site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > reportage
APERTURA 004 - coste del Mar di Cortez BCal
febbraio 1, 2021  |  By Giuseppe Rivalta In REPORTAGE

Bassa California, straordinaria e selvaggia

Dopo la conquista del Messico, Fernand Cortes inviò, nel 1533, Fortuno Ximenez ed esplorare le coste del Pacifico verso nord. Fu così risalita una lunga nuova costa e Cortez, due anni dopo, interessato a queste scoperte di Ximenez, sbarcò nella baia di La Paz sulla parte meridionale della penisola California. Seguirono altre esplorazioni che scoprirono […]

Read More 0
IMG-20201208-WA0020
dicembre 30, 2020  |  By TerreIncognite In REPORTAGE

Rota Vicentina, la destinazione naturale più spettacolare del Portogallo

La costa portoghese offre uno dei trekking più spettacolari al mondo. Si chiama Rota Vicentina, una realtà nata nel 2013 ed attualmente considerata uno dei percorsi più belli e affascinanti d’Europa. Un cammino che attraversa la Riserva Naturale incontaminata, con paesaggi davvero mozzafiato. Copre un’ampia zona del sud del Portogallo, tra le regioni dell’ Alentejo […]

Read More 0
APERTURA
dicembre 16, 2020  |  By Maurizio Ceccaioni In REPORTAGE

Carovigno, un paese da visitare e da vivere

Haec est Italia diis sacra (Questa è l’Italia sacra agli dei), scriveva nel III volume di Naturalis historia, Plinio il Vecchio. Il nostro è un Paese che nonostante tutto continua a stupirci, per la morfologia, il patrimonio artistico – culturale, l’enogastronomia e, anche per la sua gente. Ma quando senti che si parla di posti […]

Read More 0
APERTURA-Duomo-di-Acerenza_s
agosto 28, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In REPORTAGE

La cattedrale di Acerenza tra templari e vampiri

Considerata uno dei borghi più belli d’Italia, Acerenza si trova a 70 chilometri dalla più famosa Matera, a 833 metri di altitudine. Venne fondata intorno al X secolo come insediamento militare normanno contro l’avanzata dei turchi per diventare in seguito un’importante zona di passaggio per i templari diretti in Terrasanta, che qui hanno anche lasciato […]

Read More 0
apertura_2
giugno 5, 2020  |  By Michele Dalla Palma In REPORTAGE

Uzbekistan, le sabbie del tempo

La Via della Seta è stata la più antica e storicamente la più importante tra tutte le vie commerciali del mondo.  Ancora oggi, nonostante l’uso dei moderni mezzi di trasporto, pensare di ripercorrerla rappresenta un’idea in grado di evocare emozioni forti e suggestioni del passato, dove storia, cultura, miti e leggende si confondono perdendo i […]

Read More 0
Brexit Day - immagini di festa tra i brexiters 2
febbraio 7, 2020  |  By Maurizio Ceccaioni In REPORTAGE

Brexit Day, Gran Bretagna bye bye!

Di passaggio per Londra per incontrare mia figlia, non potevo perdermi il Brexit Day, con i festeggiamenti a Parliament Square, tra Westminster e il Big Ben. A 500 metri da lì, a Downing Street, sulla facciata della residenza del premier, si proiettava l’immagine fantasmagorica del quadrante del Big Ben, con lo sfondo dei colori della […]

Read More 0
Monastero di Rila
gennaio 31, 2020  |  By Monica Guzzi In REPORTAGE

Da Sofia a Varna, viaggio nella storia nella terra dei Traci

Il misticismo degli antichi monasteri ortodossi, nidi d’aquila difesi dalle montagne come Rila, luoghi di fede diventati nei momenti più bui custodi di cultura e rifugio politico. E poi la maestosità delle fortezze bizantine, accavallate ai teatri romani venuti alla luce negli ultimi anni, destinati ad accogliere grandi eventi come a Plovdiv, l’antica Filippopoli, promossa […]

Read More 0
Porto di Tricase (2)
dicembre 13, 2019  |  By Emiliano F. Caruso In REPORTAGE

Racconti del sud

C’è qualcosa di sottilmente affascinante nella Puglia. Te ne accorgi dal cielo, dai profumi, dalle distese di ulivi, dai resti del suo glorioso passato, dalla cucina locale, dal vino, persino il vento del mare sembra qui avere un profumo diverso. Ma quel che non smette mai di stupirmi qui, specialmente nel Salento, sono le persone. […]

Read More 0
146 arabia 6-13 ottobre 2009 015
dicembre 2, 2019  |  By Giulio Badini In REPORTAGE

L’Arabia Saudita, terra di mille contraddizioni, si apre al turismo

Pur trattandosi di una delle più ricche nazioni in assoluto, grazie ai suoi ingenti depositi di petrolio e di gas naturale (si calcola un quarto di tutte le riserve del pianeta, con il 95 % dell’economia legata al petrolio), l’Arabia Saudita – unico paese ad avere il nome della dinastia regnante nel proprio nome geografico […]

Read More 0
Newer1 2 … 6 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (60)
  • BENESSERE (41)
  • CULTURA (60)
  • ENOGASTRONOMIA (119)
  • EUROPA (45)
  • EVENTI (132)
  • ITALIA (68)
  • LIBRI (18)
  • MONDO (67)
  • MOSTRE (55)
  • NATURA/SCIENZA (57)
  • NEWS (84)
  • OSPITALITÀ (53)
  • REPORTAGE (52)
  • STORIA-STORIE (51)
  • TOUR OPERATOR (90)
  • TRASPORTI (40)
  • TURISMO (168)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017


Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano

Direttore Responsabile
Giulio Badini
Via California, 3
20144 Milano

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Il vino Neri Etna Rosso Doc 2018 è medaglia d’argento marzo 8, 2021
  • Vacanze post-Covid grazie al progetto Terragir3 marzo 5, 2021
  • In Toscana il turismo delle stelle marzo 3, 2021
  • Per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano marzo 1, 2021
  • Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021 febbraio 26, 2021

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.