site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Cormòns (GO) Ronco dei Tassi presenta la Collezione di Famiglia
gennaio 10, 2022  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA

Cormòns (GO) Ronco dei Tassi presenta la Collezione di Famiglia

Ronco dei Tassi - Famiglia - 23/12/2020 - Foto Elia Falaschi © 2020 - http://www.eliafalaschi.it

Il 2019 è stato un anno davvero speciale per la famiglia Coser, proprietari della storica azienda vinicola Ronco dei Tassi del Collio goriziano, che ha visto premiare, la Malvasia Collezione di famiglia 2019, come Vino dell’anno ai Food and Travel Italia Awards 2021.
Nel 2021 la novità è stata l’uscita di tre nuovi, importanti, vini denominati appunto Collezione di Famiglia, a indicare la loro particolarità e unicità. Si tratta delle riserve di Malvasia e Pinot Bianco 2019, che i Coser hanno scelto di imbottigliare nella loro azienda sul Monte Quarin a Cormòns solamente nelle annate che ritengono migliori, – com’è stato appunto per il 2019 -, prolungandone l’affinamento proprio per testimoniare la longevità dei vini bianchi del loro territorio.

Ronco dei Tassi Barricaia Foto Elia Falaschi © 2011
Ronco dei Tassi Barricaia Foto Elia Falaschi

Vini pregiati, dal carattere forte e qualità raffinata, che hanno già conquistato pubblico e critica, tant’è che – oltre al podio ai Food and Travel Italia Awards 2021 – la Malvasia 2019, con novantotto punti, è nella Top Ten dei bianchi italiani e al vertice della classifica dei vini friulani nella guida I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2022 firmata da Luciano Ferraro e Luca Gardin.
La Malvasia Collezione di Famiglia 2019 e il Pinot Bianco Collezione di Famiglia 2019 sono disponibili in 2.000 bottiglie numerate, che sono proposte anche in eleganti cassette di legno da tre bottiglie. Le loro fresche e vivaci etichette rilevano il legame che – anche attorno alla creazione di un vino – unisce le generazioni della famiglia: riproducono, infatti, rispettivamente, un disegno di Costanza, figlia di Enrico, e uno di Leone, figlio di Matteo.
Terzo vino della Collezione di Famiglia è Madame Sauvignon, una riserva “una tantum” voluta per valorizzare un’annata particolarmente felice, il 2020, impreziosita dall’etichetta dell’artista Giordano Floreancig.

Ronco dei Tassi Collezione di famiglia
Ronco dei Tassi Collezione di famiglia

Al Fosarin i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2022
Ronco dei Tassi ha una spiccata vocazione verso i vini bianchi: oltre alla Malvasia, al Pinot Bianco e al Sauvignon, produce Friulano, Ribolla Gialla, Pinot Grigio e il Fosarin, straordinario Collio Bianco che non teme il tempo, a base di Friulano, Malvasia, Pinot Bianco, portabandiera dell’azienda, che nella Guida del Gambero Rosso 2022 ha avuto la conferma dei Tre Bicchieri. Ai Bianchi si affiancano l’interessante (e di grande potenzialità) Collio Rosso Cjarandon a base di Merlot e Cabernet, e il prezioso Picolit.

Molto apprezzati sul mercato estero (dove è esportato circa il 60% della produzione), i vini di Ronco dei Tassi si trovano nelle migliori enoteche, ma possono essere acquistati anche direttamente in azienda, dove su prenotazione è possibile fare interessanti degustazioni guidate. Vale la pena di andarci, anche per conoscere Fabio Coser e i suoi figli Enrico e Matteo, che lo affiancano da qualche tempo, e capire, conoscendoli, quanta passione, impegno, maestria c’è dietro un bicchiere del loro stupendo vino.

Ronco dei Tassi - Vigna Foto Elia Falaschi
Ronco dei Tassi – Vigna Foto Elia Falaschi

INFO: Ronco dei Tassi
Località Montona 19, Cormòns (GO) – Tel. +39 048160155 – www.roncodeitassi.it – info@roncodeitassi.it

ByTerreIncognite


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by TerreIncognite

Previous StoryBarbados viaggio alla scoperta del Rum più antico al mondo
Next StoryAl Cavalieri Grand SPA Club la Bubble Bath Experience

Related Articles:

  • APERTURA
    San Pellegrino Sapori Ticino 2023
  • APERTURA
    Turismo lento, tra cammini, bici e cibo

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.