site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > La strada del Vino e dei Sapori lancia Taste&Bike
dicembre 27, 2021  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA

La strada del Vino e dei Sapori lancia Taste&Bike

APERTURA Taste&Bike_FototecaStradaVinoSaporiTrentino_Ph.L.Campolongo - 4

È possibile andare alla scoperta degli splendidi paesaggi e delle prelibatezze enogastronomiche del Trentino in sella a una bici, pedalando in completa autonomia nel cuore di paesaggi di grande fascino e concedendosi interessanti e golose soste lungo il percorso?
Naturalmente sì: non a caso, con Taste&Bike, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino conclude il trittico di video dedicati ad altrettante Esperienze di Gusto avviato nei mesi scorsi con Taste&Walk e Taste&Train. Un invito a visitare il Trentino e viverne appieno il territorio in diverse stagioni dell’anno seguendo itinerari suggestivi. E una conferma che destagionalizzare il flusso turistico si può.

T

La clip di Taste&Bike racchiude in meno di tre minuti l’intensa giornata vissuta da due amici, che prende il via tra vigneti e panorami mozzafiato con una visita e una degustazione in cantina, prosegue in un castagneto secolare e con un meritato pranzo a base di prodotti di stagione e riprende con una visita a un apicoltore per degustare il miele locale, fino a concludersi con la visita di un’altra cantina e un brindisi di commiato. Insomma, un concentrato di territorio e tipicità enogastronomiche, puntellato dalle molte attività che si possono vivere lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
Una quindicina i percorsi già dettagliati sul sito della Strada, che si sviluppano sui vari territori di competenza – dalla Valle dei Laghi alla Valle di Cembra, dalla Piana Rotaliana alla Vallagarina, fino agli altipiani cimbri e alle zone del Bleggio e del Lomaso, passando ovviamente anche per il capoluogo di Trento – ma lo staff è a disposizione dell’ospite per creare delle alternative “tailor made” sulle specifiche esigenze di ognuno, oltre che per agevolare il noleggio del mezzo, se necessario.

FOTO 2 Taste&Bike_FototecaStradaVinoSaporiTrentino_Ph.L.campolongo - 1

Il video è disponibile al link bit.ly/tastebike, sul sito www.tastetrentino.it/esperienzedigusto e sul canale Youtube della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino (link), con tutti i dettagli, oltre che sugli altri canali social dell’Associazione (Strada Vino Trentino su Facebook e VinoDolomiti su Instagram). L’obiettivo è raggiungere i potenziali ospiti sia trentini, sia provenienti da fuori provincia.
Le Esperienze di Gusto, al pari dei Viaggi di Gusto, pacchetti della durata di due o più giorni, e delle vacanze costruite su misura, oltre ad offrire esperienze esclusive e memorabili, impreziosite dai racconti e dalle esperienze dei produttori, possono diventare anche delle originali idee regalo per le prossime festività.
#stradadelvinotrentino #esperienzedigusto #tastewalk #tastetrain #tastebike

FOTO 3 Taste&Bike_FototecaStradaVinoSaporiTrentino_Ph.L.Campolongo

 Testo/Claudio Zeni – Foto I. Campolongo


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Claudio Zeni

Previous StoryL’atelier del gusto di mastro Vottero
Next StoryA marzo Tipicità Festival: eccellenze nel nuovo mondo

Related Articles:

  • APERTURA PatriaPalace
    Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo
  • APERTURA A sx Fabio Boschero e a dx Elerian Tarek
    Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.