3 agosto 1858, Africa sub-sahariana, un uomo giunge ormai sfinito sulla cima di una collina, si siede su una roccia e si lascia prendere dallo sconforto. Pensa a tutte le fatiche, le privazioni, le responsabilità di quella spedizione, ed è talmente disperato da non accorgersi subito di quell’enorme specchio d’acqua in lontananza. Gran parte dei […]
Gli antichi affreschi di Vespiolla
Siamo un paese pieno di monumenti antichi e straordinarie opere d’arte, probabilmente il più ricco al mondo. Per questo motivo a volte rischiamo di perdere opere significative senza accorgerci della loro esistenza, per concentrarci solo sulle grandi magnificenze note in ogni dove. Per questo spesso vale la pena darsi da fare e uscire al di […]
Serra Sant’Abbondio (Pesaro) tra cultura, enogastronomia e natura
A Serra Sant’Abbondio, un suggestivo borgo-castello dell’entroterra pesarese, si terrà il 28 agosto, un evento davvero insolito, legato al circuito del Grand Tour delle Marche, per omaggiare i poeti-contadini di questo meraviglioso lembo di terra dell’Appennino umbro-marchigiano. Si chiama “Libera poesia tra le mura”, la manifestazione che inaugura un percorso d’iniziative concepito per vivere le […]
Pink Week 2020, la Romagna si colora di rosa
La Notte Rosa, il capodanno dell’estate italiana, quest’anno si trasforma in Pink Week, una lunga settimana all’insegna del romanticismo, di ritmi e atmosfere slow, di suggestioni che coloreranno tutta la Romagna, dall’entroterra al mare. E tutto nel segno della sicurezza. Una terra allegra, organizzata, accogliente e legata alle tradizioni si racconta in questo 2020 attraverso […]
Sant’Elpidio a Mare festeggia con Enosophia
La prossima tappa nel fermano per il Grand Tour delle Marche di Tipicità e ANCI, è quella di Sant’Elpidio a Mare, un borgo medioevale adagiato su una panoramica terrazza naturale circondato a oriente dalle spiagge del mare Adriatico, a occidente dai paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale dei Monti Sibillini oltre ad un’ondulata distesa di morbide […]
Apre la nuova Arena Milano Est
Apre il nuovo polo funzionale multiculturale che il Teatro Cinema Martinitt regala alla città, s’inaugura così una stagione estiva all’insegna della cultura a tutto tondo. Si comincia venerdì 3 luglio con il cinema e un omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi nel centenario della nascita di entrambi (rispettivamente gennaio e giugno 1920): la proiezione […]
Rocca Viscontea e Casa del Podestà di Lonato del Garda
La Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita, grazie alla sua tenacia, dopo la chiusura per Coronavirus, ad avviare importanti progetti, molti dei quali basati sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e protagonisti del territorio. Un’importante destinazione di risorse finanziarie sarà indirizzata a nuovi investimenti, attraverso bandi finanziati da […]
I Giardini d’arte di via Caravaggio a Pescara
Con alle spalle quarant’anni di storia, nel primo decennio del Duemila il gruppo abruzzese Carlo Maresca ha consolidato la sua attività sia nel settore turistico-ricettivo che in quello immobiliare, concludendo il programma di riorganizzazione societaria con la costituzione di una holding di partecipazioni, la Carlo Maresca s.p.a. (www.carlomaresca.it), e con la concentrazione delle attività operative […]
Torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia
Tredici appuntamenti per la tredicesima edizione de il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, ricco anche quest’anno di un programma culturale e turistico, grazie alla forte identità costruita nel tempo, nonostante le stringenti misure per lo spettacolo dal vivo rese necessarie dall’emergenza sanitaria. Lo spirito del Festival – dal 20 agosto al 13 settembre […]