site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > EUROPA > Zwolle (Olanda), sculture da brivido nel ghiaccio
dicembre 14, 2018  |  By TerreIncognite In EUROPA

Zwolle (Olanda), sculture da brivido nel ghiaccio

16

Inverno, tempo di neve e di ghiaccio, ma anche di sculture in questo materiale evanescente.  No, non ci riferiamo ai pupazzi di neve con la carota come naso e la vecchia sciarpa al collo, costruiti in giardino dai genitori per la gioia dei più piccini, ma di vere e proprie sculture, singole o complesse ed anche di rilevanti dimensioni, realizzate da artisti specializzati.  Ciò avviene in diverse località montane, italiane e non, dove il manto nevoso si presenta abbondante e le temperature rigide mantengono per diverso tempo i manufatti.  Curiosamente il luogo dove ammirare il maggior numero di queste opere d’arte effimere, piccoli veri capolavori, non si trova – come ci si potrebbe immaginare – in nessuna delle grandi catene montuose di cui il nostro continente abbonda, bensì nella piatta Olanda, a pochi metri sul livello del mare (ma il freddo comunque non scherza), per l’esattezza nella cittadina agricola di Zwolle, e risponde al nome di Dutch Ice Sculture Festival, in programma dal 15 dicembre 2018 fino al 3 marzo 2019.

17

 In precedenza questa manifestazione, la più ricca e famosa d’Europa, si svolgeva ad Amsterdam – città non certo di montagna – ma l’affasciante e tentacolare  capitale dei Paesi Bassi risultava al riguardo troppo dispersiva, per cui è stata spostata nella più ridotta Zwolle, a poco più di 100 km verso est e ad un’ora di treno, quindi visitabile anche in giornata da Amsterdam.  Il tutto si svolge all’interno del centro polifunzionale Ijsselhalien, appena fuori città, dove viene creata un’area termica di 1.200 mq ad una temperatura di -10°C, per fare in modo che il ghiaccio non si sciolga, e dove artisti di fama mondiale  appositamente invitati realizzeranno oltre cento sculture – immagini singole o gruppi compositi, alcuni alti fino a 6 m – utilizzando 275 mila kg di neve e ghiaccio come materia prima, modellate con motoseghe, scalpelli e fiamme ossidriche.

18

Ad ogni scultore viene messo a disposizione un blocco squadrato di ghiaccio da una tonnellata e mezza, e due settimane di tempo per realizzare la prioria opera.  Effetti speciali con luci psichedeliche policrome, suoni e proiezioni multimediali rendono le immagini, una diversa dall’altra, ancora più magiche di quanto non offra la naturale lucentezza e trasparenza del ghiaccio.  Le sculture dalle linee moderne, quasi inquietanti nella loro perfezione, sembrano scolpite nell’alabastro.  Difficile sottrarsi alla banale definizione di sculture da brivido.  Inutile dire anche  che per le visite il pubblico deve essere attrezzato con abbigliamento d’alta montagna (in Olanda !), altrimenti i brividi risultano  assicurati. Ogni anno le opere debbono essere ispirate ad un tema conduttore diverso: l’argomento di quest’anno saranno le favole ed i loro personaggi di fama universale, per la gioia di tutti i bambini.

Zwolle
Zwolle

A Zwolle in inverno si può compiere un viaggio nel mondo ghiacciato:  oltre alla rassegna di cui sopra, mette infatti a disposizione dei visitatori un mercato invernale, una pista di pattinaggio e si può financo pernottare in un hotel di ghiaccio.  Altri festival analoghi in giro per il mondo si svolgono ad Alberta in Canada, a Sapporo in Giappone e ad Harbin in Cina, nella maggiore stazione sciistica del paese su un’area di ben 750 mila mq, con veri e propri edifici di ghiaccio  illuminati da migliaia di luci.

13 Zwolle

Zwolle è una cittadina medievale di 120 mila abitanti, dalla curiosa forma topografica di stella circondata da un canale, oggi importante mercato agricolo e in passato membro della potente federazione economica e commerciale nota come Lega Anseatica.  Il suo ricco e glorioso passato si riverbera ancor oggi in un gran numero di pregevoli monumenti, soprattutto chiese e palazzi d’epoca, come la Torre Paperbustoern alta 75 m, la chiesa di San Miche, capolavoro quattrocentesco d’arte gotica con un organo a 4 tastiere del 1721, la Porta Sassone e diverse fortificazioni medievali.   Vanta  alcune  peculiarità gastronomiche:  vari tipi di formaggi, senape, caramelle e biscotti.  Per i suoi parchi e giardini, viene considerata la città più verde d’Olanda.

21
Info:  Ente Olandese Turismo e Congressi,  www.holland.com  –  info@holland.com  –
Tel. 02 76 02 21 15  –  www.ijsbeelden.nl  –  info@ticketcounter.nl  –  tel. 31 10 751 64 00  –
Orari:  10 – 7 da martedì a domenica.  Prezzi:  adulti € 14,50 on line e € 16,50 alla cassa, bambini 10 e 12 €.  Presenza di area ludica per bambini.

ByTerreIncognite – Google Immagini


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
europa

Article by TerreIncognite

Previous StoryUna Magna Charta per il ragù alla bolognese
Next StoryI muretti a secco nuovi patrimoni Unesco

Related Articles:

  • REGIS COLOMBO/diapo.ch
    Losanna un Natale all’insegna della sostenibilità
  • APERTURA Tours, 29.08.2022, città vecchia (1)
    Arte e Castelli della Loira

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.