site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Le festività natalizie all’Aleph Rome Hotel, per sognare ad occhi aperti con ‘Aleph in Wonderland’
dicembre 2, 2022  |  By Maurizio Ceccaioni In EVENTI, OSPITALITÀ

Le festività natalizie all’Aleph Rome Hotel, per sognare ad occhi aperti con ‘Aleph in Wonderland’

Apertura

Per chi non lo conoscesse, potrebbe essere questa l’occasione per fare le presentazioni. Ma non stiamo parlando di una persona, bensì di un luogo che a Roma ha avuto un posto di rilievo nell’economia della città. Si tratta dell’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, in via di San Basilio 15, nel cuore della Capitale. Si trova a pochi passi da luoghi storici di grande richiamo turistico come Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi, Porta Pinciana alla fine di Via Veneto (l’antica Porta Salaria Vetus), accesso lato sud a Villa Borghese, realizzata in parte su quelli che erano detti gli Horti luculliani (il giardino di Lucullo). Ma accanto a via di San Basilio, dov’è l’Aleph, c’è anche il Museo e la cripta dei Frati Cappucini e Piazza Barberini, al centro della quale si trova la Fontana del Tritone realizzata da Gian Lorenzo Bernini (1632-37) su incarico di papa Urbano VIII Barberini, nel cui palazzo che dà il nome alla piazza e che è oggi sede della Galleria Nazionale di Arte antica, sono inglobate parte delle arcate di base di quello che fu il Circo di Flora.

Vista salone ingresso Aleph Rome Hotel
Vista salone ingresso Aleph Rome Hotel

Il palazzo del 1930 un tempo ospitava l’Istituto di Credito delle Casse di risparmio italiane (o Italcasse), ma dopo una profonda ristrutturazione terminata a luglio 2017, si è presentato al mondo con una nuova e ricca veste, questo moderno hotel a cinque stelle, che ha conservato al suo interno l’eleganza e il fascino retrò che lo contraddistingue. Un hotel di lusso, primo nella capitale della Curio Collection by Hilton il secondo in Italia dopo la Bagnaia Golf&Spa Resort, nell’omonimo borgo rurale del senese. Un cinque stelle che dalla sua apertura continua a stupire i suoi clienti, grandi e piccoli, non solo per le sue strutture, ma anche con proposte sempre più accattivanti e innovative specie in occasioni particolari come le prossime festività natalizie.
Per stupire i suoi ospiti e passare le prossime feste all’insegna dell’allegria e del fantastico è nato ‘Aleph in Wonderland’, un evento ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie, libro e film che ha accompagnato lo sviluppo immaginifico di intere generazioni. La promessa è quella di fare un vero e proprio tuffo nel mondo dell’impossibile, come invito a coltivare i propri sogni e a farsi guidare da un’insaziabile curiosità all’insegna dello spirito: Be Curious. Una filosofia che calza a pennello con il brand ‘Curio Collection by Hilton’, marchio di hotel di lusso all’interno del portafoglio Hilton Worldwide. In buona sostanza, con ‘Aleph in Wonderland’ si propone di far avvicinare gli ospiti che frequenteranno l’hotel durante le festività natalizie, al mondo della fantasia e del sogno fantastico, per festeggiare assieme e in grande stile il momento più atteso dell’anno, attraverso la magia dell’atmosfera del Natale.

 Salone ingresso Aleph Rome Hotel
Salone ingresso Aleph Rome Hotel

Un viaggio esperienziale dove, grazie alle decorazioni a tema e le ambientazioni fantastiche surrogate da Alice nel Paese delle Meraviglie, ci si propone di attivare la fantasia dei partecipanti. Atmosfere particolarmente suggestive, ricreate anche grazie al sapiente alternarsi di luci e ombre e all’utilizzo di giochi di specchi. Anche perché quello che stiamo vivendo in questi ultimissimi anni nel nostro continente è un periodo storico che di certo non ispira molta allegria. Per questo l’atmosfera onirica che si propone di diffondere ‘Aleph in Wonderland’, sarà declinata anche all’insegna dell’ambiente e della solidarietà, elementi distintivi per l’Aleph Rome Hotel e una particolare attenzione sarà dedicata al tema del risparmio energetico, a cominciare dall’uso di decorazioni prive di materiali in plastica e luminarie rigorosamente a basso consumo. Ma anche alla solidarietà, con azioni specifiche realizzate in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio.

Sky Blu Restaurant
Sky Blu Restaurant

Il programma proposto dall’Aleph per le feste natalizie
Si comincia il 24 dicembre dallo Sky Blu Rooftop Restaurant situato sulla terrazza dell’hotel e la cena della Vigilia avrà un menù sarà rigorosamente a base di pesce, secondo la tradizione classica. Il “Christmas Dinner in Wonderland” @SkyBlu prevede come primo piatto una ‘Zeppola di astice con mozzarella di bufala su crema di patate affumicate e porro croccante’; poi ‘Bottoni di pasta ripieni con frutti di mare, spuma di alghe, pomodori semi dry ‘. Si proseguirà con ‘Trancio di baccala, cime di rapa e chips al sesamo nero’ e, in conclusione della cena, un Millefoglie con cremoso al caramello, croccante di arachidi e salsa di fichi’.
Nella mattina di Natale la colazione sarà veramente speciale specie per i più piccoli, grazie a ‘Once upon a time’ (C’era una volta), con l’arrivo di Babbo Natale che si farà immortalare assieme ai bambini. Nel pomeriggio, Cinema in Wonderland, con la proiezione del magico cartone animato della Disney Alice nel Paese delle Meraviglie in una sala dedicata, abbinato allo speciale It’s always tea time (è sempre l’ora del tea), con una selezione di tea accompagnata da vari tipi di dolcetti.

 Bartender Onyx Bar Aleph Rome
Bartender Onyx Bar Aleph Rome

L’arrivo del Capodanno all’Aleph Rome Hotel sarà atteso dalle ore 20 cominciando con un aperitivo d’accoglienza a cui seguirà un Dinner Wonderland Grand Gala @lobby, la cena delle meraviglie, dove saranno proposti piatti preparati in un delicato rapporto tra tradizione e sperimentazione. Tra gli ingredienti, gamberi rossi, spinaci, cavolfiore e caviale Asetra, risotto con astice, nduja calabrese, crema di lattuga e spigola, ketchup al mandarino e acqua di rosa, o crema Namelaka alla vaniglia, crema di castagna al rhum, meringa. Sempre la sera di Capodanno, al ristorante 1930 andrà in scena Le Petit Chef, con un menu che prevede tra l’altro, la Burrata di Andria con crumble salato, gelatina al pomodoro, datterini rossi, gialli confit e misticanza, Risotto con astice, caviale oscietra, crema di salicornia e lime. In chiusura, Sformatino di cioccolato fondente con gelato alla vaniglia. La portata speciale di Capodanno sarà il Filetto di manzo con foie gras, tartufo e variazione di ortaggi con salsa al vino rosso. Chiaramente non ci può essere un Capodanno senza Zampone lenticchie, che saranno serviti immancabilmente dopo il conto alla rovescia e brindisi augurali con il Bianconiglio a mezzanotte, sotto le stelle nel rooftop, godendo del magnifico spettacolo di Roma illuminata dai tradizionali fuochi d’artificio.

Relax e benessere all' Aleph Hotel Rome
Relax e benessere all’ Aleph Hotel Rome

Quella del 6 gennaio sarà una Befana speciale, grazie all’iniziativa delle ‘Calze Solidali’, realizzata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Nell’occasione il team dell’albergo distribuirà le calze della befana ai bambini delle famiglie in difficoltà economica. Per il benessere degli ospiti, nel seminterrato dell’hotel dove un tempo c’era il caveau dell’ex banca, oggi si trova Gili Spa, un moderno centro benessere arricchito con mosaici di marmo aperto agli ospiti interni ed esterni tutti i giorni dalle 11,30 alle 20. Vi si accede dall’originale porta blindata e la zona relax e rivitalizzante immersa in una luce soffusa e cangiante, è realizzata secondo stili diversi provenienti da diverse parti del mondo, con hammam d’ispirazione araba, una sauna finlandese, la piscina termale Jacuzzi e le “docce emozionali”, la zona massaggi con trattamenti della Orlan Paris. Per tutto il periodo delle festività la Gili Spa propone esperienze senza luogo e senza tempo, tra cui il vero rituale dell’Hammam orientale, con il trattamento savonage, accompagnato da una tisana a bordo della piscina interna dell’albergo.

 Camera King deluxe e terrazza
Camera King deluxe e terrazza

Curio Collection è un brand della catena Hilton, che raggruppa strutture indipendenti di alto livello, che si contraddistinguono per le location storiche. L’Aleph Rome Hotel, uno dei più rinomati alberghi romani, è il primo hotel della capitale della Curio Collection by Hilton e il secondo in Italia dopo la Bagnaia Golf&Spa Resort, nell’omonimo borgo rurale del senese.
L’hotel dispone di 88 le camere con soffitti alti e pavimenti in marmo arredate in stile moderno con wi-fi gratuito, porte Usb e televisori da 55 pollici. Tra queste ci sono 4 suite di cui una privata al 5° piano che può ospitare fino a otto persone. Oltre alle 10 junior suite, c’è anche una sala riunioni da 100 posti. Ma le strutture ricettive continuano con il ristorante Sky Blu sul terrazzo, con vista sul centro di Roma e accanto una piscina panoramica; il 1930’s Coffee Break, l’Onyx Bar ispirato agli anni 30, la cognac lounge e la Spa nei sotterranei, un’area fitness e una piscina coperta.

La terrazza dell'Aleph
La terrazza dell’Aleph

Testo/Maurizio Ceccaioni – Foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi ospitalità

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StoryVolpedo, la Pieve di San Pietro con le sue origini leggendarie e i suoi affreschi
Next StoryA Venezia le magiche festività dell’Hilton Molino Stucky

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.