site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Innamorati a Camogli per San Valentino, tra Poesie d’amore e Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme
gennaio 20, 2025  |  By Maurizio Ceccaioni In EVENTI

Innamorati a Camogli per San Valentino, tra Poesie d’amore e Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme

1-Foto apertura

Se parliamo di Liguria, è difficile pensare che la festa di San Valentino non possa essere messa in relazione al linguaggio dei fiori, specie se la ricorrenza sia messa anche sulla carta sottoforma di poetica. “San Valentino … Innamorati a Camogli” è un evento dedica alla festa degli innamorati organizzato dal 1988 dalla Città di Camogli dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli, con la partecipazione del Comune, la Camera di Commercio di Genova, Ascom Confcommercio Genova, Consorzio Centro Storico e Pro Loco Camogli. Sarà sicuramente un mese dedicato all’amore, ma anche l’occasione per visitare la nota località turistica e approfittare dell’enogastronomia e l’accoglienza locale, a cominciare dalla famosissima focaccia di Recco col formaggio Igp o le offerte speciali nei numerosi ristoranti cittadini.

Vista città di Camogli dalla Ciappea di Recco (Ph. M. Ceccaioni)
Vista città di Camogli dalla Ciappea di Recco (Ph. M. Ceccaioni)

Le dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme
Tra le iniziative messe in campo dal comune di Camogli per gli innamorati, le “Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme” offerte alle coppie di sposi che entro il 31 gennaio 2025 avranno richiesto in qualsiasi Comune di residenza la pubblicazione di matrimonio o comunque ne avranno già fissato ufficialmente la data. Partecipare è semplice: basta farne richiesta con una comunicazione via e-mail ad  ascot.camogli@libero.it riportando con oggetto “Dodici rose rosse a Camogli per la promessa di una vita insieme” e i propri dati di contatto. Le coppie si potranno ritrovare nel pomeriggio di sabato 22 febbraio alle 15,30 presso il Castello Cinquecentesco della Dragonara a Camogli, per ricevere il famoso mazzo delle dodici rose rosse. Il Castello della Dragonara, imponente e suggestiva fortezza difensiva che dal centro di Camogli si arrampica sulle rocce a picco sul mare. Un luogo iconico della costa ligure cui si accede dalla maestosa scalinata di marmo bianco, che parte da Piazza Colombo – dove su un palazzo di via del porto si trova anche un’antica meridiana datata 1850 – porta alla Basilica di Santa Maria Assunta. Nei pressi del castello a picco sul mare sarà allestito anche un set fotografico per fissare quel magico momento con uno scatto che rimarrà un ricordo indelebile
. Come per molti è cosa nota, le rose rosse simboleggiano nel linguaggio dei fiori l’amore. A dare seguito alle regole del galateo, ma più che altro della tradizione, le rose andrebbero donate solo in numero dispari, ma ci sono delle eccezioni. Come le dodici rose rosse che si regalano in occasione del matrimonio a simboleggiare i mesi dell’anno e la promessa di viverli sempre assieme, o le sei per rose rosse per il fidanzamento. Però pare che se ci si deve far perdonare qualcosa, il mazzo diventa di quindici. Ma questa è un’altra storia. L’appuntamento per “Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme” è a Camogli, una località che emana bellezza e romanticismo da qualunque punto di vista si guardi e magari, per chi non l’ha già fatto, potrebbe essere un suggerimento per … innamorarsi a Camogli.

-Camogli molo del porticciolo
Camogli molo del porticciolo

Rassegna Poesie d’amore
Nell’ambito della XXXVIII edizione di “San Valentino… innamorati a Camogli”, ritorna la Rassegna “Poesie d’amore”, concorso a partecipazione gratuita giunto alla sua XI Edizione. Una manifestazione “in rima” nata quasi in sordina nel 2013, ma che fin dall’inizio ha riscosso un inaspettato successo, ricevendo ogni anno molte centinaia di componimenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Come da Regolamento, si deve trattare di una poesia inedita in lingua italiana con versi composti al massimo da endecasillabi, della lunghezza massima di 12 (dodici) righe, escluso il titolo e l’eventuale dedica contenuta in una sola riga, che sarà riportata in calce in carattere più piccolo. L’opera in concorso dovrà essere allegata in un file Word formato Docx oppure inserita direttamente nel corpo della e-mail, indicando i dati dell’autore: nome e cognome, indirizzo e luogo di residenza, recapito telefonico. La scadenza per l’iscrizione al concorso e l’invio delle composizioni è il 20 gennaio 2025. L’indirizzo di spedizione degli elaborati è poesie.sanvalentinocamogli@gmail.com.
Le venti poesie scelte dalla giuria composta da giornalisti, letterati e tecnici, saranno pubblicate in artistici poster esposti sul molo del porticciolo di Camogli. Sarà poi il pubblico ad esprimere le proprie preferenze sabato 15 e domenica 16 febbraio fino alle ore 17 presso l’info Point “San Valentino” sul lungomare.

San Valentino a Camogli-piatto collezione 2025
San Valentino a Camogli-piatto collezione 2025

Durante le premiazioni, che avverranno sempre sabato 22 febbraio 2025 presso il Castello della Dragonara, sarà consegnato agli autori delle venti poesie selezionate un attestato e un riconoscimento particolare andrà alle tre più votate dal pubblico. L’autore della più votata riceverà anche un premio speciale consistente in un fine settimana a Camogli, con cena e pernottamento per due persone. Inoltre Ascot (Associazione Commercianti, professionisti e operatori turistici di Camogli) farà omaggio a tutti gli autori presenti alle premiazioni il “Piatto Collezione San Valentino a Camogli 2025” firmato dal pittore Alberto Perini. L’evento culturale è organizzato dall’Associazione Commercianti e Operatori Turistici di Camogli, con il patrocinio del Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova, Ascom Confcommercio Genova, CIV-Consorzio Centro Storico Camogli e Pro Loco di Camogli.

Testo/Maurizio Ceccaioni – Foto 1-3/Comune Camogli


 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StoryMasi Gallo Rosso per un romantico San Valentino in Alto Adige
Next StorySant’Orso la grande festa dell’artigianato valdostano

Related Articles:

  • APERTURA camper notte - pixabay
    Salone del Camper di Parma 2025
  • APERTURA FVG Via dei Sapori_Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di ricette: “Dialoghi aperti con gli chef”

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.