site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato”
maggio 9, 2022  |  By TerreIncognite In MOSTRE

Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato”

invito_Dimitrov-mostra-gioc 2

Nell’ambito del programma di Art City White Night – la manifestazione che la notte del 14 maggio, in occasione di Artefiera 2022, invaderà Bologna con eventi artistici allestiti in musei, gallerie e luoghi insoliti e particolari – lo scultore lvan Dimitrov presenta una suggestiva ed insolita esposizione di dipinti dedicati ai giocattoli. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Bologna-Quartiere Santo Stefano, si svolgerà presso la speciale cornice del palazzo “Casa dei Caprara” di Via Castiglione 43, una dimora storica privata aperta eccezionalmente al pubblico per l’occasione.
L’eclettico artista, conosciuto soprattutto per i bassorilievi che ha dedicato a Bologna, si presenta nella veste di pittore esponendo oltre 30 tele raffiguranti antichi giocattoli che trasmettono la seduzione delle atmosfere dell’infanzia: le opere sono caratterizzate da uno stile figurativo dai colori luminosi e da forme e volumi decisi che richiamano la vocazione scultorea di Dimitrov.

FOTO 1 Dimitrov_-631-x-355

L’ ambientazione, nei quattro saloni affrescati di “Casa dei Caprara”, è “realmente” retrò ed evoca il fascino e le suggestioni del passato e dei ricordi. Inoltre, grazie alla collaborazione con la “Collezione Marzadori – mobili da bambino e giocattoli d’epoca”, il percorso espositivo è arricchito da veri preziosi giocattoli del primo Novecento. L’atmosfera, anche grazie al sottofondo musicale, è di romantica nostalgia, e richiama sentimenti teneri e profondi in una cornice espositiva così particolare da sembrare già essa stessa un dipinto.
La mostra, organizzata dalla Galleria Studio Santo Stefano, sarà aperta al pubblico unicamente sabato sera 14 maggio 2022, dalle 20 alle 24, e domenica 15 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 20.
IVAN DIMITROV :“GIOCATTOLI E RICORDI-Voci dal passato”
mostra di pittura e giocattoli d’epoca
Palazzo “Casa dei Caprara” – Via Castiglione 43- Bologna
Apertura : sabato 14 maggio dalle 20 alle 24
domenica 15 maggio matt. 10-13 pom 14.30-20
Per ulteriori informazioni:
Maria Gabriella Milani
tel 051 229684 – cell 329 2269750
email: artesantostefano@gmail.com
www.ivandimitrov.com
Con il Patrocinio di 

GALLERIA STUDIO SANTO STEFANO
Via Santo Stefano 52/A – Bologna – tel 051 229684 – email:
artesantostefano@gmail.com

By/TerreIncognite


Print Friendly, PDF & Email
mostre

Article by TerreIncognite

Previous StoryPer la Festa della Mamma le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano
Next StoryAria di novità a Palazzo Ducale

Related Articles:

  • Foto apertura installazione opere Salvatore Emblema
    Inaugurata a Napoli Capodichino la mostra “Salvatore Emblema. La materia del Cielo”
  • APERTURA Palazzo Zaguri, mostra Tuthankhamon (12)
    Mostre d’inverno a Venezia

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.