site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > TRASPORTI > Volo low cost Roma - Usa a 200 euro
giugno 6, 2017  |  By TerreIncognite In TRASPORTI

Volo low cost Roma – Usa a 200 euro

188

Fino a tempi relativamente recenti volare,  per i suoi costi elevati, rappresentava qualcosa di riservato a pochi privilegiati.  Poi i tour operator si sono inventati i voli charter,  noleggiando aerei su tratte turistiche ad elevato riempimento, e i prezzi sono cominciati a diminuire, aumentando di conseguenza il novero degli utenti pronti a partire.  Ma la vera svolta nei prezzi, a portata di tutte le tasche, si è avuta con l’arrivo sul mercato delle compagnie low cost che, eliminando una serie di servizi ai passeggeri e partendo ed arrivando magari su aeroporti secondari (e quindi meno costosi), sono riusciti ad abbassare sensibilmente le tariffe rispetto a quelle praticate dalle compagnie di bandiera, generando un nuovo traffico di novelli utenti e producendo la fortuna economica delle compagnie più intraprendenti, ma anche quella turistica di diverse località, con una rete fittissima di voli, tale da rendere ormai inutili i charter.

186

Il tutto ovviamente in ambito domestico e locale, o al massimo a livello europeo, dove giocando proprio sul prezzo le compagnie low cost sono riuscite a scalzare, giorno dopo giorno, le compagnie tradizionali, ormai concentrate sulle più remunerative rotte a lungo raggio, soprattutto se intercontinentali.  Almeno fino ad ora.  Perché se un’idea risulta valida e vincente, come sembrerebbero essere i principi  a cui si ispirano i voli no frills (servizi essenziali, ma a basso prezzo), non puoi contenerla entro limiti geografici.  E infatti, come era logico aspettarsi, i voli a basso costo stanno approdando anche sul lungo raggio, addirittura sui voli intercontinentali.

187

Dal 9 novembre 2017 partiranno infatti da Roma Fiumicino i primi voli low cost della Norvegian Air diretti a New York ed a Los Angeles, mentre dal 6 febbraio 2018 decollerà il volo per San Francisco; inizialmente sono previsti 4 collegamenti settimanali verso New York –Newark  e due verso Los Angeles, che da febbraio saliranno rispettivamente a 6 e 3, mentre verso San Francisco – Oakland ci saranno due frequenze settimanali.  Le tariffe: appena 179 euro a tratta per New York, 199 per Los Angeles e San Francisco, tasse incluse; molto meno rispetto alle tariffe normali.  Ovviamente il prezzo riguarda il solo volo, senza posto assegnato: tutto il resto si paga a parte, bibite, pasti a bordo, bagaglio in stiva, ecc. I voli saranno operati con turnazione di aeromobili Boeing 787-8 Dreamliner, configurati con 32 posti in Premium e 259 in Economy.  Sia a terra che a bordo è prevista la presenza di personale parlante italiano.  I biglietti sono già in vendita diretta sul sito della compagnia (www.norvegian.com).

Red-nosed plane taking off

Norvegian Air è una compagnia low cost molto attiva nel Nord Europa, la prima a lanciarsi anche nei voli long haul, terza nel continente per numero di passeggeri (circa 30 milioni, di cui uno italiani, e destinati sicuramente a crescere con i collegamenti intercontinentali) dopo Ryanair (117 milioni nel 2016) e easyJet (74,5 milioni).  E anche molto intraprendente:  i suoi progetti prevedono prossime espansioni in centro e sud America anche da Roma, e poi in Asia senza fare scali a Dubai e ad Abu Dhabi,  ipotizzando financo di fare di Fiumicino un hub europeo verso l’Africa.  Non a caso ha ordinato ben 248 nuovi aerei, tra Boeing e Airbus.  Con quelli di Norvegian da Roma salgono a 51 le rotte dirette dall’Europa agli Stati Uniti.

ByTerreIncognite – Foto/Google Immagini


 

Print Friendly, PDF & Email
trasporti

Article by TerreIncognite

Previous StoryVacanze per bimbi e ragazzi con i Campi Natura della Lipu
Next StoryIn distribuzione il catalogo autunno-inverno di Apatam Viaggi

Related Articles:

  • APERTURA Ryanair
    Estate 2021, Ryanair lancia tre nuove rotte e aumenta i voli da Cagliari
  • APERTURA Il Pietrarsa Express (Fondazione Fs)
    Tutti a bordo dal 13 settembre con il Pietrarsa Express, la prima ferrovia italiana

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.