site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Tipicità a Fermo, vetrina del Made in Marche
gennaio 27, 2017  |  By TerreIncognite In EVENTI

Tipicità a Fermo, vetrina del Made in Marche

197

Aprirà i battenti dal 4 al 6 marzo presso il Forum espositivo di Fermo la 25° edizione di Tipicità, vetrina delle eccellenze del territorio marchigiano dal punto di vista del turismo e dell’enogastronomia, ma anche della produzione artigianale di qualità per quanto attiene all’alta moda.  Questa manifestazione, che in un quarto di secolo è riuscita a travalicare i confini regionali e nazionali, ancora una volta si appresta a presentare – alle soglie di una stagione vacanziera che si prospetta in chiaro-scuro per via delle note vicende del terremoto – agli operatori specializzati ed al pubblico il meglio dell’offerta Made in Marche. L’edizione 2017 occuperà un’area di 13 mila mq, prevede ben 90 diversi eventi animati da 1.500 operatori e bayer del settore, con circa 15 mila visitatori nel solo spazio espositivo, senza contare il pubblico coinvolto nelle iniziative fuori salone.  “Tipicità – ha precisato il direttore Angelo Serri – funge da contenitore di eventi, momenti di incontro, un laboratorio di ricerca e di idee al servizio del territorio, con la missione di renderlo appetibile a livello globale e promuoverne tutte le caratteristiche: natura, cibo, cultura e artigianalità”.

192

In quei tre giorni il padiglione del Fermo Forum si trasforma in un set per molteplici  rappresentazioni, dove il visitatore partecipa non come spettatore passivo, ma piuttosto protagonista attivo.  Tra i vari settori previsti Wine&Food, l’area più importante al centro della scena, dedicata alle prelibatezze enogastronomiche del territorio, capaci di spaziare nei diversi habitat geografici e culinari: mare, colline e montagna, con i relativi prodotti tipici. E poi un biogarden per i gusti della biodiversità, vini e salumi autoctoni, birre artigianali e produzioni biologiche, assieme a coinvolgenti programmi di cooking&talkshow proposti da personaggi e grandi chef per testare i sapori locali proposti con preparazioni originali. Esperienza Territori è invece un Gran Tour compiuto per scoprire luoghi insoliti ed inaspettati delle Marche fuori dai circuiti tradizionali, a cominciare da Ancona con il suo circuito di Tipicità in Blu, legato alla cucina di mare. Negli spazi attrezzati dei Teatri dei Sapori si svolgerà un intenso susseguirsi di presentazioni con degustazioni per assaggiare i territori, narrati in modalità live  dagli stessi creatori delle prelibatezze.  Art&Genius è invece un percorso tra le eccellenze dell’artigianato made in Marche, capace di unire manualità a creatività nella moda di alta gamma.  La Zona Rossa infine costituisce la provocatoria denominazione dello spazio dedicato alle località più colpite dal recente sisma, affinchè possano esporre la loro peculiare produzione con un occhio rivolto al futuro.

195

Alla sera il programma continua con Tipicità in the City, una serie di eventi aperti a tutti nella stupenda cornice monumentale del centro storico di Fermo. Come da sempre Tipicità si apre anche al confronto internazionale, per ampliare i propri orizzonti: ospite speciale di questa edizione sarà la Grecia, con la sua millenaria tradizione gastronomica, ma saranno presenti pure espositori provenienti da Cina, Russia, Dubai e Usa, mentre le Piccole Italie  – quelle dei territori meno noti – saranno presenti con località come Gorizia, Asti, Camerota e Alcamo, senza ovviamente dimenticare la stessa Fermo. Un’ottima occasione per scoprire un territorio vario ed accattivante, dove si mangia bene e si beve meglio al giusto prezzo, con la possibilità di fare shopping di qualità a costi ragionevoli negli outlet e negli spazi aziendali di quelle prestigiose griffe del fashion, per le quali le Marche sono famose nel mondo.

194

Info:  0734 277 893,  www.tipicita.it

ByTerreIncognite – foto Tipicità


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryCarnevali 2017, i più famosi d’Italia
Next StoryCile, la Cueva del Milodon

Related Articles:

  • APERTURA
    Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione
  • APERTURA A Nice, 05.01.2023, Musée Cheret
    Arte: buon compleanno a Nizza

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.