site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Boutique Hotel Stresa il nuovo 5 stelle lusso illumina le sponde del Lago Maggiore
settembre 13, 2024  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Boutique Hotel Stresa il nuovo 5 stelle lusso illumina le sponde del Lago Maggiore

APERTURA Boutique Hotel Stresa 8

L’eleganza delle Isole Borromee, con i palazzi signorili, gli ordinati giardini all’italiana, e le atmosfere dello stile Liberty, fanno da contesto d’eccezione al Boutique Hotel Stresa, primo cinque stelle Lusso ad aprire dopo decenni sulle sponde della Perla del Lago, da sempre apprezzata per la sua bellezza paesaggistica, la ricchezza architettonica e il clima mite, che torna così a rivivere e a risplendere di una nuova luce.

FOTO 1 Boutique Hotel Stresa 2

Stresa conserva tutto il fascino del suo passato, ma è pronta a raccontare una nuova storia. Un luogo che ha stregato anche la Signora Svetlana Fisun, proprietaria del Boutique Hotel Stresa: “È stato amore a prima vista, la sensazione di pace e privacy, il silenzio, la bellezza e l’armonia della natura, l’intensità delle tonalità di blu e di verde, che richiamano i mie paesaggi natii in Kazakistan, mi hanno conquistato al punto da volerne fare la nostra nuova casa”. La Signora Fisun ha trovato in Villa Ostini la location d’elezione per dar vita ad un nuovo progetto di ospitalità. Dopo tre anni di attenta ristrutturazione, l’ex dimora estiva dell’alta borghesia, chiamata anche Casa d’Oro, diventa un lussuoso albergo aperto alla città e a una clientela internazionale. È un sogno che si realizza. “Volevo lasciare intatta l’anima dell’edificio originario, nel rispetto del contesto storico che l’ha visto nascere, ma al contempo ho voluto dare nuova energia e slancio al territorio, che ho trasmesso nei dettagli”, spiega la proprietaria. Come il pavone, simbolo dell’Isola Bella, il cui disegno ritorna nell’arredo e nei particolari che danno nuova identità all’antico palazzo, che colpisce e cattura per la bellezza della facciata in mosaico con diverse tonalità di nuance naturali. L’energia del nuovo si coglie immediatamente varcata la porta d’ingresso, oltre la quale si apre la Hall, rivestita da una pavimentazione su misura, color Calacatta Oro, impreziosita da dettagli in ottone.

FOTO 2 Boutique Hotel Stresa 3

Duecentocinquanta anni di ospitalità si rinnovano così nelle sale che nei secoli hanno visto il passaggio di aristocratici, intellettuali e personalità di spicco, quali Margherita di Savoia, prima regina del Regno d’Italia. Sullo stesso lungolago che fu caro a Ernest Hemingway e prima ancora ad Alessandro Manzoni, che attira ancor oggi appassionati di arte, storia e botanica, per i numerosi eventi culturali e musicali in programma tra ville signorili e sfarzose dimore in stile liberty. La luce, intensa e penetrante, irradia e avvolge le aree comuni, trasformandosi quasi in materia tangibile negli ampi spazi e nelle eleganti Suite dell’hotel, raffinato compendio di stile, modernità e ricercatezza, con la ferma volontà di esprimere un lusso sussurrato e mai ostentato. A plasmare il nuovo gioiello dell’ospitalità au bord du lac sono ambienti dall’interior design minimalista, curato nei minimi dettagli dalla proprietà, dove bellezza, funzionalità e qualità convivono in chiave innovativa.Le 26 Suite, ognuna un gioiello di luminosità, eleganza e stile, offrono uno spazio ampio e arioso, declinato nelle varianti Garden, Lake o Peacock, in base alla vista. Completamente realizzate con arredo italiano, queste suites vantano panorami ineguagliabili e un design minimalista che richiama i colori delle colline circostanti e del lago. Il tutto è impreziosito dalle fotografie in bianco e nero di Gisella Motta, rinomata fotogiornalista di Stresa, che aggiungono un tocco di autenticità e storia all’atmosfera raffinata delle suite. Le suite non sono solo un rifugio di comfort, ma un’esperienza estetica: ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali ai complementi d’arredo, riflette una cura meticolosa e un amore per il design italiano.

FOTO 3

Terra, Aria, Fuoco, Acqua. S’ispirano ai quattro elementi le Private Spa Suite, ideate, disegnate e realizzate dal prestigioso gruppo Hofer utilizzando finiture pregiate ed apparecchiature all’avanguardia, ciascuna con un concept unico. Si chiamano Natura, Amazzonia, Monte Rosa, Laguna, per un percorso esperienziale che può durare fino a sei ore, incluso un rituale o massaggio proposto dal ricco Spa Menu. Queste esclusive suite offrono un ambiente unico per il relax, trasportando gli ospiti in realtà completamente diverse da quella quotidiana che si vive al lago. Ogni suite è progettata per evocare le caratteristiche distintive di ciascun elemento, creando un’esperienza sensoriale immersiva che stimola corpo e mente.

FOTO 4 Boutique Hotel Stresa 6

Si apre al piano terra dell’hotel il Ristorante Le Bolle, in un ambiente luminoso caratterizzato da linee geometriche minimal ed eleganti. Pavimentazione su misura, cucina a vista. Aperto anche agli ospiti esterni, regala un viaggio inebriato dai profumi e dai sapori della cucina tradizionale e locale italiana rivisitata in chiave moderna e internazionale. Il profondo legame con il territorio, uniti alla tecnica innovativa e al principio del no waste sono i punti cardine di una proposta d’ispirazione locale, che racconta la vita dei piccoli produttori della zona, coniugata all’attenta ricerca e selezione della materia prima.Il Rooftop Perlage è stato pensato dando massima attenzione al design e agli standard di servizio: vista insuperabile, nessun disturbo visivo, solo il lago e il tuo drink. Incorniciata da una balaustra in cristallo, l’ampia terrazza è il luogo ideale per ammirare le sfumature di rosa e arancio che tingono il cielo al tramonto, sorseggiando Champagne e Signature Cocktail preparati a regola d’arte.

FOTO 5 Boutique Hotel Stresa 4

In tema di sostenibilità reale, l’impegno della proprietà si traduce in rispetto per l’ambiente, i collaboratori, la cultura e le comunità locali, in primis con programmi di risparmio energetico e con una proposta sempre più personale e personalizzata per il cliente, nel segno di esperienze uniche e indimenticabili, che permettono di vivere ed esplorare il territorio, entrando in contatto con la gente e le tradizioni del Lago Maggiore.Al design moderno fanno eco il concept contemporaneo e le soluzioni tecnologiche di ultima generazione scelte per diminuire l’impatto ambientale. Unico affiliato sul Lago Maggiore a Preferred Hotels & Resorts, la collezione che rappresenta oltre 600 strutture uniche in ottanta Paesi, il Boutique Hotel Stresa ne interpreta perfettamente la filosofia di accoglienza, fondata in primis sulla qualità e gli alti standard del servizio.
www.boutiquehotelstresa.com

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryVeglie (Lecce)Terre Arse d’Arneo, dialogo armonico tra enogastronomia, tradizioni e cultura
Next StorySorrento, perla del golfo di Napoli

Related Articles:

  • Carlo Boni Brivio e Paola Ortalda
    Vacanza nel segno bio a il Cerreto
  • APERTURA
    La Roqqa nuovo gioiello hotel dell'Argentario

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.