site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > storia-storie
173 Tebe, il tempio di Ramses III
maggio 23, 2018  |  By Claudio Busi In STORIA-STORIE

Un papiro egizio la più antica mappa geologica

Tra i numerosi tesori esposti nel Museo Egizio di Torino, secondo per importanza al mondo soltanto a quelli del Cairo,  è conservato un documento che si colloca fra le più antiche mappe geografiche giunte dall’antichità fino ai giorni nostri, ed al tempo stesso anche come la più antica mappa geologica e mineraria in assoluto.  Per […]

Read More 0
150 Esercito egizio
marzo 19, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

L’ armata perduta di Cambise e il deserto occidentale egiziano

La stragrande maggioranza di quanti visitano l’Egitto limitano il proprio itinerario alla capitale e alla valle del Nilo, dove per altro si concentrano i maggiori tesori della civiltà egizia.  Ma in Egitto, grande tre volte l’Italia, il 90 per cento del territorio inizia invece proprio oltre le sponde coltivate del grande fiume;  peccato si tratti […]

Read More 0
380 Monte Testaccio, stratificazioni dei cocci sul versante nord
febbraio 22, 2018  |  By Maurizio Ceccaioni In STORIA-STORIE

Il Monte dei Cocci: la prima discarica della Roma Imperiale

Quello dei rifiuti a Roma risulta un problema con radici lontane, come hanno scoperto gli archeologi che verso la fine del XIX secolo cominciarono a dare un senso a quell’altura a due passi dalla Piramide Cestia e Porta San Paolo, tra le Mura aureliane e la sponda sinistra del Tevere. Scoprirono così che quella collinetta […]

Read More 0
241 Rommel Museum
gennaio 14, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Egitto, riapre come museo la Rommel Cave

Il turismo costituisce una risorsa tanto importante dal punto di vista economico e sociale, a cui nessuno può rinunciare se non colpevolmente, in particolare se trattasi di una nazione sottosviluppata. I turisti portano danaro, evoluzione, lavoro e benessere, magari come unica risorsa locale, e quindi ciò che natura, storia, geografia o quant’altro possono offrire in […]

Read More 0
531 Via Flaminia militare, basolati
giugno 28, 2017  |  By Giuseppe Rivalta In CULTURA, STORIA-STORIE

Alla ricerca delle antiche strade transappenniniche tra Bologna e Toscana

Come a Cristoforo Colombo viene attribuita la scoperta dell’ America, in realtà già conosciuta  da tempi antichi, così ai  Romani  viene attribuita la paternità di  strade create ed utilizzate dalle popolazioni locali,  che magari i Romani hanno soltanto provveduto ad ampliare e migliorare. Come nasce una viabilità?Appena si formano tracce, create  dal passaggio degli  animali […]

Read More 0
sfinge-3-m
dicembre 12, 2016  |  By TerreIncognite In CULTURA, STORIA-STORIE

Il Principe e la Sfinge

Anno: 1480 a.C. circa Il luogo: Egitto Zona: L’immenso deserto che circonda l’antica necropoli reale dinastica nella quale spiccano le tre grandi piramidi di Giza. I protagonisti: Thutmose, principe della casa regnante, figlio del forte e volitivo faraone Amenhotep II e di Tiaa, sposa principale dell’harem reale. Il colossale leone di pietra dalla testa umana, […]

Read More 0
catacombe-san-gennaro-1
novembre 6, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In CULTURA, STORIA-STORIE

Napoli, le catacombe di San Gennaro

Napoli, terza città italiana per abitanti e tra quelle a maggior densità artistica e culturale del mondo (tanto da essere riconosciuta come sito Unesco), come tutti sappiamo è unica e diversa. Ma per parlarne occorre spogliarsi di parecchi pregiudizi che, anche se fondati, finirebbero per essere fuorvianti, perché bene e male albergano qua come d’ovunque. […]

Read More 0
valva01m Bogensperk castello
settembre 7, 2016  |  By Giulio Badini In CULTURA, STORIA-STORIE

Janez Vajkard Valvasor, L’Inventore delle guide turistiche

Sulle vecchie banconote slovene da 20 talleri campeggiava l’effigie del barone Janez Vajkard Valvasor (1641-1693), uno dei figli più illustri di quella terra, tanto che un suo monumento bronzeo sorge nel parco antistante il Museo Nazionale di Lubiana. Difficile definire in poche parole questo personaggio poliedrico, perché durante la sua breve vita si occupò un […]

Read More 0
Newer 1 2 3Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (45)
  • CULTURA (70)
  • ENOGASTRONOMIA (165)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (160)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (21)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (62)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (77)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (206)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • North Dakota 90 anni di Giardini della Pace maggio 16, 2022
  • Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita” maggio 13, 2022
  • Aria di novità a Palazzo Ducale maggio 11, 2022
  • Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato” maggio 9, 2022
  • Per la Festa della Mamma le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano maggio 6, 2022

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.