site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Festival Des Etoilés Monte-Carlo
marzo 26, 2025  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA

Festival Des Etoilés Monte-Carlo

APERTURA

Con ben sette stelle Michelin conquistate negli anni, Monte-Carlo SBM può vantare il resort più blasonato d’Europa, oltre a rappresentare uno dei gruppi più noti e importanti al mondo nel campo dell’alta gastronomia e del Bel Vivere. Grazie ai suoi 162 anni di storia e agli oltre trenta locali fra ristoranti e bar, il Gruppo mette l’immenso talento dei suoi chef al posto d’onore con un evento annuale assolutamente unico, specie per i buongustai: il Festival des Etoilés Monte-Carlo.

Pierre Gagnaire_photo de R.MARTIN-Marine nationale-
Pierre Gagnaire photo de R.MARTIN-Marine nationale 

Quest’anno la kermesse partirà il 10 aprile presso Le Grill*, il ristorante situato all’ultimo piano dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo. Dominique Lory, executive chef della struttura monegasca e del suo leggendario ristorante stellato, darà il benvenuto a Pierre Gagnaire, un collega al fianco del quale lavorava venticinque anni fa. L’incontro con Pierre Gagnaire si è rivelato decisivo per la carriera dello chef del Grill, che sarà ben felice di dare il benvenuto al suo mentore. Inoltre, Lory è anche concittadino di Thierry Méchinaud, chef de cuisine presso il ristorante parigino di Pierre Gagnaire*** che sarà presente alla cena del 10 aprile.

Dominique Lory (c)montecarlosbm
Dominique Lory (c)montecarlosbm

Il secondo atto del festival si terrà il 20 giugno si terrà al Louis XV-Alain Ducasse dell’Hôtel de Paris***, luogo nel quale lo chef più stellato al mondo, ovvero Alain Ducasse, accoglierà il collega spagnolo Albert Adrià insieme a Emmanuel Pilon. Dopo aver creato e guidato il famoso elBulli nella cittadina di Roses insieme al fratello Ferran, lo chef catalano è ora al timone dell’Enigma di Barcellona, un altro ristorante stellato. I due grandi chef si riuniranno nuovamente, dopo la fortunatissima collaborazione su ADMO, un ristorante effimero che è rimasto attivo a Parigi nel 2021 e nel 2022.

 ALAIN DUCASSE - Dream Team Salle (c) Matteo Carassale
Alain Ducasse – Dream Team Salle (c) Matteo Carassale

Il terzo evento a quattro mani si terrà 13 luglio, nel cuore dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, detto anche “Hôtel des Connaisseurs”, rivolto agli amanti dell’ospitalità di alto livello. Per l’occasione, lo chef pluristellato Yannick Alléno accoglierà nel suo Pavyllon monegasco il collega italiano Davide Oldani, originario della provincia di Milano e insignito di due stelle Michelin. Considerato uno dei più influenti della sua generazione, lo chef italiano è anche l’inventore della “Cucina Pop”, capace di unire i prodotti e gli ingredienti semplici con i sapori le varietà più raffinate. Questi due amici promettono di offrire un momento importante all’insegna della convivialità e delle sorprese. Per finire, il 18 luglio, il Blue Bay Marcel Ravin**, ristorante stellato Michelin del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, ospiterà il quarto atto del festival, che sarà contraddistinto da un altro duo d’eccezione. Chef Marcel Ravin, insignito di due stelle Michelin, sfiderà Anne-Sophie Pic, chef del ristorante Pic*** di Valence, a condividere la sua cucina, tanto sensibile quanto audace. Al momento, si tratta della cuoca con più stelle Michelin al mondo.

Chef Davide Oldani @ Fabio Bozzani
Chef Davide Oldani @ Fabio Bozzani

Una cena degna delle Grandes Tables du Monde, che riunisce per la prima volta questi due grandi artisti della cucina. Come di consueto, anche la quinta edizione del Festival des Etoilés Monte-Carlo terminerà con una grande cena di gala, prevista per l’autunno, sempre nel Principato di Monaco e presso uno dei più importanti locali che fanno capo alla SBM. www.montecarlosbm

 Albert Adrià
Albert Adrià

Il programma dell’edizione 2025 del Festival DES ETOILÉS MONTE-CARLO 10 aprile: Cena al ristorante Le Grill*, presso l’Hôtel de Paris Monte-Carlo – In questa occasione, Dominique Lory darà il benvenuto allo chef Pierre Gagnaire, del ristorante parigino Pierre Gagnaire***. Il menù di sei portate è proposto a 450 euro (compresa una coppa di champagne). Gli abbinamenti tra portate e vini costano 225 euro ciascuno. 20 giugno: Cena al Louis XV – Alain Ducasse presso la sede parigina dell’Hôtel de Paris**** – Per l’occasione, Alain Ducasse ospiterà lo chef Albert Adrià, in forza al ristorante Enigma* di Barcellona, in Spagna.

Anne-Sophie Pic-Restaurant Pic Valence-cuisine blanche
Anne-Sophie Pic-Restaurant Pic Valence-cuisine blanche

Il menù di sei portate ha un costo di 750 euro (ivi compresi gli abbinamenti tra portate e vini) 13 luglio: Cena al Pavyllon Monte-Carlo, il ristorante guidato da Yannick Alléno* presso l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo – Qui Yannick Alléno accoglierà il collega Davide Oldani, in forza al ristorante D’O**, insignito di una Stella Verde Michelin, e sito in Italia, a Cornaredo, nella provincia di Milano. Il menù di sei portate costa 650 euro (ivi compresi gli abbinamenti tra portate e vini) 18 luglio: Cena al Blue Bay Marcel Ravin**, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort – Marcel Ravin dà il benvenuto alla chef Anne-Sophie Pic, ristorante Pic***, Valence. Il menù di sei portate ha un prezzo di 700 euro (ivi compresi gli abbinamenti tra portate e vini)

 Marcel Ravin (c)montecarlosbm
Marcel Ravin (c)montecarlosbm

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Claudio Zeni

Previous StoryFino al 30 marzo “EuphoЯia – Art is in the Air” all’Eur, negli spazi de La Nuvola
Next Story48 ore a Jeddah durante la Formula 1

Related Articles:

  • APERTURA FVG Via dei Sapori_Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di ricette: “Dialoghi aperti con gli chef”
  • APERTURA
    Polonia da gustare

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.