site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Venerdì serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte
ottobre 6, 2021  |  By TerreIncognite In MOSTRE

Venerdì serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte

APERTURA Notte-reggia-museo-bosco-foto-di-Giovanna-Garraffa-social

Già in atto dal 1° ottobre e fino al 10 dicembre 2021, visitare le mostre in corso e le collezioni al prezzo ridotto di 2 euro – escluse le gratuità previste per legge. Parliamo dei venerdì serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte, dalle ore 19.30 fino alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)

FOTO 1

Un’occasione unica, imperdibile per ammirare le mostre in corso Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica (fino al 10 ottobre 2021), Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista (fino al 24 ottobre 2021), Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (fino al 24 ottobre 2021), Diego Cibelli. L’arte del Danzare assieme (fino al 17 ottobre 2021) e Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità (17 ottobre 2021).
A inizio dicembre, al fine di potenziare l’offerta culturale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, a ridosso delle festività dell’Immacolata, sono previste anche due aperture serali di giovedì: il 2 e il 9 dicembre 2021.

Capodimonte, ph.Luciano Romano
Capodimonte, copy Luciano Romano

Ecco il calendario completo:
venerdì 1-8-15-22-29 ottobre 2021
venerdì 5-12-19-26 novembre 2021
giovedì 2 e 9 dicembre, venerdì 3-10 dicembre 2021
Nelle sale le performance della Compagnia Arcoscenico (Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta) e nella sala degli Arazzi al pianoforte il M° Rosario Ruggiero. Queste attività sono promosse dall’associazione MusiCapodimonte.
L’ingresso al museo con mascherina e previo controllo del proprio green pass in biglietteria.

Diego Cibelli, Capodimonte

Info: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Via Miano,2 – 80131 Napoli
Tel. 081-74 99 111
mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Mostra La Motta, foto Amedeo Benestante
Mostra La Motta, foto Amedeo Benestante

FOTO 5 r_maquette

By/TerreIncognite – Foto fornite dalla struttura – foto d’apertura Reggia Museo Bosco copy Giovanna Garraffa


Print Friendly, PDF & Email
mostre

Article by TerreIncognite

Previous StorySan Pellegrino Sapori Ticino 2021 incontra le Regioni d’Italia
Next StoryPiccini 1882 il progetto enoico di una grande famiglia

Related Articles:

  • Foto apertura installazione opere Salvatore Emblema
    Inaugurata a Napoli Capodichino la mostra “Salvatore Emblema. La materia del Cielo”
  • APERTURA Palazzo Zaguri, mostra Tuthankhamon (12)
    Mostre d’inverno a Venezia

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.