site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ATTUALITA’ > Corsi di fotografia a Milano e in viaggio
settembre 10, 2018  |  By TerreIncognite In ATTUALITA’

Corsi di fotografia a Milano e in viaggio

15

Se pensate che la macchina fotografica contenuta nello  smartphone sia più che sufficiente per le vostre esigenze, questo articolo non fa per voi e potete passare oltre.  Se invece appartenete al novero di persone che ritengono lo smartphone ideale per immortalare in ogni momento le espressioni dei bambini, documentare un incidente stradale o l’incontro con un vecchio amico, ma che la fotografia fatta con apposita fotocamera con obiettivi intercambiabili e cavalletto sia tutt’altra cosa, a cominciare da un’arte espressiva non minore, e non partireste mai per un viaggio impegnativo senza la vostra preziosa borsa fotografica, allora potrete trovare in questo scritto qualche spunto interessante.

Angelo Tondini

A Milano vive e lavora da mezzo secolo Angelo Tondini (nella foto), giornalista, scrittore e fotografo di cui diremo più avanti un breve curriculum.  Qui, in estrema sintesi, ci limitiamo a dire che viene annoverato tra i dieci miglior fotografi italiani viventi.  Per una delle sue molteplici specializzazioni, il reportage ambientale ed etnico, con oltre 300 viaggi appositi ha finora visitato – e documentato con l’obiettivo della sua immancabile sgangherata Nikon al collo – ben 170 nazioni (sulle 198 esistenti al mondo), un record non facilmente eguagliabile, comprendendo ovviamente anche tutte le mete più remote, difficili e scomode.  Abbiamo viaggiato con Angelo in passato su diverse destinazioni impegnative, come Algeria, Mauritania, Libia , Sudan, Etiopia, apprezzando  le sue capacità professionali., oltre alla sua umana simpatiaed alla radicata cultura.  Ma a Milano, avendoli sperimentati direttamente, abbiamo scoperto un’altra sua dote, quella di bravo comunicatore, in grado durante un apposito corso stanziale della durata di appena un weekend di dare ad un profano un’ampia infarinatura ed al praticante di migliorare notevolmente il suo bagaglio tecnico ed estetico. Quanti poi possono far seguire ai corsi teorici i workshop fotografici sul campo in giro per il mondo, avranno la possibilità di seguire il maestro in azione durante la realizzazione pratica di un reportage, imparando i tanti trucchi del mestiere.

16

La prossima sessione di “Impara a fotografare in un weekend” si svolgerà a Milano (zona MM De Angeli) il 6 e 7 ottobre 2018. Si tratta di un corso full immersion rapido ed essenziale, adatto a tutti sia principianti che fotoamatori smaliziati, durante il quale verranno analizzati gli aspetti tecnici ed estetici della ripresa, nonché analizzate criticamente immagini scattate dal maestro e dagli allievi, nell’intento di migliorare tecnica e creatività estetica. Un corso dinamico di fotografia creativa, interattivo e veloce, con un metodo unico e rivoluzionario per imparare a fotografare ed a capire come migliorare le proprie immagini, perché … imparare a fotografare in un weekend si può.  In 25 anni di esperienza didattica fino ad oggi già 2.000 allievi hanno frequentato i corsi di 16 ore, dedicati a reportage, ritratti e stil-life.  Massimo 10 allievi, quota 240,00 euro. Stante il numero chiuso facilmente raggiungibile, consigliamo agli eventuali interessati di prenotare tempestivamente. Sul sito www.angelotondini.it si possono trovare le relative istruzioni.

14

Due i workshop fotografici in viaggio già programmati.  Il primo, durante il weekend del 10 e 11 novembre, avrà come destinazione le Langhe piemontesi: Alba, Barolo e Barbaresco, una delle zone paesaggisticamente più belle del Piemonte e sito Unesco a 120 km da Milano e 60 da Torino, formata da colline, vigneti, piccoli borghi, castelli e graziose cittadine come Alba ed Asti, famose per i vini rinomati e la gastronomia, in occasione della tradizionale Fiera del Tartufo (che verrà visitata e fotografata).  I partecipanti potranno osservare come lavora sul campo un fotografo esperto per realizzare un reportage turistico, apprendendo i segreti del mestiere.  Massimo 12 partecipanti, iscrizioni entro il 20 ottobre, quota di 460 euro per corso, due pernottamenti in doppia, colazioni e due cene (sconto per accompagnatori).

13

L’altro workshop itinerante si svolgerà dal 28 novembre al 5 dicembre nell’isola di Boa Vista a Capo Verde, dieci isole dell’Atlantico all’altezza del Senegal, belle ed incontaminate.  Boa Vista, la più attraente grande 4 volte l’Elba, si presentano come un frammento di deserto in mezzo all’oceano, uno degli ultimi paradisi terrestri.  Provare per credere.  Quota 1.590 euro per corso di reportage e viaggio con volo Neos da Milano Malpensa, pernottamenti in doppia in residence a gestione italiana e pensione completa; accompagnatore quota 1.440.

11

Angelo Tondini Quarenghi, aretino-milanese, laurea in lettere moderne ed in sociologia-scienze politiche, giornalista, scrittore e fotografo allievo di Art Kane, uno dei maggiori fotografi americani del secolo scorso, dal 1973 ha collaborato alle principali riviste italiane e straniere, con testi ed immagini di attualità, interni, architettura, cucina e turismo.  Nel 1986 fonda l’agenzia fotogiornalistica Focus Team, partecipa a diverse mostre e riceve parecchi riconoscimenti.  Poeta lui stesso con alcune raccolte pubblicate, frequenta poeti come Ungaretti, Buzzati, Soavi e Carrieri, di cui si considera erede; è animatore della casa editrice Il Pegaso, specializzata in poesia. Ha pubblicato libri su gli argomenti più diversi.

20

Info:  www.angelotondini.it/com  –  focusteam.photo@g.mail.com  –  tel. 0282 87 63 64 (segreteria telefonica)  –  tel. 335 82 24 244 (pomeriggio)  –  angelotondini7@gmail.com  –

ByTerreIncognite – Foto/Angelo Tondini


 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
attualità

Article by TerreIncognite

Previous StoryMontepulciano, apericena in cantina
Next StoryTutti assieme a pulire il mondo (anche sotterraneo)

Related Articles:

  • APERTURA
    North Dakota 90 anni di Giardini della Pace
  • 1 Interno del reattore
    Fantasmi di Chernobyl

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.