site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Alpemagna Cimbra il trekking enogastronomico
luglio 24, 2020  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Alpemagna Cimbra il trekking enogastronomico

APERTURA

Alpemagna Cimbra il 25 luglio 2020 è una bellissima escursione nei luoghi più suggestividi Luserna (Tn).
Tantissime tappe enogastronomiche, da Millegrobbe a Forte Werk Lusérn alla Haus von Prükk, dove poter assaporare i prodotti e i piatti della tradizione trentina immersi nella natura incontaminata e nel profuso della storia e della cultura.
Un viaggio alla scoperta dei prodotti tipici e dei piatti cimbri, per assaporare e gustare e vivere la tradizione di questi luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato.
Si parte da malga Millegrobbe e attraverso trincee, si raggiungerà Malga Campo passando per Forte Lusérn, l’Agritur Galeno, per poi finire con l’ultima tappa a Millegrobbe.
Il tutto sarà accompagnato dalla musica tipica e dal suono delle fisarmoniche che accompagneranno i partecipanti lungo questo trekking che sa di tradizione.
È obbligatoria l’iscrizione e il rispetto del regolamento Covid in materia di distanziamento.
Partenza scaglionata ogni 30 minuti a partire dalle 16.30

FOTO 1

MENÙ
Malga Millegrobbe: Aperitivo alcolico e analcolico
Trincee: Cicchetti Trentini
Forte Lusérn: Insalata d’orzo Cimbra
Malga Campo: Canederli al carbone con burro fuso e salvia
Agritur Galeno: Gulasch alla Trentina con polenta, cappuccio marinato e frittata alle erbette di montagna
Arrivo: Dolci Cimbri – Crostata e Frittelle
Il menù è curato nei minimi dettagli dai ristoranti di Lusérn, Malga Millegrobbe – Baita del Neff – Agritur Galeno – Ristornate Lusernarhof – Malga Campo – Chalet Spitz – Ristorante Rivetta e sarà condito con le dolci melodie della lingua cimbra
Info e iscrizioni: Apt alpe Cimbra 0464 724100, info@alpecimbra.it

Testo/ Claudio Zeni

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia turismo

Article by Claudio Zeni

Previous StorySant’Elpidio a Mare festeggia con Enosophia
Next StoryAlaska, alla riscoperta dell’oro

Related Articles:

  • APERTURA PatriaPalace
    Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo
  • APERTURA A sx Fabio Boschero e a dx Elerian Tarek
    Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.