site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > storia-storie
70
novembre 8, 2019  |  By Anna Maria Arnesano In STORIA-STORIE

Sestri Levante (GE), il relitto del Cargo Armato

Sestri Levante si presenta come una bellissima cittadina sul mare ligure, conosciuta come la città dei due mari, affacciata com’è sulle baie “delle Favole” e “del Silenzio”. La sua storia antichissima prende l’avvio dalla fondazione fatta dai Celti Liguri (i Tigulli), per passare alla dominazione dei romani, dai quali venne denominata Segesta Tigulliorum, ed a […]

Read More 0
74 Case per dirigenti
aprile 14, 2019  |  By Monica Guzzi In STORIA-STORIE

Villaggio Crespi, un viaggio nel passato industriale

La chiesa e la fabbrica, le case allineate degli operai, piccole costruzioni basse con l’orto e il giardino, molto lontane dalle immagini dei nostri casermoni.   E poi la villa castello dei signori Crespi, la scuola per i figli dei dipendenti, l’ambulatorio del medico, il dopolavoro, il fiume Adda ed il canale artificiale voluto dal fondatore […]

Read More 0
1
marzo 22, 2019  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Bologna medievale con la macchina del tempo

Bologna, scoperta dal turismo soltanto negli ultimi due decenni,  è conosciuta per tre caratteristiche peculiari:  l’università più antica del mondo (quell’Alma Mater Studiorum fondata nel 1088),  per i suoi portici più sviluppati rispetto a qualsiasi altra città (38 km solo nel centro storico) ed infine per la sua gustosa cucina,  espressione del buon vivere felsineo.  […]

Read More 0
97 Selinunte
febbraio 5, 2019  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

L’antica Selinunte (TP) e l’archeologo amico dei tombaroli

Attualmente sulla poltrona di Assessore per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana della Regione Sicilia, che in una regione a statuto speciale conta quanto un ministero, in passato occupata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, siede il prof. Sebastiano Tusa, illustre archeologo con anni di scavi in Asia, poi soprintendente archeologico del mare, ufficio creato apposta […]

Read More 0
80
ottobre 22, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Pompei, cambia la data dell’eruzione

Una semplice scritta a carboncino tracciata duemila anni or sono da un muratore buontempone sull’intonaco di un’abitazione in corso di ristrutturazione, rinvenuta nei giorni scorsi durante gli scavi in corso a Pompei, può costringere gli studiosi a dover modificare i libri di storia e le guide della città sepolta.  Fino a ieri infatti tutti riportavano […]

Read More 0
1 Basilica sommersa
ottobre 4, 2018  |  By Anna Maria Arnesano In STORIA-STORIE

Turchia, una chiesa paleocristiana affiora dal Lago Iznik

Una notizia di archeologia subacquea ha fatto impazzire in questo periodo i media internazionali. La scoperta risale a 4 anni fa, ma la notorietà è giunta soltanto negli ultimi giorni a causa di un’importante novità.  Per anni gli archeologi turchi avevano avuto il sentore che ci potesse essere qualcosa di interessante nel lago Iznik, appena […]

Read More 0
33 Villaggio di Tiscali
luglio 10, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Il villaggio nuragico ipogeo di Tiscali, ultimo baluardo all’invasione romana

Per la stragrande maggioranza degli italiani Tiscali è soltanto il nome di una delle prime aziende private di telefonia fissa, mobile e di internet, fondata a Cagliari nel 1998 da Renato Soru, imprenditore poi entrato in politica e diventato nel 2004 presidente della Regione Sardegna. Per i sardi, ed in particolare per gli abitanti della […]

Read More 1
220 Nea Pafos
giugno 12, 2018  |  By Anna Maria Arnesano In STORIA-STORIE

Cipro e le Tombe dei Re

L’isola di Cipro, famosa come località balneare estiva soprattutto per il turismo nordeuropeo e russo, possiede una ricchezza storica ed archeologica invidiabile, grazie anche alla sua posizione intermedia tra tre diversi continenti: Europa, Asia ed Africa. Colonizzata intorno al X° millennio a.C., nella sua storia ha subito influenze e dominazioni provenienti da paesi diversi, ognuna […]

Read More 0
52 Interno
giugno 8, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

La Grotta del Farneto, rifugio ieri e oggi

A Bologna e dintorni la Grotta del Farneto gode di notevole considerazione, e assai di più ne godeva fino ad una trentina  di anni fa, quando era di libero accesso, prima che alcuni crolli dovuti alla preesistente attività di cava ne alterassero la morfologia dell’ ingresso, imponendo dal 2008 soltanto visite guidate. Non si tratta […]

Read More 0
Newer 1 2 3 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (45)
  • CULTURA (70)
  • ENOGASTRONOMIA (165)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (161)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (21)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (62)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (77)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (206)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Domenica 22 maggio 2022 Festa della Focaccia di Recco maggio 18, 2022
  • North Dakota 90 anni di Giardini della Pace maggio 16, 2022
  • Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita” maggio 13, 2022
  • Aria di novità a Palazzo Ducale maggio 11, 2022
  • Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato” maggio 9, 2022

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.