Dall’escursione in 4×4 lungo i sentieri scavati nelle cave di marmo di Garfagnana e Lunigiana, dove Michelangelo trovava ispirazione e materia prima, al picnic per godere dei prodotti tipici sul lago di Massaciuccoli in “compagnia” di Puccini, alle passeggiate tra gli olivi secolari dei Monti Pisani, protetti da una ostinata opera di terrazzamenti necessari a […]
In Toscana il turismo delle stelle
Tutti col naso all’insù, a riveder le stelle nell’anno di Dante. Non è solo una citazione letteraria: è curioso, ma esiste anche un turismo dei cieli stellati, luoghi incontaminati, immersi nella quiete e lontani dalle luci delle grandi città, dove lasciarsi affascinare dagli astri diventa un gioco. Siti con tanto di certificato, dove vacanze, scienza […]
Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021
Alcune mete e buone ragioni per andare in Francia quando torneremo a viaggiare senza problemi. Scoperte e riscoperte a Parigi – E’ sempre un piacere girare nella capitale e (ri)scoprire nuovi luoghi. Il Museo Carnavalet che riapre dopo i lavori , il grandioso Hôtel de la Marine di place de la Concorde (aprile 2021), e […]
Nel Castello di Carovigno da una fiaba d’amore la rinascita di un territorio
Sono tanti i piccoli comuni italiani che meriterebbero d’essere conosciuti, con antiche case attaccate le une alle altre, come scrigni di pietra che nascondono spesso tesori ignorati. Culle di culture, tradizioni e mestieri legati al ritmo delle stagioni, lontani dalle “autostrade del progresso”. Stanno lì, spesso come fantasmatici simulacri di lontani ricordi, in attesa della […]
Jesolo, una canzone e un marchio per ritornare
Una canzone e un marchio per raccontare un luogo e renderlo eterno. Siamo a Jesolo: 15 chilometri di spiaggia dorata, 500 di piste ciclabili, 13 di viale dedicato allo shopping. E poi ancora più di 600 tra ristoranti e locali, 7 parchi urbani, 10 edifici firmati da importanti archistar, 2 siti archeologici, 5 centri benessere. […]
Il canale Saint-Martin, monumento storico di Francia e luogo simbolo della movida parigina
Quello dell’uomo con l’acqua, è un rapporto simbiotico che nasce già nei primi momenti di vita ed è stato sempre centrale nel nostro sviluppo umano e sociale. Oggi, con i cambiamenti climatici e le deforestazioni, il suo approvvigionamento è sempre più difficile e si prevede una crisi umanitaria che potrebbe contrapporre gli oltre tre miliardi […]
Brindisi, la città dalla testa di cervo
Diretto a Roma di ritorno da un press tour a Carovigno, tappa obbligata Brindisi. La giornata si prevede appagante, grazie agli esperti che ci guideranno in un viaggio diacronico tra le fasi evolutive della città. Appuntamento sotto la scalinata Virgiliana, accanto alla casa dove forse visse il poeta latino morto nel 19 a.C. a 51 […]
Visti e permessi, come non rischiare
In tempi avventurosi e nemmeno tanto lontani, parliamo di un paio di secoli fa, per recarsi da un paese all’altro bastavano un minimo di spirito di intraprendenza, la disponibilità a spostarsi con mezzi pionieristici come il treno o il cavallo, un forte spirito di adattamento e un’incrollabile curiosità. Anche se la quasi totalità delle zone […]
Olio extravergine d’oliva, l’oro verde pugliese a chilometro zero
Il periodo è quello della raccolta delle olive e la zona in cui mi trovo è Carovigno, tra Ostuni e San Vito dei Normanni. Quella parte nord della penisola salentina, ultimo baluardo dell’altopiano delle Murge prima della pianura. A un tiro di schioppo dall’azzurro cristallino del basso Adriatico, con le calette di sabbia bianca. Piccoli […]