site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Parigi, l’Opéra Restaurant tra bucolico e urbano
giugno 19, 2017  |  By Anna Maria Arnesano In ENOGASTRONOMIA

Parigi, l’Opéra Restaurant tra bucolico e urbano

La roseraie de L'Opéra by Cointreau, la terrasse bucolique et urbaine

Chi avesse la fortuna di capitare a Parigi in questo periodo, non può esimersi di fare un salto, se non altro per curiosità, al ristorante l’Opéra, molto caratteristico perché accoglie gli ospiti, soprattutto nel periodo estivo, in terrazza in mezzo ad un roseto tra profumi e colori che invitano al rilassamento e al relax. La sensazione è quella di stare in campagna, ma, di fatto, si è nel cuore della città, e quale città!  L’Opéra rappresenta il luogo ideale e perfetto in ogni momento della giornata per colazione, per pranzo anche d’affari, per l’ora del tè, per un aperitivo con gli amici o una cena intima sotto una volta stellata. Risulta anche adatto per feste private e per tutti i tipi di eventi, grazie inoltre a una selezione di piatti audaci dai dolci sapori asiatici, come ad esempio il sashimi orata alla tartara e frutta esotica, oppure il tataki di manzo marinato, con mele amalgamato con limone e timo oltre a cocktail creativi e molto rinfrescanti.

!cid_ii_j3j3uwdd2_15c7498ff3cafee5

Talvolta sono i dettagli a rendere le situazioni attraenti, come in questo caso l’idea che ha avuto Cointreau di creare per l’occasione “acqua di rose Cointreau Fizz”: oltre a venti cocktail dai nomi suggestivi, quali ad esempio Callas, La Traviata e un’altra dozzina di cocktail analcolici tutti da scoprire, sia come aperitivi prima di pranzo o nel pomeriggio, sia la sera, accompagnati da piccoli stuzzichini di orata sashimi e tartare di frutti esotici. Interessante sapere che il ristorante L’Opéra è aperto tutti i giorni dalle 7 a mezzanotte, con servizio di parcheggio. I prezzi alla carte variano da 45 a 50 euro, mentre i prezzi del pranzo e la sera (dalle ore 18 alle 19) si aggirano sui 37 euro.

!cid_ii_j3j3uah51_15c749890910fdcc

L’Opéra Restaurant, Palais Garnier, Place Jacques Rouscé, 75009 Paris – Phone 0142 688680 – www.opera-restaurant.fr

A Parigi, come in molte altre città della Francia, si festeggia nel 2017 l’anno della luce, una luce che nessun oscurantismo mai potrà spegnere perché si tratta della luce della vita, della conoscenza e del sapere. www.france.fr

Testo/Anna Maria Arnesano


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryTutti Capitan Achab per osservare le Moby Dick liguri
Next StoryI suggestivi monasteri della Serbia, oasi di fede e cultura

Related Articles:

  • APERTURA
    San Pellegrino Sapori Ticino 2023
  • APERTURA
    Turismo lento, tra cammini, bici e cibo

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.