site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Il salone del camper eventi esperienze e divertimento
agosto 30, 2024  |  By Claudio Zeni In EVENTI, NEWS

Il salone del camper eventi esperienze e divertimento

APERTURA

Si “scaldano i motori” del Salone del Camper, la più importante fiera di settore in Italia (seconda in Europa), che si terrà dal 14 al 22 settembre 2024, in collaborazione con APC (Associazione Produttori Camper e Caravan) presso le Fiere di Parma, dove l’area espositiva si estende per oltre 110.000 metri quadrati sviluppati in 5 padiglioni.Anche per la 15^ edizione il focus è incentrato sull’area Camper e Caravan, con la presenza confermata dei principali brand italiani e stranieri del settore. Il tutto è arricchito dalle tre sezioni complementari dell’evento: Percorsi e Mete, dedicata all’offerta turistica e alla scoperta di nuove destinazioni attraverso guide e proposte editoriali; l’area Shopping, per l’acquisto di prodotti adatti a spazi ridotti; e l’area Accessori una mini-fiera dedicata a tutto l’occorrente per i viaggi in camper, caravan e per la vita outdoor, sempre più ricca di proposte innovative e di tendenza.In attesa dell’inaugurazione del 14 settembre, ecco in anteprima il programma eventi che renderanno imperdibile la 15^ edizione del Salone del Camper!

cucinare in camper
Cucinare in camper

Gusto e tradizione in camper  Cosa: Cucinare in Camper – a cura dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo Dove: area Esterna Quando: tutti i giorni dalle 11:30 alle 14:30 Per chi: tutti gli appassionati di cucina – Iscrizioni sul sito L’attività è condotta dagli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, professionisti che portano avanti la grande tradizione culinaria italiana. Durante l’evento “Cucinare in Camper” gli chef prepareranno dal vivo ricette semplici e gustose, pensate per soddisfare ogni palato e perfette per la cucina in camper, valorizzando i prodotti locali, Dop e Igp, i souvenir più diffusi che i camperisti acquistano durante i loro viaggi. A dirigere l’attività sarà Luciano Spigaroli del Cavallino Bianco di Polesine Parmense, segretario generale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Sono già attive le iscrizioni alla grande Kermesse, cui aderiscono i ristoranti delle regioni Campania, Toscana, Lombardia, con il gran finale del buon Ricordo per domenica 22 settembre.
Salone del camper per tutti Cosa: Kinderheim – Osserva, Sperimenta, Impara – a cura dell’Associazione Annidolci Dove: Padiglione 2 Quando: tutti i weekend dalle 9:30 alle 18:00 / Giorni feriali dalle 14:30 alle 18:00 Per chi: bambini dai 3 agli 8 anni Un’area di custodia e intrattenimento pensata per i piccoli esploratori, gestita da operatori professionali specializzati. Questo spazio offre ai bambini l’opportunità di osservare, sperimentare e imparare attraverso attività educative e divertenti, mentre mamma e papà possono visitare il Salone del Camper in completa tranquillità. La permanenza massima è di due ore.

 amici a 4 zampe
Amici a 4 zampe

Amici a 4 zampe in azione Cosa: Area Amici a 4 Zampe – a cura di Cappuccetto Rosso Dove: area Esterna 1, di fronte al Padiglione 3Quando: giorni feriali dalle 15:00 alle 18:00 / Weekend dalle 9:30 alle 18:00Per chi: tutti gli amanti degli animali Un’area interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe, dove i cani possono partecipare a una varietà di attività ludiche e specifiche. Le attività includono obedience, agility, propriocezione e giochi di fiuto, tutte realizzate in collaborazione con tecnici cinofili qualificati ENCI.

sport camp
Sport camp

Sfide e sport con calcio, basket, badminton, mountain bike e molto altro Cosa: Il Villaggio degli Sport – a cura di Sportincamp Dove: area esterna tra Padiglione 2 e Padiglione 3 Quando: sempre attivo dal 14 al 22 settembre Per chi: bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni Il Villaggio degli Sport offre una varietà di attività sportive per bambini e ragazzi, promuovendo il divertimento e il benessere fisico. Le attività principali includono minigolf, basket, calcio e hockey. Il villaggio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:30 e nei weekend dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Magia verde
Magia verde

Coltiva la magia della natura con i laboratori creativi di km verde Cosa: KM Verde: L’Amore si coltiva in viaggio – a cura di Kilometro Verde Parma Dove: Padiglione 4 Quando: sempre attivo dal 14 al 22 settembre Per chi: tutti – Iscrizioni sul sito Il Consorzio Forestale Kilometro Verde Parma offre una serie di laboratori creativi ed educativi dedicati a famiglie e bambini, con l’obiettivo di promuovere l’amore per la natura, rafforzare i legami familiari e incoraggiare la responsabilità ambientale. Questa è un’opportunità unica per partecipare ad attività significative che coinvolgono i piccoli ospiti del Salone del Camper in modo interattivo, stimolando la loro immaginazione e promuovendo il lavoro di squadra. Con l’aiuto di esperti educatori ambientali, saranno proposti tre laboratori.

Viaggi e racconti
Viaggi e racconti

Un’oasi verde nel cuore del salone per una pausa rigenerante Cosa: Area Picnic – a cura di Zelari Piante Dove: area esterna tra Padiglione 4 e Padiglione 3 Quando: sempre aperto Per chi: tutti L’Area Picnic, curata da Zelari Piante, è un accogliente giardino progettato per offrire un luogo di sosta e relax a tutti i visitatori. Questo spazio è un esempio di giardino “pronto effetto” ideale per fare una pausa durante la visita alla fiera, godendo della tranquillità e della bellezza del verde.
Divertimento e sicurezza Cosa: Vigili Urbani in vacanza con te – a cura del Corpo di Polizia Locale Dove: Padiglione 2 Quando: sempre attivo dal 14 al 22 settembre, dalle 9:30 alle 18:00Per chi: tutti I Vigili Urbani saranno presenti al Salone del Camper con un’area espositiva dedicata all’educazione stradale, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente e istruttiva. L’area è pensata per sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza delle regole della strada attraverso diverse attività interattive. Laboratorio mobile di educazione stradale con simulatore di guida: i visitatori potranno mettere alla prova le loro abilità di guida in un ambiente controllato, imparando i principi fondamentali della sicurezza stradale. 
www.salonedelcamper.it 

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite da Il Salone del Camper


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi news

Article by Claudio Zeni

Previous StoryIn Carinzia è sempre vacanza
Next StoryIo, tu e una baita nel bosco

Related Articles:

  • APERTURA camper notte - pixabay
    Salone del Camper di Parma 2025
  • APERTURA FVG Via dei Sapori_Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di ricette: “Dialoghi aperti con gli chef”

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.