site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Sant’Elpidio a Mare festeggia con Enosophia
luglio 22, 2020  |  By TerreIncognite In CULTURA, EVENTI

Sant’Elpidio a Mare festeggia con Enosophia

APERTURA

La prossima tappa nel fermano per il Grand Tour delle Marche di Tipicità e ANCI, è quella di Sant’Elpidio a Mare, un borgo medioevale adagiato su una panoramica terrazza naturale circondato a oriente dalle spiagge del mare Adriatico, a occidente dai paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale dei Monti Sibillini oltre ad un’ondulata distesa di morbide colline. “Enosophia” si chiama così la kermesse in programma dal 23 al 26 luglio. L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale, rappresenta un omaggio ad Andrea Bacci, genio rinascimentale autodefinitosi Andrea Baccius Philosophus, Medicus Elpidianus et Civis Romanus. Infatti, questo illustre personaggio che ebbe i natali in questo operoso centro calzaturiero, fu un instancabile ed eclettico esploratore del sapere: filosofo, medico e scrittore ma, soprattutto, estensore del primo vero trattato sul vino.

Riccardo Cotarella
Riccardo Cotarella

Sono tanti gli amici chiamati alla corte del Bacci per festeggiare insieme un fine settimana ricco d’incontri, di borghi in festa e di genuina convivialità, con percorsi del gusto guidati dalle vibrazioni aggreganti del nettare di Bacco.
Circolare, sostenibile, autentico e non replicabile, etico per natura, l’universo-vino si presta a tracciare, oggi più che mai, la giusta rotta anche per altri lidi.
Sarà Kipar, noto architetto, a lanciare le suggestioni che guideranno gli ospiti nel fine settimana di Enosophia, grazie alla partnership del Grand Tour delle Marche con Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Sabato, la voce autorevole di Riccardo Cotarella darà il via a un approfondimento tra innovazione e mondo biologico curato da Assoenologi Marche e Abruzzo, che avrà come culmine la degustazione professionale di vini senza solfiti in un ambiente del tutto inedito, ossia le Taverne di contrada che caratterizzano il centro storico di Sant’Elpidio a Mare, con il consueto brio di Carlo Cambi, istrionico volto noto RAI. Atteso anche il messaggio di un “vigneron” d’eccezione,  Bruno Vespa, rinomato esperto di vino e, direttamente da “RAI 2 Decanter”, Tinto e la sua sottile ironia.

Centro storico
Centro storico

Anteprima giovedì 23 luglio con la presentazione del libro “Il boccone. Libro di ricette antiche e contadine” di Nadia Acerbi, per poi immergersi, venerdì 24, in un’originale cena eno-itinerante, dove ogni ristorante propone un piatto diverso, dall’antipasto al dessert, al quale è abbinato il vino adeguato. Così, passeggiando per il centro storico, ciascun avventore viene a comporsi il proprio personale menù.
Nella ricca giornata di sabato, nei locali del borgo storico, ci sarà spazio anche per una “cena con Andrea Bacci” prima di gustarsi l’Enosophia Show, con tanti ospiti italiani e internazionali stimolati dalla “voce” di Marco Ardemagni da RAI Caterpillar AM.
Domenica, giorno di chiusura, è previsto un incontro scientifico dedicato al Bacci, dal titolo “Le geografie del vino italiano”, seguito da una degustazione di vini, con i vignaioli che ne illustreranno le caratteristiche, e lo spettacolo dell’esilarante Piero Massimo Macchini dedicato alla dimensione rurale marchigiana.

Vigneti geometrici Verdicchio
Vigneti geometrici Verdicchio

Info: www.enosophia.it. Le attrattive della regione, i “santuari” del buon cibo, i luoghi del “saper fare” e le notizie del Grand Tour delle Marche su www.tipicitaexperience.it e sull’app ufficiale di Tipicità.

By/TerreIncognite

Print Friendly, PDF & Email
cultura eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryCastello di Spaltenna Exclusive Resort nel Chianti
Next StoryAlpemagna Cimbra il trekking enogastronomico

Related Articles:

  • APERTURA Foto 1-Sala Presidenziale Stazione Ostiense-Roma
    Decennale della Fondazione FS, una bella storia italiana
  • APERTURA bozen-st-magdalena
    Bolzano in primavera tra fiori, vino e arte

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.