site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Teatro Martinitt, meglio un uovo oggi o una gallina domani? Mah…
settembre 27, 2021  |  By TerreIncognite In EVENTI

Teatro Martinitt, meglio un uovo oggi o una gallina domani? Mah…

IlTestBassa

Si apre la nuova stagione di risate intelligenti con una domanda non da poco. Un esperimento sulla natura umana finisce con lo snaturare relazioni che parevano solide. Un quesito destabilizzante, al quale non può esserci una sola risposta. Quattro amici davanti a una scelta che fa cadere maschere e certezze. In scena dal 1°al 17 ottobre.
Quello che voleva essere un semplice test di personalità, buttato lì per gioco tra amici, si abbatte come un terremoto sui protagonisti di una commedia graffiante. Una domanda apparentemente banale, rischia di ridurre in macerie equilibri e affetti di lunga data. Un futuro (o un presente?) che fa gola, può spazzare via il passato? Non è solo la carne a essere debole, ma anche il portafoglio. Cosa preferisci? Centomila euro adesso o un milione domani?
Chi non entrerebbe in crisi, davanti a una simile proposta? Qualunque sia la risposta, seppure si cerchi di dare quella giusta (se c’è), per quanto si provi a non deludere le aspettative altrui: la vera crisi arriva dopo.
Il Test
di Jordi Vallejo, diretto da Roberto Ciufoli,con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi. Produzione La Bilancia in collaborazione con Pipa.
Un test, tutt’altro che innocuo, apre un dibattito sulle aspettative della vita e sulla vita stessa. Hector e Paula, che non navigano nell’oro, vengono pungolati da un amico con un quesito da un milione di euro. Lo prendono inizialmente come un gioco, ma presto la cosa si fa seria e alquanto scomoda. Calano maschere e alibi e l’io profondo di ognuno si fa largo prepotentemente tra intimi segreti, battute al vetriolo, pensieri reconditi e aspirazioni personali. Un solo punto di domanda per tanti sagaci, piccati e irriverenti punti esclamativi.
Il calendario teatrale della locandina 2021/2022
Si ricorda che il debutto delle commedie è di venerdì. Ogni pièce andrà poi in scena il sabato e la domenica successivi, per poi riprendere ogni sera – con esclusione del lunedì – nelle due settimane a seguire. Spettacoli alle ore 21.00, tranne la domenica alle ore 18.00- La pomeridiana del sabato è sospesa.
Tutti gli eventi in programma al Teatro Cinema Martinitt si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid. E’ richiesto il Green Pass.

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.it, www.teatromartinitt.it.
Orari biglietteria: lunedì-sabato 10.30-21, domenica 14/21
Costi: 26 euro intero (over 65, 18 euro; under 26, 16 euro). Abbonamenti a partire da 70 euro.
Per evitare assembramenti è fortemente consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti.

By/TerreIncognite


Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryIl ristorante “Il Vizio” apre a Milano
Next StoryBellezza e relax al Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel

Related Articles:

  • APERTURA
    Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione
  • APERTURA A Nice, 05.01.2023, Musée Cheret
    Arte: buon compleanno a Nizza

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.