site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Madrid, la biblioteca è nella Metro
marzo 4, 2022  |  By Anna Maria Arnesano In CULTURA

Madrid, la biblioteca è nella Metro

APERTURA madr01m

Basta un week-end per rimanere stregati: dall’arte, dalla storia, dal sole, dal calore della gente, ma anche da una cultura molto antica; non a caso nel 1992 Madrid fu nominata Capitale Europea della cultura. Ospitale ed elegante, dinamica e multiforme, la capitale della Spagna è una città dai mille volti sempre in fermento. Il cuore storico e pulsante, e quindi la meta preferita dai turisti, è la rettangolare Plaza Mayor, su cui si affacciano botteghe e palazzi legati alla storia della città.  Al centro l’imponente statua di re Filippo III a cavallo, che sta a significare che qui ci troviamo nella Madrid degli austriaci, una zona sviluppatasi interamente sotto il dominio degli Asburgo. 

FOTO 1 Audible Metro Madrid_1

Un evento particolare e molto interessante è dato dal fatto che fino al 14 marzo la fermata d’interscambio delle linee 6, 8 e 10 della metropolitana Nuevos Ministerios, della città, ospiterà una grande biblioteca virtuale con  migliaia di audiolibri e podcast  originali, scaricabili alla piattaforma della linea 10.
Nuevos Ministerios è la terza stazione metropolitana più frequentata dopo Sol e Moncloa, quella dove nel 2019 sono transitati 17,5 milioni di passeggeri proprio per la sua posizione strategica di interscambio con altre linee. È una iniziativa – in collaborazione con Audible, piattaforma Amazon – che migliora l’esperienza dei viaggiatori in metro, dando loro l’opportunità di acceder in modo semplice e veloce a contenuti culturali di cui usufruire durante il tragitto o al di fuori. La biblioteca digitale riunisce più di 260 podcast originali e un centinaio di vari autori e argomenti. 

FOTO 2 Audible Metro Madrid_2

La metropolitana di Madrid continua a caratterizzarsi come veicolo di diffusione culturale e letteraria, come dimostrano la campagna “Libros a la calle”, che ha letteralmente inondato i trasporti pubblici di Madrid con testi illustri e un codice QR che permette di ampliare le informazioni sia sull’autore, sia sull’opera, e “Bibliometro”, servizio di lettura pubblica in 12 strazioni della metropolitana con 1.700 titoli differenti tra racconti, romanzi, poesie e opere teatrali
www.spain.info
#visitspain

Testo/Anna Maria Arnesano – foto/Anna Maria Arnesano e Ente Spagnolo del Turismo


 

Print Friendly, PDF & Email
cultura

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryLa pizza in teglia di Daniele Campana racconta la Calabria
Next StoryAustria, le tradizioni di Pasqua in Carinzia

Related Articles:

  • APERTURA
    A Bolzano per Ötzi l’uomo venuto dal ghiaccio
  • APERTURA - Giuseppe Grifeo vicino all'albero genealogico- a dx Girolamo Grifeo
    Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.