site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > Estate 2025 consigli detox per depurarsi con cacao, fuoco e cibi sani
giugno 20, 2025  |  By TerreIncognite In BENESSERE

Estate 2025 consigli detox per depurarsi con cacao, fuoco e cibi sani

Cacao ceremony

Tra il 20 e il 21 giugno, il Sole (sol-stitium deriva dal verbo latino sistere, stare) sembra fermarsi nel punto più alto del cielo grazie alla misteriosa danza che la Terra compie con gli altri pianeti nell’universo. È il giorno più luminoso dell’anno, dove spazio e tempo sembrano fondersi prima di tornare piano piano a separarsi per camminare verso l’autunno. È il momento in cui i nostri sensi si risvegliano pronti a esaltare emozioni, sapori, amori. Frutta di stagione, bevande, cibi crudi e ricchi di vitamine antiossidanti tornano protagonisti dell’alimentazione insieme a pratiche antiche che uniscono il nutrimento con l’introspezione. La scuola di medicina complementare Accademia Sol è da anni impegnata a diffondere le buone pratiche del benessere naturale, formando personale certificato tramite corsi biennali e quadriennali che spaziano dalla Naturopatia olistica alla Riflessologia plantare. Dieci le sedi presenti in tutta Italia per contribuire alla qualità di un settore in continua crescita con il 23,6% degli italiani tra i 30 e i 50 anni (dati Eurispes 2022) che, almeno una volta, si sono avvicinati alla naturopatia per trovare sollievo dallo stress quotidiano, depurarsi da cure farmaceutiche pesanti o risolvere blocchi psicologici e traumi. Sono esperienze uniche che vale la pena provare iniziando proprio dal solstizio d’estate, simbolicamente inteso come momento di cambiamento positivo.

Cerimonia del fuoco 16 giugno 2025
Cerimonia del fuoco 16 giugno 2025

Liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori. In America centrale e per le tribù indigene che discendono da Maya e Aztechi, il cacao era considerato la chiave per accedere alla dimensione spirituale, quasi una sorta di divinità. Provare l’esperienza di una cerimonia del cacao consente immediatamente di percepire, al di di là dei racconti e delle parole, il potere catartico di un rito senza tempo. Ogni gesto, ogni suono, ogni senso sono risvegliati ed esaltati per aprire alla meditazione e all’ascolto del corpo e della mente. I cerimonieri affinano le loro tecniche sull’esperienza personale per condividere con i presenti momenti di liberazione e pulizia interiore. “Tutte le cerimonie sono uniche perché le persone che vi partecipano sono uniche, ognuno con i propri vissuti tutti intensi e tutti diversi”, ha spiegato Fabio Bertagnolo maestro cerimoniere e fondatore di Accademia Sol “Ogni rito condivide tre momenti comuni: la meditazione, la musica, l’ascolto delle proprie emozioni. Servono per purificare lo spazio protetto dal cerimoniere, sintonizzarsi con il ritmo cardiaco, ripulirsi dal superfluo. È poi servita una tazza di cacao diluito nell’acqua e aromatizzato con spezie da bere secondo la modalità guidata dall’insegnante per esaltare anche il gesto. L’ascolto di musica è studiata e ricercata dal cerimoniere per quello specifico momento e serve a far sì che ogni partecipante abbia la possibilità, tramite il movimento del proprio corpo e delle articolazioni, di muovere emozioni represse. L’ultima parte della cerimonia è una porta di accesso alla meditazione concentrando il respiro per connettersi con il cuore, riconoscendo le emozioni e i blocchi che non ci consentono di praticare l’amore incondizionato e la gratitudine. In occasione del solstizio d’estate noi di Accademia Sol amiamo anche abbinare al cacao il potere del fuoco celebrandone il calore, la luce e il messaggio di buon auspicio di cui è portatore fin dall’antichità”.
Il solstizio d’estate e gli eventi per vivere la cerimonia del cacao e del fuoco. Il solstizio d’estate segna il giorno più lungo dell’anno e l’inizio ufficiale della stagione calda. È un evento astronomico che fin dalle antichità ha assunto un significato sacro perché la luce raggiunge il suo apice e la natura rifiorisce. “Gli esseri umani dimenticano spesso e volentieri la loro essenza naturale – ha aggiunto Bertagnolo – Facciamo parte del mondo e dell’universo, viviamo in simbiosi con i ritmi di nostra madre terra, il sole e la luna influiscono sulle nostre energie e il nostro corpo. Siamo fatti per il 60% di acqua, non siamo cemento, non siamo tecnologia. L’estate porta via la stanchezza, ci abbraccia con il calore del sole, ci rinfresca con i colori del mare e della montagna, ci chiede una depurazione sia del sistema nervoso sia dell’apparato digestivo per rifiorire, lasciare il vecchio e accogliere il nuovo. Il solstizio rappresenta un’opportunità per ripulire corpo e mente, riconnettersi con la natura e creare un terreno fertile per il cambiamento. Il cacao e il fuoco ci aiutano come elementi essenziali in questo percorso di rinascita”. Sono diversi gli appuntamenti di giugno per conoscere da vicino le attività di Accademia Sol e per vivere l’intensità di una cerimonia del cacao e del fuoco praticata insieme a insegnanti certificati. Venerdì 20 giugno nella sede di Milano (via Pasquale Paoli 8) si terrà l’aperitivo del benessere con inizio alle 18,30, mentre sabato 21 giugno a Mornago (Varese), sarà possibile partecipare al “Rito di luce e condivisione” che si terrà all’aperto con musiche dal vivo per festeggiare l’arrivo dell’estate insieme sotto le stelle. La serata sarà un momento conviviale e di buon auspicio legato al fuoco e al cacao con il cerimoniere Fabio Bertagnolo e Michela Valentina Benaglia. Inizio ore 19, info e prenotazioni al 320/3706758. Si prosegue il 24 giugno a La Spezia (piazza Chiodo nr 8) con una serata di presentazione delle attività. Accademia Sol è stata inoltre invitata a partecipare all’attesissimo Kalemana Festival che si terrà il 13 e 14 settembre a Marina di Ravenna (località Punta Marina), un vero must per gli amanti del settore con ospiti internazionali. Ci saranno oltre sessanta operatori della scuola che resteranno a disposizione per trattamenti olistici e di riflessologia plantare in una location davvero suggestiva, immersa tra spiaggia e natura. Sarà possibile anche unirsi alla grande cerimonia del cacao che, quest’anno, su invito degli organizzatori sarà officiata proprio da Fabio Bertagnolo.

FOTO 2

I rimedi della naturopatia per un’estate senza sorprese. La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi tra cui i cambiamenti climatici o il jet lag da viaggio. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia: walnut, ad esempio, serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura oppure rescue remedy aiuta per riadattarsi al fuso orario. Consigliate sono anche le tisane fredde a base di menta, finocchio, carcadè e malva grazie alle loro proprietà rinfrescanti, digestive e drenanti. Infine, gli oli essenziali come la menta piperita che diluita è un toccasana al caldo eccessivo oppure la lavanda per lenire le scottature solari o per le proprietà calmanti adatte alle notti troppo afose. Sull’alimentazione vale invece la regola del buonsenso: pasti frequenti e leggeri. “Durante l’estate – spiegano gli esperti di Accademia Sol – è preferibile rinunciare a cibi troppo elaborati, fritti o con grassi animali. Meglio i cereali antichi e integrali, i legumi, il pesce azzurro e i condimenti a crudo. Sono da prediligere pasti piccoli ma frequenti così da mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue ed evitare l’abbiocco specie quando si guida. Due litri di acqua al giorno è la quantità indispensabile per contrastare la disidratazione, evitare cali di pressione e migliorare la termoregolazione”. Ottime angurie, meloni, cetrioli, zucchine, pesche e albicocche: sono alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti utili per proteggere il corpo dalle radiazioni solari. Infine, l’elemento più prezioso per un’estate detox è il tempo. “Siamo talmente immersi nella frenesia – ha concluso Bertagnolo – da dimenticare quanto la lentezza e la simbolicità delle pratiche antiche riesca a cambiare la percezione che abbiamo sulla nostra vita e sulle decisioni da prendere. Uno sguardo più focalizzato perché libero dal superfluo, dalla fretta, dagli oggetti inutili e riannodato alla vera essenza della nostra vita, ci consente di respirare meno ansie e meno paure. È un movimento lento verso il cambiamento che genera inevitabilmente rinascita”.  Accademia Sol nasce nel 2010 grazie all’intuizione e all’impegno del fondatore Fabio Bertagnolo che per primo ha scoperto e provato nella propria vita i benefici dell’esperienza olistica. La scuola ha lo scopo di insegnare, divulgare e diffondere i principi della Naturopatia in linea con la Legge 4 del 2013 che tutela chi fruisce di servizi intellettuali non rientrati in ordini o albi professionali. La scuola è riconosciuta dalle associazioni di categoria Naturfed e Fedolistica per garantire agli studenti attestati validi e di qualità professionale. Accademia Sol è partner anche del Bad Moos Aqua Resort di Sesto (BZ) con la proposta “Abbraccia te stesso”. L’approccio olistico intende studiare l’essere umano nella sua totalità, andando ad analizzare tutti i livelli da cui è composto: fisico, mentale, psicologico e spirituale. Le sedi si trovano a Busto Arsizio (Varese), Dormelletto, Marotta, Regoledo, Verona, Milano, Bologna, La Spezia, Palermo, Reggio Calabria. I corsi proposti hanno durata quadriennale di 1500 ore (di cui 500 dedicate al tirocinio) o biennale di 450 ore, un percorso di riflessologia plantare, eventi, fiere e seminari.
Per informazioni: info@accademiasol.com – tel.l 339.4535240

By/TerreIncognite – foto fornite dall’Ufficio Stampa


 

 

Print Friendly, PDF & Email
benessere

Article by TerreIncognite

Previous StoryCinque gioielli della Cechia quasi segreta
Next StoryBolzano è green

Related Articles:

  • APERTURA Percorso cicloturistico Emilia-Romagna
    A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience
  • APERTURA
    L’essenza eterna del lusso

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.