compagnie aeree a livello mondiale per offrire ai passeggeri una rete globale di collegamenti e una confortevole esperienza di viaggio. Sono numerosi i riconoscimenti ricevuti e che sanciscono la sua importanza sul mercato, quali l’Air Transport World Market Leadership Award e la qualifica di Best Airline Alliance da parte di Business Traveller Magazine e di Skytrax. Queste le compagnie aeree facenti parte dell’alleanza: Adria Airways, Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air India, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Avianca Brasil, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, EGYPTAIR, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, SWISS, TAP Portugal, Turkish Airlines, THAI e United. Attualmente Star Alliance opera oltre 18.500 voli giornalieri verso 1.330 aeroporti in 192 paesi.

www.staralliance.com

Twitter @staralliance https://twitter.com/staralliance
Facebook: www.facebook.com/staralliance
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/star-alliance
Youtube: https://www.youtube.com/user/staralliancenetwork
Instagram: https://instagram.com/staralliance/

Print Friendly, PDF & Email
trasporti turismo

Article by TerreIncognite

Previous StoryFelsineo, un’esperienza lunga cinquanta anni
Next StoryVietnam e Cambogia, nel Delta del Mekong

Related Articles:

  • Cliffs of Moher, Co Clare, Ireland
    Irlanda tutto l’anno
  • APERTURA
    Il Forte di Bard da struttura militare a centro culturale

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.