site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Storia, charme e gusto all’hotel Bauer Palazzo
luglio 23, 2021  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Storia, charme e gusto all’hotel Bauer Palazzo

APERTURA Hotel Bauer Palazzo_esterno

L’Hotel Bauer Palazzo, simbolo dell’ospitalità veneziana e punto di riferimento nell’hôtellerie internazionale di lusso, torna ad accogliere i viaggiatori di tutto il mondo con lo charme che da sempre lo contraddistingue e con nuove ed esclusive esperienze pensate per rendere il soggiorno ancor più memorabile.

Hotel Bauer Palazzo Bar Canal Terrace
Hotel Bauer Palazzo Bar Canal Terrace

Dormire in un sogno e risvegliarsi guardando la Laguna è l’emozione che da 150 anni l’Hotel Bauer Palazzo regala ogni giorno ai suoi ospiti. Qui la storia e la bellezza della Serenissima si coniugano in una sola anima, l’inconfondibile stile art-dèco veneziano avvolge gli ambienti interni e le 54 suite e 137 camere che si snodano tra l’ala più moderna, con affaccio sulla chiesa di San Moisè, e quella più storica dalla caratteristica architettura neogotica ottocentesca con vista sul Canal Grande. Ma da oggi le emozioni si arricchiscono di glamour e di inediti sapori gourmet. Salendo all’ultimo piano dell’albergo, gli ospiti e la clientela esterna non solo scopriranno la terrazza più alta e affascinante di Venezia dalla quale godere di un’impareggiabile vista sul Canal Grande con in primo piano la Basilica di Santa Maria Della Salute, ma anche il nuovo ‘place to be’ per gli appassionati dell’alta cucina e delle ‘bollicine’ predilette da 007.

Hotel Bauer Palazzo Settimo Cielo Rooftop Restaurant interno
Hotel Bauer Palazzo Settimo Cielo Rooftop Restaurant interno

Grazie ad una esclusiva partnership con la Maison Bollinger – l’eccellenza dello champagne da oltre due secoli – il Settimo Cielo Rooftop Lounge and Restaurant diventa la casa veneziana di una delle più blasonate cantine francesi, distribuita in esclusiva per l’Italia dal Gruppo Meregalli, nota anche per essere la preferita da James Bond. La liason tra Bollinger e il rinomato agente segreto nasce sul grande schermo più di 60 anni fa e ancora oggi i due ‘miti’ condividono gli stessi valori, autenticità, eleganza e uno stile imperturbabile, che ben si sposano con l’unicità del rooftop dell’Hotel Bauer Palazzo. Per dare il benvenuto alla Maison, il set up della terrazza è stato ripensato negli spazi e negli arredi per rendere ancor più esclusiva l’area lounge, il bar è stato rinnovato, gli eleganti salottini in rattan dalla raffinata tonalità ecrù, già presenti, si completano oggi di nuove postazioni con tavolini e sedute rialzate posizionate lungo i lati della terrazza per offrire agli ospiti la possibilità di ammirare appieno la magnificenza del panorama. E ogni seduta si arricchisce di un ‘tocco’ di rosso con dei morbidi cuscini in tessuto personalizzati Bollinger.

 Chef Cristiano Tomei Settimo Cielo Rooftop Restaurant altana
Chef Cristiano Tomei Settimo Cielo Rooftop Restaurant altana

Ma il Settimo Cielo è anche l’indirizzo veneziano della cucina creativa e d’avanguardia del carismatico chef Cristiano Tomei, che da un anno conquista i palati più curiosi con proposte sempre inedite nelle quali sostenibilità e materie prime di altissima qualità sono al primo posto. Nell’incantata atmosfera della tipica ‘altana’ sarà quindi possibile cadere nella tentazione dei nuovi percorsi gourmet di chef Tomei, da 7 e 9 portate, nei quali i sapori sono l’eccellenza e prendono forma in ‘coccole’ gustose. Ne sono un esempio il Risotto al limone con ostriche, lo Spaghetto con fondo di acqua di pomodoro e di peperone e polvere di caffè, abbinamenti  curiosi e insoliti che caratterizzano anche i piatti a base di carne e di pesce. Ogni portata sarà una sorpresa e potrà essere gustata anche all’interno della sala ristorante panoramica, dal design ricercato in cui spiccano maestosi lampadari di vetro di Murano, avvolgenti sedute in velluto rosa cipria, tavoli con una mise en place che rende omaggio allo stile veneziano.

Hotel Bauer Palazzo Settimo Cielo Rooftop Restaurant
Hotel Bauer Palazzo Settimo Cielo Rooftop Restaurant

E per chi a pranzo, o anche a cena, in una formula più informale, vuole concedersi un viaggio tra i sapori della tradizione veneziana e mediterranea, imperdibili sono le nuove proposte del ristorante De Pisis, ideate secondo l’estro dello chef Cristiano Tomei e del resident chef Dario Parascandolo, servite sull’ampia terrazza a livello dell’acqua dal quale ammirare il passaggio delle gondole. Uno spettacolo da gustare anche sorseggiando un drink negli spazi all’aperto del Bar Canale.

 Hotel Bauer Palazzo Executive suite
Hotel Bauer Palazzo Executive suite

ww.bauervenezia.com

 

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalla struttura


 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryAppunti di viaggio, Emiliano Federico Caruso intervista Francesca Fogar (prima parte)
Next StoryAppunti di viaggio Emiliano Federico Caruso intervista Francesca Fogar (2° parte)

Related Articles:

  • APERTURA
    La Pasqua sostenibile del Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel
  • APERTURA Skyline_Rooftop_bar_view_Venice
    Pasqua 2022 da sogno a Venezia, nell’Hilton Molino Stucky della Giudecca

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (45)
  • CULTURA (70)
  • ENOGASTRONOMIA (165)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (161)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (21)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (62)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (77)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (206)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Domenica 22 maggio 2022 Festa della Focaccia di Recco maggio 18, 2022
  • North Dakota 90 anni di Giardini della Pace maggio 16, 2022
  • Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita” maggio 13, 2022
  • Aria di novità a Palazzo Ducale maggio 11, 2022
  • Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato” maggio 9, 2022

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.