site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > Ticino gourmet tour un nuovo modo per scoprire un territorio
aprile 25, 2022  |  By Claudio Zeni In TURISMO

Ticino gourmet tour un nuovo modo per scoprire un territorio

APERTURA Ascona

Sapori Ticino lancia “Ticino Gourmet Tour”, una nuova piattaforma web il cui principale obiettivo è quello promuovere il «Ticino» non solo a livello d’immagine, ma in modo concreto coinvolgendo il potenziale turista, guidandolo in maniera consapevole nelle proprie scelte, con un’offerta che lo accompagna alla scoperta di questo territorio unico. Il Ticino, infatti, è un cantone svizzero dalla personalità singolare: il solo ad essere situato interamente a sud delle Alpi ed il solo ad avere un clima particolarmente mite, offre una varietà di paesaggi eccezionale per questo Paese, tra scenari lacustri, montagne verdeggianti, valli selvagge e città dinamiche. Terra di contrasti naturali, dove la cultura, la storia, l’arte e la gastronomia si intrecciano inevitabilmente con quelle delle confinanti regioni italiane.

 VIGNETI
Vigneti

Il nuovo brand “Ticino Gourmet Tour”, grazie al suo principale canale di comunicazione – il sito ufficiale www.ticinogourmettour.ch – permette a chiunque lo desideri, di individuare quale delle 4 diverse regioni del cantone esplorare tra: Ascona/Locarno, Bellinzona e Valli, Luganese o Mendrisiotto, attraverso le molte attività proposte, siano esse sportive, culinarie, culturali o ricreative. Il turista è anche “accompagnato” nella scelta della propria avventura enogastronomica tramite la presentazione di 70 ristoranti con proposte e standard diversi fra loro, ma riuniti tutti sotto un unico cappello per offrire un assaggio dell’identità culinaria del territorio.

 blu-restaurant-and-lounge-locarno
Blu restaurant and lounge Locarno

“Ticino Gourmet Tour” è il marchio di garanzia di quest’ampia selezione di ristoranti: da quelli stellati, che fanno del Ticino una delle regioni con più stelle Michelin al mondo in rapporto al numero di abitanti, alle osterie tipiche, dalle terrazze affacciate sul lago ai ristoranti nei centri storici, ce n’è per tutti i gusti, con racconti, video, ricette e prodotti del territorio!
“Quante volte ci siamo trovati in vacanza desiderosi che qualcuno potesse consigliarci un ristorante interessante e suggerirci una originale visita del territorio?
Ecco, questo è “Ticino Gourmet Tour”, brand nato per rispondere alla domanda turistica che sempre più richiede un’offerta di vero “turismo gastronomico”, che nello stesso tempo può incrementare le economie locali e contribuire positivamente a molti livelli della filiera del settore turistico: dall’agricoltura e produzione alimentare locale alla ristorazione.

 Dany Stauffacher
Dany Stauffacher

«Unire un’accurata scelta di ristoranti che facciano della qualità e dell’importanza degli ingredienti della zona la loro filosofia, ma che allo stesso tempo possano portare avanti la tipica accoglienza mediterranea che contraddistingue il Cantone più a Sud della Svizzera» queste le parole di Dany Stauffacher, ideatore dell’iniziativa in collaborazione con Ticino Turismo, GastroTicino, Centro di Competenze Agroalimentari, Ticinowine, e le Organizzazioni Turistiche Regionali (Lugano Region, Ascona-Locarno, Bellinzona e Valli, Mendrisiotto Turismo).

 hotel
Hotel

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
turismo

Article by Claudio Zeni

Previous Story“Storie Sommerse – esplorazioni tra i relitti”: un libro di viaggi, immersioni e storie di mare
Next StoryMilano, storie di vita e malavita con Renato Dibì e le canzoni della “Ligera”

Related Articles:

  • APERTURA
    North Dakota 90 anni di Giardini della Pace
  • APERTURA Presentazione Rocche di Romagna Sindaci
    Nasce il marchio Rocche di Romagna per promuovere l’entroterra romagnolo

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (45)
  • CULTURA (70)
  • ENOGASTRONOMIA (165)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (160)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (21)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (62)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (77)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (206)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • North Dakota 90 anni di Giardini della Pace maggio 16, 2022
  • Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita” maggio 13, 2022
  • Aria di novità a Palazzo Ducale maggio 11, 2022
  • Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato” maggio 9, 2022
  • Per la Festa della Mamma le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano maggio 6, 2022

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.